iPhone - Schizzi d'acqua

L’AGCM multa Apple per pubblicità ingannevole

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha sanzionato Apple per pubblicità ingannevole, con riferimento alla pubblicità in cui la società parlava della resistenza all’acqua di alcuni iPhone, salvo poi non fornire assistenza agli smartphone danneggiati.

I modelli in questione sono i seguenti:

  • iPhone 8 e iPhone 8 Plus;
  • iPhone XR;
  • iPhone XS e iPhone XS Max;
  • iPhone 11 iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max.

L’autorità ha ritenuto pratiche commerciali scorrette la diffusione di messaggi promozionali degli iPhone in cui veniva evidenziata la caratteristica di risultare resistenti all’acqua per una profondità massima variabile tra 1 e 4 metri, a seconda del modello, e fino a 30 minuti.

Secondo l’Autorità, nelle pubblicità non si chiariva che questa proprietà è riscontrabile solo in presenza di specifiche condizioni, per esempio durante specifici e controllati test di laboratorio con utilizzo di acqua statica e pura, e non nelle normali condizioni d’uso da parte dei consumatori.

L’indicazione del disclaimer “La garanzia non copre i danni provocati da liquidi“, è stata inoltre ritenuta idonea a ingannare i consumatori, non chiarendo a quale tipo di garanzia si riferisse (garanzia convenzionale o garanzia legale), né è stata ritenuta in grado di contestualizzare in maniera adeguata le condizioni e le limitazioni dei claim assertivi di resistenza all’acqua.

L’Antitrust ha ritenuto inoltre pratica commerciale aggressiva il rifiuto da parte di Apple di prestare assistenza in garanzia quando quei modelli di iPhone risultavano danneggiati a causa dell’introduzione di acqua o di altri liquidi, ostacolando in tal modo l’esercizio dei diritti ad essi riconosciuti dalla legge in materia di garanzia, ossia dal Codice del Consumo.

Per questi motivi l’AGCM ha deciso di infliggere alle società Apple Distribution International e ad Apple Italia S.r.l. una multa complessivi di 10 milioni di euro, stabilendo al tempo stesso che venga pubblicato un estratto del provvcedimento sulla pagina web www.apple.com/it/iphone/, tramite il link “Informazioni a tutela del consumatore“.

Fonte: AGCM


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *