Apple ha altre cose da mostrarci, ce lo dice in chiare lettere nell’invito appena ricevuto dai media per l’evento programmato per il prossimo martedì 22 ottobre: “We still have a lot to cover”. E’ la conferma che tutti aspettavamo per la presentazione soprattutto dei nuovi iPad di quinta generazione e iPad mini di seconda generazione, le indiscrezioni puntavano a quella data già da qualche settimana. L’iPad dovrebbe mantenere la dimensione dello schermo ma, grazie ad una nuova ingegnerizzazione, dovrebbe veder ridurre gli ingombri complessivi, mentre l’iPad mini dovrebbe beneficiare del Retina Display. Ma per quella data ci aspettiamo anche il rilascio di OS X Mavericks, ormai in Golden Master, e l’annuncio relativo all’uscita dei nuovi Mac Pro, mostrati alla WWDC dello scorso mese di giugno. Bolle altro in pentola ? Pare di si, le ultime indiscrezioni dicono che per la fine di ottobre sarebbero pronti anche i nuovi MacBook Pro con processore Hashwell, e da tempo si parla di una nuova Apple TV e di una rinnovata suite iWork. La tabella di marcia parrebbe molto molto fitta per Apple, con l’evento del 22 ottobre a cui farebbe subito seguito la commercializzazione dei nuovi MacBook Pro e l’uscita degli iPhone 5C e 5S in Italia ed altri 34 paesi, in calendario per il 25 ottobre. A fine ottobre uscirebbero i nuovi iPad e iPad mini, il primo novembre la commercializzazione dei nuovi iPhone in altri 16 paesi, per finire con i Mac Pro in uscita il 15 novembre. Le date non ufficiali (tutte escluso l’evento del 22/10 e le uscite degli iPhone del 25/10 e 1/11) sono state riportate dal sito francese MacGeneration, che non si è sempre rivelato totalmente affidabile.