Apple, mela nera in campo grigio

Risultati finanziari record per Apple nel Q1 2022

Apple ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre 2022, conclusosi lo scorso 25 dicembre 2021, e sono risultati straordinari e sorprendenti, a partire dal fatturato di 123,8 miliardi di dollari, un vero record assoluto, in crescita dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Vediamo i numeri più nel dettaglio.

  • Fatturato 123,8 miliardi di dollari;
  • Utile per azione diluita di 2,10 dollari;
  • Margine lordo del 43,8% (39,8% nello stesso trimestre dell’anno precedente).

Tutte le linee di prodotto hanno registrato dati eccezionali:

  •  iPhone, fatturato pari di 71,6 miliardi di dollari;
  • Mac, fatturato di 10,8 miliardi di dollari;
  • Indossabili, Home e Accessori, fatturato di 14,7;
  • Servizi, fatturato di 19,5 miliardi di dollari.

Unica eccezione la linea iPad, che ha fatturato 7,2 miliardi di dollari rispetto agli 8,4 miliardi di dollari dello stesso trimestre dell’anno precedente. Ma occorre evidenziare che la carenza di chip in questo caso ha avuto il suo peso. Gli iPad sono stati sacrificati consapevolmente da Apple, che ne ha tagliato la produzione a vantaggio degli iPhone.

Il grafico sotto mostra con chiarezza il peso del fatturato della varie linee di prodotto su quello complessivo, con in testa gli iPhone con il 57,8%.

Risultati finanziari, record di tutti i tempi per la trimestrale Apple

 

Tim Cook ha rilasciato la seguente dichiarazione: “I risultati record del trimestre sono stati possibili dalla nostra più innovativa lineup di prodotti e servizi di sempre … Siamo felici di vedere la risposta dei clienti in tutto il mondo, in un momento nel quale rimanere connessi non è mai stato così importante … Stiamo facendo tutto il possibile per aiutare a costruire un mondo migliore, facendo progressi verso il nostro obiettivo di diventare carbon neutral con la nostra catena di fornitori e con i nostri prodotti entro il 2030, proseguendo con il nostro lavoro nell’ambito dell’istruzione, dell’uguaglianza razziale e della giustizia”.

Luca Maestri, CFO di Apple, ha dichiarato. “La forte risposta dei clienti al recente lancio di nuovi prodotti e servizi ha portato a una crescita a due cifre dei ricavi e degli utili e ha contribuito a stabilire un massimo storico per la nostra base installata di dispositivi attivi. Questi risultati operativi record ci hanno permesso di restituire quasi 27 miliardi di dollari ai nostri azionisti durante il trimestre, continuando a mantenere il nostro obiettivo di raggiungere una posizione netta di liquidità nel tempo”.

Le azioni Apple hanno recuperato in poche ore metà della perdita che avevano registrato dall’inizio del 2022, toccando oggi in chiusura di seduta i 170,33$.

Gli articoli di Nonsolomac sulle news di Apple in una sola pagina.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *