Apple AirPods Pro

AirPods e la durata della batteria

Oggi parliamo di AirPods, gli auricolari bluetooth di Apple, e della loro batteria. Sai come verificare la carica della batteria ? Sai come caricarle ed usarle al meglio ? Sai come effettuare il loro reset ?  

Le AirPods, indipendentemente dal loro modello, hanno una batteria interna che ha bisogno di qualche cura, come tutte le batterie ricaricabili.

Quanto dura la batteria delle AirPods ?

Dipende dal modello:

AirPods Pro

  • Con una carica completa della custodia è possibile ricaricare più volte gli AirPods, ottenendo oltre 24 ore di ascolto (nota 7) o più di 18 ore di conversazione (nota 10);
  • Con una sola carica si avranno 4,5 ore di ascolto (nota 8) o fino a 3,5 ore di conversazione (nota 11);
  • Ricaricando gli AirPods Pro per 5 minuti nella loro custodia, si avrà circa 1 ora di ascolto (nota 9) o fino a 1 ora di conversazione (nota 12).

AirPods (seconda generazione)

  • Con una carica completa della custodia è possibile ricaricare più volte gli AirPods, ottenendo oltre 24 ore di ascolto (nota 1) o fino a 18 ore di conversazione (nota 2);
  • Con una sola carica si avranno fino a 5 ore di ascolto (nota 3) o 3 ore di conversazione (nota 4);
  • Ricaricando gli AirPods per 15 minuti nella loro custodia, si avranno fino a 3 ore di ascolto (nota 5) o fino a 2 ore di conversazione (nota 6).

Le note si riferiscono ai test condotti da Apple, le puoi approfondire sul sito del Supporto. Indicano le modalità e le condizioni in cui sono stati effettuati, ma restano delle indicazioni abbastanza teoriche in quanto il reale utilizzo sarà composto da un variegato mix di queste azioni che variano da utente ad utente e da giorno a giorno.

Se non sei più soddisfatto della durata della batteria ci sono due cose che puoi fare:

  • monitorarne la durata, in modo da avere un dato da comunicare eventualmente all’assistenza tecnica. Lo puoi fare verificando le percentuali di carica della batteria della custodia e delle singole auricolari (L e R);
  • fare un reset, sperando che questo abbia effetto e migliori la situazione.

Vediamo come si procede.

Per controllare la carica della batteria è sufficiente affiancare gli AriPods all’iPhone ed aprire la custodia. Sul telefono comparirà una schermata nella parte bassa delle schermo con le percentuali (ovviamente il bluetooth dell’iPhone deve essere attivo).

Verifica ed annotati il tempo che impiegano gli auricolari e la custodia a calare ad una certa percentuale, e segnati anche il calo percentuale delle batterie in caso di non utilizzo.

L’unico tentativo che puoi fare per migliorare la situazione è un reset, che si fa premendo e mantenendo premuto per almeno 15 secondi l’unico pulsante presente sulla custodia. Si, si tratta proprio di quel pulsante che probabilmente non hai mai premuto, a meno che tu non abbia voluto (o dovuto) riabbinarle a qualche altro dispositivo bluetooth.

Se la situazione non migliora le notizie non sono buone. 

Rivolgiti all’assistenza tecnica, mettendo in conto però che se la garanzia è scaduta, la spesa che Apple potrebbe chiederti potrebbe farti venir voglia di acquistarle nuove:

  • 55€ per la base di ricarica;
  • 55€ per ciascun AirPod (quindi 110€ per la coppia).

Scopri tutti i costi di assistenza sulle AirPods su questa pagina del Supporto Apple.

A proposito di nuove AirPods ti linko le pagine di Amazon, dove spesso è possibile risparmiare qualche decina di euro rispetto ai prezzi ufficiali Apple:

Se questo articolo ti è piaciuto metti questo link alla Home Page di Amazon tra i tuoi preferiti, nei tuoi segnalibri, in modo che senza spendere un centesimo in più, contribuisci affinché si possano creare altri contenuti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *