Un report di CNBC aggiunge alcuni dettagli alle informazioni relative alla Apple Car. La prima vettura sará progettata per un utilizzo specifico per servizi di consegna e Taxi.
Se ci avete seguito nell’ultima settimana, avrete letto dell’imminente accordo che Apple starebbe per siglare con il gruppo Hyundai, per produrre la vettura nello stabilimento Kia di West Point in Georgia, vettura che potrebbe essere lanciara sul mercato nel corso del 2024.
Queste le informazioni di CDBC: “The first Apple Cars will not be designed to have a driver… These will be autonomous, electric vehicles designed to operate without a driver and focused on the last mile”.
Cosa si intende per ultimo miglio (the last mile) ? Si intende un veicolo finalizzato a svolgere determinati compiti, quali:
- il Food delivery;
- i servizi di consegna in senso più ampio;
- i Robotaxi (ovvero taxi senza conducente).
Finché l’accordo con Hyundai non viene concluso, restano però aperte molte ipotesi. La partnership con Hyundai permetterebbe a quest’ultima di accelerare i propri progetti per la produzione dei veicoli elettrici a guida autonoma, ma il suo ruolo potrebbe anche essere limitato a semplice produttore. Apple troverebbe in Hyundai un partner affermato, ma vorrebbe mantenere il pieno controllo sull’hardware e sul software da utilizzare. Ecco perchè nulla è ancora scritto, ed Apple potrebbe optare per altre strade, altri partner, alternativi o aggiuntivi a Hyundai.
Un fonte vicina ad Apple e alle sue strategie, ha dichiarato a CNBC: “I doubt Hyundai is the only automaker they could strike a deal with, there could be somebody else“.
Con il suo progetto della cosiddetta “Apple Car”, Apple potrebbe entrare in un mercato globale valutato 10 trilioni di dollari. In sostanza le basterebbe ottenere il 2% del mercato per pareggiare il valore del suo business nel settore smartphone.
Apple entrerebbe in competizione diretta con Tesla, che sta sviluppando la guida autonoma per i propri veicoli, e dalla quale ha attinto in un passato più o meno recente molti impiegati, tra i quali Doug Field, Tesla’s senior VP of engineering con precedent trascorsi in Apple, e Michael Schwekutsch, attualmente Senior Director of Engineering for the Special Projects Group di Apple e precedentemente Tesla Vice President of Engineering.
Elon Musk ha recentemente raccontato del suo tentativo di avviare una trattativa con Apple per la cessione di Tesla al colosso di Cupertino, ottenendo i rifiuto da parte di Tim Cook per fissare un incontro.
Fonte: CNBC.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
- E’ uscito iOS 16, vediamo tutte le novità
- Apple ha presentato iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: