Tribunale Danese impone all’assistenza Apple di sostituire i dispositivi con prodotti nuovi

Secondo quanto stabilito da un tribunale danese, Apple deve sostituire gli iPhone portati in assistenza con un modello nuovo, non ricondizionato. Secondo la normativa nazionale (Danish Sale of Goods Act), il prodotto ricondizionato dato in sostituzione contiene componenti riciclate che ne abbassano il valore intrinseco ed il valore in caso di rivendita …

I giudici hanno confermato una precedente decisione presa in seguito ai reclami della Consumer Complaints Board della Danimarca per la tutela del consumatore, secondo la quale infatti le sostituzioni devono essere fatte con modelli del tutto nuovi. 

Apple aveva contestato tale decisione nel 2014, sostenendo che i propri smartphone ricondizionati fossero prodotti e testati con le stesse procedure delle unità vendute come nuove.

Gli iPhone ricondizionati da Apple, come dichiarato dalla società, vengono sottoposti a rigorosi test e controlli di qualità. I giudici danesi non sembrano però intenzionati ad accettare questa versione e adesso ad Apple non resta che appellarsi al giudizio di un tribunale superiore. 

Esiste già un precedente in Olanda, dove un tribunale locale ha ordinato alla compagnia di sostituire un iPhone 6 Plus con un modello del tutto nuovo, e non con un ricondizionato, a prescindere dalle procedure di produzione e dai controlli di qualità effettuati.

E’  interessante seguire la questione, che potrebbe avere ripercussioni sui meccanismi di assistenza Apple, che sono comunque tra i più apprezzati da parte della maggior parte dell’utenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *