Secondo informazioni diffuse dall’agenzia Reuters, Apple avrebbe ripreso le ricerche relative al proprio progetto “automobilistico” di cui si è tanto parlato negli ultimi anni e noto come Project Titan. Tra le novità ci sarebbe una tecnologia innovativa relativa alle batterie.
Ma facciamo un passo indietro.
Apple ha iniziato a lavorare al progetto sin dal 2014. Le indiscrezioni che si sono avvicendate hanno sempre faticato a focalizzare l’obiettivo reale della società di Cupertino, citando a volte un sistema di guida autonoma, altre volte puntando ad una vettura vera e propria. Il motivo di ciò potrebbe essere che il progetto, ad uno stato embrionale di sviluppo, non avevsse ancora preso una forma definitiva.
Apple solitamente quando decide di entrare in un nuovo settore, lo fa perchè ritiene di aver sviluppato tecnologie che rappresentano una svolta, qualcosa in grado di cambiare le regole del gioco; rivoluzionare il mercato. Lo sanno bene le case discografiche, lo sanno bene Nokia, Ericsson e Motorola, lo sanno anche le principali aziende dell’orologeria mondiale.
Non sempre però gli sviluppi procedono come da aspettative, e nel *** Apple abbandonò il progetto, licenziando parte del team e ridistribuendo personale in altri settori.
Apple aveva avuto anche un’opportunità importante nel 2017, quando Elon Musk, in difficoltà con il procetto della Model 3, aveva contattato Tim Cook per discutere di un’eventuale cessione ad Apple della società. Lo ha reso noto lo stesso Musk nei giorni scorsi, sottolineando che il CEO di Apple non volle neppure incontrarlo. Allora la società valeva 60 miliardi di dollari, contro i 500 di oggi.
Tornando a questi giorni, le cose sembrano essere tornate su un binario molto promettente se addirittura, sempre in base a quanto riportato dalla Reuters, ci sarebbe in previsione l’avvio della produzione di un vero e proprio veicolo con guida autonoma per il 2024.
Al centro di tutto lo sviluppo attuale sembra esserci un nuovo design delle batterie, che permetterebbe di ridurre drasticamente i costi degli accumulatori, offrire una miglior sicurezza ed aumentare l’autonomia media.
Apple avrebbe previsto di equipaggiare la vettura con vari sensori, tra i quali troviamo i sensori LiDAR (Light Detection And R…) simili a quelli che già equipaggiando gli iPhone 12 e gli iPhone 12 Pro Max.
Buttarsi in un mercato totalmente nuovo come quello di un’auto a guida autonoma è una sfida impegantiva anche per un’azienda con grandi disponibilità di capitali come Apple, come dimostra il percorso della stessa Tesla, che ha chiuso il primo anno con un utile di esercizio dopo 17 anni. Ma ogni volta che Apple è coinvolta in qualche indiscrezione di mercato nessuno può ignorare le sue mosse, e così oltre alle dichiarazioni di Elon Musk anche Volkswagen ha rilasciato una dichiarazione.
“Attendiamo con impazienza nuovi concorrenti“, ha affermato Herbert Diess, dirigente della società, “che certamente accelereranno nuovamente il cambiamento nel nostro settore e apporteranno nuove competenze. L’incredibile valutazione e il loro accesso praticamente illimitato alle risorse infonde in noi molto rispetto”.
Ecco il testo integrale del post effettuato su LinkedIn: “We are looking forward to new competitors who will certainly accelerate the transformation of our industry and bring in new skills. The incredible evaluation and thus the virtually unlimited access to resources inspire us a great deal of respect. A real challenge – dimensions greater than those within our industry (e.B. Toyota Motor Corporation ) As I have already said, the most valuable company in the world will once again be a mobility company – it Tesla can, Apple or may be Volkswagen AG called”.
I mercati hanno subito reagito alla notizia della ripresa del progetto, penalizzando il titolo Tesla e premiando al tempo stesso Apple, per una percentuale molto simile che si aggira intorno al 6%.
Fonte: Reuters.
Cosa ne pensate di un auto marcata Apple ? E’ auspicabile che la società si avventuri in mercati così lontani dal proprio core business attuale ? Fatecelo sapere nei commenti.
Filtra gli articoli di Nonsolomac realtivi Apple News.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
- E’ uscito iOS 16, vediamo tutte le novità
- Apple ha presentato iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: