Apple ha pubblicato un articolo del Supporto tecnico per spiegare come il funzionamento di determinate applicazioni che fanno uso della grafica OpenGL porti all’utilizzo della scheda grafica più performante, con conseguente significativo aumento dei consumi energetici. I computer interessati sono i MacBook Pro 15.4″ e 17″ delle serie Mid 2010 ed Early 2011, ovvero quelli che supportano lo swwitch automatico tra le due schede grafiche presenti, e nel caso in cui l’utente abbia abilitato lo switch automatico in Preferenze > Risparmio energia. Apple ha indicato anche alcune di queste applicazioni: Chrome 13, Firefox da 4.x a 6.0, iPhoto, iMovie e Keynote. La soluzione suggerita per ottenere migliori prestazioni della batteria è quella di chiudere le applicazioni OpenGL non appena avete finito di utilizzarle. Apple non raccomanda l’utilizzo di utility utili a forzare l’utilizzo di una o dell’altra scheda grafica. TS4044