Apple AirTag

Gli AirTag vengono sfruttati dai ladri d’auto

Sembra che gli Apple AirTag possano diventare un potenziale strumento per mettere in atto furti di auto, almeno secondo quanto diffuso dal bollettino del Dipartimento di Polizia di York. I ladri li starebbero utilizzando piazzandoli sulle vetture di fascia alta a cui sono interessati, in modo da poterle facilmente seguire e localizzare. Cerchiamo di capire meglio la vicenda.

I malintenzionati prenderebbero di mira le vetture che si trovano in parcheggi pubblici o altre aree densamente popolate, nascondendo sotto al telaio o in altri punti poco visibili gli AirTag.

Una volta che il proprietario si sposta inizia il tracciamento, in attesa che la vettura si trovi in un luogo dove poter operare in tranquillità, che coincide spesso con l’area dove si trova il domicilio della vittima. 

La polizia di York ha diffuso alcuni suggerimenti, come quello ovvio di parcheggiare il veicolo in un luogo chiuso a chiave, visto che la maggior parte dei furti si è verificato ai veicoli posteggiati in esterno, di usare un blocco manuale al volante, di bloccare la porta dati per evitare la riprogrammazione del computer di bordo e di usare i sistemi di videosorveglianza.

Per difendersi dai furti la cosa migliore però è avere un iPhone di ultima generazione. Apple infatti ha previsto il possibile tracciamento per scopi diversi da quelli per cui il dispositivo è stato pensato, e quando si viaggia con un AirTag non di nostra proprietà, il software ce lo segnala con una notifica. Il tracciamento non potrebbe quindi essere eseguito senza la disattenta complicità del proprietario del veicolo, che lo ignora o non lo comprende immediatamente.

Il problema è quindi di prestare al dovuta attenzione a tutte le notifiche che riceviamo e di dare un nome ben identificabile agli AirTag di nostra proprietà, in modo da identificare immediatamente e senza margine di dubbio le notifiche provenienti da dispositivi a noi sconosciuti.

E chi non usa un dispositivo Apple ?

Nessun problema, le notifiche arrivano anche su un telefono Android a patto che l’utente tenga abilitato l’NFC.

Gli AirTag stanno incontrando un grande successo e sono al momento in offerta su Amazon al costo di 31,99€ contro i 35€ ufficiali per la confezione singola, e di 99,99€ contro i 119€ della confezione da quattro unità.

Leggi il nostro articolo sulle funzionalità degli AirTag.

Scopri gli accessori più utili e sorprendenti sviluppato da terze parti.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *