E’ arrivato il “regalo di Natale” di Apple, ovvero quella “One More Thing” di cui vi parlavamo la scorsa settimana. Si tratta delle prime cuffie a marchio Apple, dopo la dismissione del marchio Beats. Non si chiamano AirPod Studio, nome che forse sarà riservato ad un modello futuro, ma AirPod Max. Le AirPods Max sono delle cuffie wireless con un design “over-ear“. Apple parla di un’incredibile audio ad alta fedeltà, EQ adattativo, cancellazione attiva del rumore e audio spaziale.
“La magia degli AirPods in un design over-ear con audio ad alta fedeltà“
Gli AirPods Max combinano un design acustico su misura, chip H1 e software evoluto per alimentare l’audio computazionale che offre un’esperienza di ascolto rivoluzionaria con equalizzatore adattivo, cancellazione attiva del rumore, modalità trasparenza e audio spaziale.
Sono disponibiil in cinque colori:
- grigio siderale;
- argento;
- celeste;
- verde;
- rosa
Possono essere ordinati da oggi e saranno disponibili a partire da mercoledì 15 dicembre, al prezzo di 629€ iva inclusa.
Greg Joswiak, Senio Vice President Worldwide Marketing di Apple, ha dichiarato:
Gli AirPods sono le cuffie più popolari al mondo, apprezzate dagli utenti per la configurazione intuitiva, l’incredibile qualità audio e il design inconfondibile. Con gli AirPods Max, portiamo la magica esperienza offerta dagli AirPods in un fantastico design over-ear con audio ad alta fedeltà,” ha dichiarato Greg Joswiak, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Il design acustico su misura, combinato con i potenti chip H1 e il software avanzato consentono agli AirPods Max di utilizzare l’audio computazionale per offrire in modalità wireless la migliore esperienza di ascolto personale
Ma vediamo cosa può giustificare un prezzo tanto elevato per un paio di cuffie.
Design acustico su misura
Dalla parte superiore ai cuscinetti auricolari, ogni componente degli AirPods Max è realizzato con meticolosa attenzione, per offrire prestazioni acustiche eccezionali.
La parte superiore è rivestita con una maglia traspirante che si sviluppa lungo l’intero archetto, ed è studiata per distribuire il peso e ridurre la pressione sulla testa.
La cornice dell’archetto in acciaio inossidabile assicura robustezza, flessibilità e comfort, indipendentemente dalla forma e dalle dimensioni della testa. I bracci telescopici dell’archetto possono essere allungati e restano in posizione per adattarsi perfettamente all’utente, mentre i cuscinetti auricolari sono fissati all’archetto tramite un meccanismo rivoluzionario che bilancia e distribuisce la pressione delle cuffie, consentendo così di inclinare e ruotare in modo indipendente i singoli cuscinetti, per adattarsi alla conformazione unica di ogni utente. Il material di cui sono realizzati è un memory foam, progettato a livello acustico per crearre una tenuta efficace, fondamentale per garantire un’esperienza di ascolto immersiva.
La Digital Crowm, ispirata a quella dell’Apple Watch, offre un controllo preciso del volume e la possibilità di riprodurre e mettere in pausa l’audio, passare alla traccia successiva, rispondere o terminare telefonate e attivare Siri.
Esperienza di ascolto rivoluzionaria
Gli AirPods Max hanno un driver dinamico da 40 m progettato da Apple, che offre bassi ricchi e profondi, frequenze medie accurate e alte frequenze nitide e cristalline, per consentire agli utenti di ascoltare ogni singola nota.
Grazie ad un esclusivo motore con doppio magnete ad anello in neodimio, gli AirPods Max possono mantenere una distorsione armonica totale inferiore all’1% nell’intera gamma udibile, persino al massimo volume.
Dotati di un chip H1 a 10 core progettato da Apple all’interno di ogni cuscinetto auricolare, di un design acustico su misura e di un software evoluto, gli AirPods Max sfruttano l’audio computazionale per garantire un’esperienza di sconto della massima qualità possibile. Ciascuno dei 10 core è in grado di eseguire 9 miliardi di operaozioni al secondo, e grazie ad essi l’audio computazionale rende possibile un’esperienza di ascolto rivoluzionaria che include equalizzatore adattivo, cancellazione attiva del rumore, modalità trasparenza e audio spaziale.
Vediamo ciascuna di queste caratteristiche nel dettagli:
- Equalizzatore adattativo: gli AirPods Max utilizzano un equalizzatore adattativo per regolare il suono in base all’indossabilità e alla tenuta dei cuscinetti auricolari misurando il segnale audio inviato all’utente e regolando le frequenze medio-basse in tempo reale. Il risultato è un’esperienza audio ricca in grado di catturare ogni singolo dettaglio.
- Cancellazione attiva del rumore: gli AirPods Max offrono un sound immersivo grazie alla cancellazione attiva del rumore, che consente agli utenti di concentrarsi unicamente su ciò che stanno ascoltando. Ogni cuscinetto auricolare è dotato di tre microfoni rivolti verso l’esterno per rilevare i rumori ambientali, mentre un microfono all’interno del cuscinetto monitora il suono che arriva all’orecchio dell’utente. Grazie all’audio computazionale, la cancellazione del rumore si adatta costantemente all’indossabilità e ai movimenti in tempo reale.
- Modalità Trasparenza: con gli AirPods Max, gli utenti possono passare alla modalità Trasparenza per ascoltare simultaneamente la musica e i rumori dell’ambiente circostante, così che tutto, inclusa la voce stessa dell’utente, abbia un suono naturale mentre l’audio viene riprodotto con assoluta perfezione. Per passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è sufficiente premere una volta il tasto del controllo del rumore.
- Audio spaziale: gli AirPods Max utilizzano l’audio spaziale con monitoraggio dinamico della testa per collocare i suoni praticamente in qualsiasi punto dello spazio, così da offrire un’esperienza immersiva, da cinema, per contenuti registrati in 5.1, 7.1 e Dolby Atmos. Grazie al giroscopio e all’accelerometro degli AirPods Max e dell’iPhone o dell’iPad, l’audio spaziale monitora i movimenti della testa e del dispositivo, mette i dati a confronto, quindi rimappa il campo sonoro così che rimanga sempre ancorato al dispositivo, anche quando l’utente muove la testa.
La magia degli AirPods
Gli AirPods Max possono essere configurati con un tap e abbinati in automatico a tutti i dispositivi che hanno effettuato l’accesso all’account iCloud dell’utente, inclusi iPhone, iPad, iPod touch, Mac, Apple Watch e Apple TV.
Gli AirPods Max rilevano automaticamente quando l’utente li sta indossando grazie ai sensori ottici e di posizione; a quel punto avviano la riproduzione audio. La riproduzione può essere messa in pausa togliendo le cuffie o sollevando un cuscinetto auricolare.
Vantaggi anche per le chiamate e i comandi impartiti a Siri, che risultano sono nitidi e cristallini, grazie ai microfoni beamforming che escludono i rumori esterni e si concentrano solo sulla voce dell’utente.
Batteria e prestazioni
L’autonomia della batteria è indicata in 20 ore di audio ad alta fedeltà, conversazione o riproduzione di film con cancellazione attiva del rumore e audio spaziale abilitati.
Accessori
Per gli AirPods Max Apple ha progettato una Smart Case morbida e sottile, che li mantiene in modalità a bassissimo consumo per contribuire a preservare la carica della batteria quando non sono utilizzati.
Altre caratteristiche
- Con lo switch automatico gli utenti possono passare facilmente da iPhone a iPad o Mac, e viceversa. Se stanno ascoltando musica da un Mac e ricevono una telefonata, possono infatti rispondere direttamente dal loro iPhone: gli AirPods Max trasferiranno automaticamente l’audio da un dispositivo all’altro.
- La condivisione audio consente di condividere facilmente uno stream audio tra due set di AirPods su iPhone, iPad, iPod touch o Apple TV 4K. Basta avvicinare gli AirPods Max al dispositivo e connetterli con un tap.
- Gli utenti possono chiedere a Siri di riprodurre musica, avviare una telefonata, regolare il volume, ricevere indicazioni stradali e altro ancora. Siri può anche leggere i messaggi in arrivo se la funzione di lettura dei messaggi ad alta voce con Siri è abilitata.
Requisiti
Gli AirPods Max richiedono dispositivi Apple con:
- iOS 14.3 o versione successiva;
- iPadOS 14.3 o versione successiva;
- macOS Big Sur 11.1 o versione successiva;
- watchOS 7.2 o versione successiva;
- tvOS 14.3 o versione successiva.
Le AirPods Max sono ora disponibili su Amazon.it
Scopri le offerte di Amazon sui tutti i modelli AirPods
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
- E’ uscito iOS 16, vediamo tutte le novità
- Apple ha presentato iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: