iCloud richiede OS X 10.7 Lion, ma Apple ha pensato a tutti coloro che sono fermi a Leopard o precedenti versioni di Mac OS X, e dovrebbero procurarsi in qualche modo Snow Leopard, requisito necessario per l’aggiornamento, ma che Apple ha messo da tempo fuori listino. Ha pensato loro regalandogli una copia di Snow Leopard al fine di facilitare la transizione. E’ sufficiente collegarsi alla pagina dedicata all’iniziativa e loggarsi con le proprie credenziali MobileMe, un modulo permetterà di inserire i dati per ricevere a casa il DVD di Mac OS X 10.6. Una volta installato Snow Leopard, sarà possibile passare a Lion per 29€.
Invece che fare questi fantastici regali dovrebbero pensare di implementare icloud su snow Leopard. 🙁
Con questa mossa di puro marketing hanno perso molti punti. Perchè dovrei essere costretto a cambiare il mio MBP2006 che funziona ancora molto bene?
Bhè, è di fatto una regolarizzazione per chi vuole aggiornare. Io preferisco che ottimizzino Lion ed i vari software di sistema, che non sono proprio una roccia, tipo Safari e Mail !
… magari entrambe le cose, visto che ad Apple le possibilità (economiche) certo non mancano, ma è chiaro che si vuole incentivare l’aggiornamento hardware.
La cosa che non mi va giù è che funzioni perfettamente su XP e non su un Mac originale!
infatti.. mentre prima un mac aveva il grosso vantaggio che pur essendo molto costoso mediamente durava di più di un pc, ora è più probabile il contrario.. cioè che dopo pochi anni lo devi sostituire perchè non puoi più aggiornare i programmi (tra l’altro quelli nativi mac..) creandoti problemi..
Bhè, no ! Questo è un caso isolato e legato ad un nuovo servizio pesantemente integrato nell’OS. I Mac continuano ad essere molto longevi e a lavorare con le ultime versioni di software e OS, anche se datati.
Mah.. iTunes mica tanto..
Da tempo sto cercando il modo di sincronizzare iPhone e iPad su Linux Ubuntu appena ci riesco passo tutto li. Possibile che la mia macchina funzioni perfettamente con l’ultima versione di Ubuntu (e anche con l’ultima in arrivo 12.04) e devo castrarmi solo perché la mia macchina ha 6 anni. Ultimamente è diventata una pena installare qualsiasi cosa, mentre su Ubuntu funziona tutto alla grande. Queste cose purtroppo non le comprendo e mi dispiace molto che Apple stia facendo queste scelte..
Il mi piace è relativo al commento di nicholas 🙂