Nel corso del Final Cut Pro User Group Supermeet in corso a Las Vegas, Apple ha presentato un’anteprima di Final Cut Pro X, la nuova versione del software professionale per l’editing video non-lineare. Final Cut Pro X è stato riscritto da zero, l’interfaccia utente è stata riprogettata, aggiungendo nuove caratteristiche e migrando (strano a dirsi) alcune features dal software consumer prodotto da Apple, come l’editor di precisione inline e il rilevamento del volto. Final Cut Pro è scritto in Cocoa con codice a 64 bit, supporta nativamente Core Animation, Open CL e Grand Central Dispatch per accelerare e ottimizzare le prestazioni. Altamente scalabile, è capace di riproduzione indipendente dalla risoluzione, supporta fino al formato cinematografico 4K, consente il rendering in background e l’editing durante l’importaizone, ha una timeline magnetica per mantenere sincronizzati audio e video, Compounds Clips per una semplice nidificazione video, bilanciamento del colore non distruttivo, pulizia automatica dell’auido e Smart Collection. Sarà disponibile da giugno ad un prezzo di 299$, un prezzo che allargherà il bacino di utenza dell’applicazione. Ripercorri l’evento guardando il risultato del live blog su Photographybay.