Negli ultimi cinque anni Apple ha effettuato una lunga serie di acquisizioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Si tratta del maggior numero rispetto a tutti gli altri giganti tecnologici statunitensi.
Il dato emerge da una ricerca effettuata da GlobalData.
Nel quinquennio 2016-2020, l’azienda di Cupertino ha acquisito 25 startup del settore AI, acquisizioni correlate al miglioramento di Siri o alla creazione di nuove funzionalità sugli iPhone. Lo rivela Nicklas Nilsson, analista senior del Thematic Research Team di GlobalData.
Dopo Apple troviamo in classifica Google, con 14 acquisizioni, Microsoft e Facebook, mentre l’unica società non statunitense è stata l’irlandese Accenture, con 17 acquisizioni.
Come dicevamo sopra, le acquisizioni Apple sono concentrate sullo sviluppo dell’assistente vocale Siri, nel difficile compito di stare al passo con Google Assistant e con Alexn.
Lo scorso febbraio Tim Cook ha dichiarato che la società acquisisce circa una società al mese e che negli ultimi sei anni ha comprato circa 100 aziende.
Altri ambiti verso i quali la società di Cupertino a investito, acquisendo promettenti startup, sono la guida autonoma (acquisita Drive.ai), i pagamenti mobile contactless (acquisita Mobeewave) e la realtà virtuale e aumentata (acquisite NextVR e Spaces).
Fonte: GlobalData.
Vedi gli altri articoli classificati come Apple News.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: