Qualche giorno fa vi avevamo informato sul disegno di legge in discussione al Senato del Nord Dakota, che mirava ad impedire ad Apple di obbligare gli sviluppatori ad usare esclusivamente l’App Store per distribuire le proprie applicazioni per iOS. La notizia di oggi è che il disegno di legge è stato bocciato.
Questi i numeri della votazione:
- 11 voti favorevoli;
- 36 voti contrari.
Per Apple si era espresso molto duramente Erik Neuenschwander, Chief Privacy Engineer, che aveva descritto il provvedimento come “una minaccia che avrebbe potuto distruggere l’iPhone come lo conosciamo, obbligando a cambiamenti in grado di mettere a rischio la privacy, la sicurezza e le performance dell’iPhone“.
Il disegno di legge non era dichiaratamente diretto contro la società di Cupertino, ma più genericamente contro i Big dell’Information technology; di fatto Apple e Google (ma su Android già l’installazione non passa esclusivamente dal Play Store, tirate quindi voi le conclusioni).
Kyle Davison, il senatore che lo ha presentato, intendeva “equilibrare il campo di gioco“, dando la possibilità di pubblicare le applicazioni su piattaforme concorrenti a quella di Cupertno, liberando così gli sviluppatori da quelle che aveva definito come “devastanti commissioni monopolistiche“.
Questo disegno di legge faceva parte di una strategia molto complessa e sfaccettata che punta a rivoluzionare le regole stabilite da Apple per il suo App Store, ed il sistema di commissioni che la società trattiene per la gestione della piattaforma e tutte le attività legate alla pubblicazione, promozione e controllo delle applicazioni. Una strategia che passa anche per le cause intentate dalla software house Epic Games e dalla alleanza con Facebook, che sta attaccando Apple su un altro fronte, quello delle etichette sulla privacy.
Tutti contro Apple, che difende se stessa, il proprio business, insieme alla sicurezza e la privacy dei propri utenti.
Chi la spunterà ?
Altre proposte di legge simili a quella bocciata in Nord Dakota sono in fase di elaborazione in Arizona e Georgia.
Fonte: MacRumors.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: