Nonsolomac 5.3.2

E’ giunto il momento di qualche cambiamento su Nonsolomac. Gli impegni lavorativi ci rendono difficile mantenere attive tutte le sezioni che nel tempo erano nate su queste pagine, abbiamo quindi preso la decisione di tagliare ciò che non possiamo aggiornare costantemente e focalizzarci sui contenuti che riteniamo utili per i lettori, quindi largo alle news (non alle indiscrezioni) e ai contenuti originali …

Nel fare questo nuovo cambiamento a Nonsolomac, abbiamo deciso di seguire la strada più semplice, pulita e lineare.

Quindi abbandoniamo temi e soluzioni di società terze, che nel tempo si sono sempre rivelate “inaffidabili” nel senso che hanno abbandonato o cambiato i progetti di sviluppo delle loro soluzioni per WordPress, causandoci non pochi problemi a tenere il sito ben aggiornato.

Il layout che vedete sarà quindi poco originale, povero di “effetti speciali e luci ultra-vivaci” (come recitava una vecchia pubblicità) a tutto vantaggio dei contenuti e della pulizia del risultato finale.

Confermiamo inoltre al nostra politica relativa alle pubblicità, che rendono spesso molto difficile per il lettore distinguere i contenuti reali che lo hanno portato su una determinata pagina dalla moltitudine di inserzioni presenti su alcuni blog. Su Nonsolomac troverete solo qualche affiliazione, inserita nella sidebar laterale o nel testo degli articoli, senza nessun effetto invadente o fastidioso per l’esperienza di lettura.

Nonsolomac e la Mac-community toscana nascono come sapete dalla passione per la tecnologia di un ristretto numero di utenti, appassionati del mondo Apple, della fotografia e della tecnologia in generale. Siamo quindi aperti a collaborazioni, nel caso in cui siate preparati su un determinato argomento e vogliate contribuire condividendo su questo blog contenuti originali o specializzandovi in news su un determinato argomento.

Non siamo una testata giornalistica e non abbiamo risorse economiche da destinare alla creazione di una rete di contributori remunerati, lo spirito resta quello originale della contribuzione volontaria, della condivisione di informazioni ed esperienze, della creazione di una community attiva e connessa, sia attraverso il web che, ove le distanze lo permettano, attraverso gli incontri delle mac.night che cercheremo di organizzare, anche se non più con la regolarità di un tempo (ma questo non è detto, e dipende anche da voi lettori).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *