Samsung contro Apple contro Samsung

Durante la presentazione dei risultati fiscali del 2° trimestre fiscale 2011, Tim Cook è tornato a parlare della causa intentata da Apple nei confronti di Samsung, per la violazione di 10 brevetti legati ad hardware, software, interfaccia grafica e design. Cook ha dichiarato che Samsung “aveva superato il limite” e che Apple non aveva altra scelta se non promuovere un’azione legale; tutti i tentativi di risolvere amichevolmente la questione erano infatti andati falliti. Samsung, come da prassi comune per bilanciare la situazione ed avere più forza nelle trattative, ha controdenunciato Apple per la violazione di propri brevetti riguardanti tecnologie per l’ottimizzazione del trasferimento dei dati, la riduzione del consumo di energia durante l’operazione, la diminuzione del numero di errori nel trasferimento dati su reti 3G e per l’uso del telefono come modem.

La denuncia di Samsung è stata presentata in Corea del Sud, Giappone e Germania.

Tim Cook si è detto certo che questo non creerà problemi nei rapporti commerciali tra le due aziende, Apple rappresenta il primo cliente di Samsung, ed anche se sta lentamente ritagliandosi un ruolo sempre più importante come competitor, crediamo che queste schermaglie faranno semplicemente da sfondo ai futuri accordi commerciali, diventando un elemento da far pesare nelle trattative in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *