Durante l’evento Spring Loaded, Apple ha presentato anche la nuova Apple TV 4K, che (usiamo le parole di Apple) “mette insieme il meglio della televisione e tutto ciò che ami dei dispositivi e servizi Apple“. Vediamo le caratteristiche del nuovo modello.
- Processore A12 Bionic;
- Risoluzione 4K HDR;
- Frame rate raddoppiato;
- Immagini con Dolby Vision;
- Audio con Dolby Atmos;
- Nuovo Apple TV Remote.
Tra le particolarità segnaliamo la calibrazione del colore tramite il proprio iPhone. E’ sufficiente inquadrare lo schermo con la telecamera frontale, e come per magia la regolazione su Apple TV avverrà automaticamente. Anche questa è integrazione tra dispositivi.
Il nuovo telecomando Apple TV Remote definito da Apple “di precisione“, sfrutta una nuova clickpad sensibile al tocco per un controllo veloce, fluido e preciso che ricorda un pò il funzionamento della vecchia clickwheel degli iPod.
Apple punta molto sulle produzioni Apple Original e del servizio Apple TV+. Serie originali premiate dalla critica, film drammatici e commedie, programmi per bambini, documentari, con nuove uscite ogni mese, ma anche su Apple Music e Apple Arcade.
Apple TV 4K permette di collegare due paia di AirPods, per non disturbare durante le. ore serali e notturne, è commendabile dal proprio iPhone, e grazie all’integrazione con HomeKit è possibile visualizzare sulla TV chi sta suonando al tuo videocitofono, regolare la temperatura del termostato, gestire le serrature smart di casa e comandare le scente configurate ad hoc.
Il supporto multiutente consente ad ogni componente della famiglia di avere il proprio centro di controllo, con i propri contenuti preferiti in primo piano.
La nuova Apple TV 4K è ordinabile dal 30 aprile, disponibile dalla seconda metà di maggio, a questi prezzi:
- Apple TV 4K 32GB a 199€;
- Apple TV 4K 64GB a 219€.
Rivedi l’evento Spring Reloaded durate il quale sono stati presentati.
Leggi altri articoli di Nonsolomac sugli Apple TV.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- WWDC 2022, dal 6 al 10 giugno
- Una trackpad sulla tastiera dell’iPhone e dell’iPad
- Legalità dei navigatori che segnalano gli autovelox
- Apple presenta il nuovo iPhone SE
- Peek Performance, un’ondata di novità dal keynote di Apple
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: