Un breve aggiornamento sull’Apple Store che dovrebbe sorgere in Piazza della Repubblica a Firenze, in pieno centro storico. Il condizionale resta per ora d’obbligo, anche se le nostre fonti, che dal luglio del 2013 ci indicano l’immobile della BNL come la destinazione prima probabile e poi prescelta dai manager del settore Retail, ci confermano tutto. Le novità sono che è al momento tutto fermo. I lavori di ristrutturazione dell’immobile ad opera della BNL sono terminati, il fondo che occupa tutto il piano terra alla sinistra dell’arco che sovrasta Via degli Strozzi appare tutto chiuso da pannelli di legno grezzo ed il cartello relativo ai lavori è stato rimosso. Nessuna tangibile attività in corso, siamo evidentemente in attesa del passaggio di consegne, a cui seguirà certamente l’allestimento del cantiere della società incaricata dell’ultima fase dei lavori e dell’allestimento, che siamo certi sarà riconoscibile dalla consueta pannellatura nera. Prosegui per scoprire qualche altro dettaglio …
Lo studio incaricato dei lavori non sarà la Ganter, che ha lavorato in tutti gli altri Store italiani ed ultimamente molto impegnata oltre confine, ma una seconda società che Apple ha affiancato già da tempo per poter gestire il grande numero di aperture in programma.
Il negozio occuperà, secondo le nostre fonti, tutto il fondo posto al piano terreno con affacci su Via degli Strozzi e sotto i portici di Piazza della Repubblica, con l’esclusione dell’ultima parte che si affaccia su Via degli Anselmi, ed il sottostante piano interrato.
Difficile in questo momento ipotizzare una data di apertura, anche perché non è noto fino a che punto siano arrivati i lavori eseguiti dalla BNL, ma immaginando che il fondo venga consegnato al grezzo, difficilmente potrà avvenire prima della fine dell’estate.
Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.
Nessuna nuova DIA, ma nel WE dentro al fondo c’era movimento !