Apple Self Service Repair Program

Apple ha annunciato Self Service Repair

Apple ha annunciato il programma Self Service Repair, grazie al quale i clienti che si sentono in grado di effettuare una riparazione su un proprio dispositivo, potranno accedere alle parti di ricambio originali e agli strumenti Apple. 

Il programma sarà disponibile dall’inizio del prossimo anno negli Stati Uniti, per estendersi poi nel corso dello stesso anno ad altri paesi, e sarà inizialmente riservato agli iPhone 12 e agli iPhone 13, per ampliarsi poi anche ad i Mac con chip M1.

Anche la tipologia di riparazione verrà introdotta per gradi, cominciando con le parti a cui l’utenza si rivolge più frequentemente, come i display, le batterie e le fotocamere.

Ampliare l’accesso a parti originali Apple garantisce ancora più possibilità di scelta quando si ha bisogno di una riparazione” ha dichiarato Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple. “Negli ultimi tre anni, Apple ha quasi raddoppiato il numero di centri di assistenza che hanno accesso a parti originali, strumenti e formazione Apple, e ora offriamo un’ulteriore opzione a chi desidera completare in autonomia le proprie riparazioni”.

Apple predisporrà uno specifico store, chiamato Apple Self Service Repair Online Store, dove offrirà oltre 200 parti originali singole e strumenti per le riparazioni più comuni degli iPhone di ultima e penultima generazione. 

Per effettuare una riparazione in totale sicurezza, l’utente dovrà prima di tutto consultare il manuale di riparazione, per passare poi all’inoltro di un ordine per le parti originali necessarie e gli strumenti predisposti da Apple per la specifica esecuzione.

Se a seguito della riparazione l’utente restituirà una parte usata per avviarla al riciclo, riceverà un credito da spendere sull’acquisto successivo.

Il servizio Self Service Repair è pensato per persone specializzate nell’assistenza tecnica che hanno le competenze e l’esperienza richieste per riparare dispositivi elettronici. Per la maggior parte della clientela, recarsi presso un fornitore di assistenza professionale con tecnici di assistenza certificati che usano parti originali Apple è il modo più sicuro e affidabile per ottenere una riparazione.

Negli ultimi tre anni, Apple ha quasi raddoppiato il numero di centri di assistenza che hanno accesso a parti originali, strumenti e formazione Apple, inclusi oltre 2800 Independent Repair Providers. Lanciato negli Stati Uniti nel 2019, il programma Independent Repair Provider è in rapida crescita e include ora più di 200 Paesi, consentendo a centri di riparazione indipendenti di accedere alla stessa formazione, alle stesse parti originali e agli stessi strumenti degli altri Centri Assistenza Autorizzati Apple.

In aggiunta, Apple continua a offrire comode opzioni di riparazione attraverso la sua rete di più di 5000 Centri Assistenza Autorizzati Apple, che aiuta milioni di persone con interventi di assistenza per tutti i prodotti Apple, in garanzia e non.

Visita la pagina Apple per la riparazione.

Per altre informazioni sul Supporto, visita la relativa pagina della Mac-community.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *