Apple Watch arriva in Italia il 26 giugno. Svelata ufficialmente la data di lancio per il nuovo dispositivo, che arriverà nello stesso giorno anche in Messico, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svizzera e Taiwan. Nel nostro paese potrete acquistarlo sull’Apple Online Store, negli Apple Store, presso alcuni rivenditori autorizzati e nella boutique 10 Corso Como a Milano. Prosegui per leggere il comunicato stampa ufficiale …
CUPERTINO, California—4 giugno 2015—Apple ha annunciato oggi che Apple Watch sarà disponibile in Italia, Messico, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svizzera e Taiwan a partire da venerdì 26 giugno sull’Apple Online Store, presso gli Apple Store e alcuni Rivenditori Autorizzati Apple.
“La risposta degli utenti all’Apple Watch ha superato le nostre aspettative in tutti i sensi e siamo lieti di poterlo offrire ad un numero ancora maggiore di clienti nel mondo,” ha dichiarato Jeff Williams, Senior Vice President Operations di Apple. “Stiamo inoltre compiendo eccellenti progressi con gli ordini Apple Watch già ricevuti e ringraziamo i nostri clienti per la pazienza. Tutti gli ordini inoltrati nel mese di maggio, fatta eccezione unicamente per il modello con cassa in acciaio inossidabile nero siderale da 42 mm con bracciale a maglie nero siderale, saranno spediti entro due settimane. E sempre fra due settimane inizieremo a vendere alcuni modelli nei nostri Apple Store.”
Apple Watch, il dispositivo più personale di Apple, è un orologio estremamente preciso, un dispositivo di comunicazione immediato e personale e uno straordinario compagno per la salute e il fitness. Offrendo uno elevato livello di personalizzazione per adattarsi ai gusti degli utenti, Apple Watch permette una modalità completamente nuova di visualizzare le informazioni a colpo d’occhio e interagire con il mondo grazie all’esperienza di app terze parti studiate appositamente per il polso.
Apple Watch introduce tecnologie rivoluzionarie, come la nuova Corona Digitale, un modo innovativo per scorrere, zoomare e navigare in modo fluido, senza coprire il quadrante con il dito. Il display Retina con Force Touch di Apple Watch riconosce la differenza fra un tap e una pressione vera e propria, fornendo così un modo ancora più facile e veloce per accedere ai controlli desiderati. E il Taptic Engine produce un tocco discreto sul polso dell’utente ogni volta che si riceve una notifica o un messaggio.
La comunità di sviluppatori più vivace e innovativa al mondo ha già creato migliaia di app per Apple Watch e i clienti ne possono scoprire ed esplorare di nuove ogni giorno. Chi ha al polso Apple Watch ora può per esempio prenotare un taxi in Spagna con MyTaxi, muoversi facilmente in aeroporto con l’app Genève Aéroport, controllare i voli della Singapore Airlines, scoprire l’Italia con AroundMe, restare in contatto con gli amici in Corea del Sud con KakaoTalk, trovare una stazione YouBike nelle vicinanze a Taiwan e accedere ai biglietti del cinema con Cinepolis in Messico. L’app Apple Watch, inclusa a partire da iOS 8.2 su iPhone, consente di sfogliare, acquistare e scaricare app dall’App Store per Apple Watch.
Disponibilità
Apple Watch sarà disponibile da venerdì 26 giugno in Italia, Messico, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svizzera e Taiwan sull’Apple Online Store, presso gli Apple Retail Store e alcuni rivenditori autorizzati Apple. 10 Corso Como a Milano, BOONTHESHOP Cheongdam a Seul e Malmaison by The Hour Glass a Singapore avranno una selezione di modelli Apple Watch disponibile al momento del lancio. Apple Watch è attualmente disponibile in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.
Apple Watch è disponibile in tre collezioni, Apple Watch Sport, Apple Watch e Apple Watch Edition, quest’ultima realizzata in speciali leghe d’oro rosa o giallo 18 carati.
Ai clienti che acquistano da Apple sarà offerto il servizio di Setup Personale, in negozio o online, per personalizzare e associare il proprio Apple Watch con il proprio iPhone, scoprire nuove app sull’App Store e altro ancora. I clienti possono iniziare a esplorare le collezioni e scegliere il proprio Apple Watch preferito sull’Apple Online Store o tramite l’app Apple Store per iPhone e iPad.
Apple Watch richiede iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6 o iPhone 6 Plus con iOS 8.2 o versione successiva.
Son tentato di andare a fare la Apple Watch Night… Viene nessuno? 😀
Volevo aspettare di vederlo dal vivo, provarlo e poi con calma decidere … ma mi serve con urgenza un cardio-frequenzimetro, e sono convinto che svolga egregiamente questo compito, oltre a tante altre cose … sono tentato di prenderlo subito … mah … Vediamo …
Io lo prendo subito… Devo solo decidere quale, ma dipende più dal conto in banca che non da una mia decisione vera e propria 😀
Io lo sport … il meno caro !
Mi sa che alla fine andrò per la solita scelta… Cinturino bianco…
Io prima lo devo vedere, toccare e provare se possibile. Vedere le app e cosa può fare per un diabetico come me, penso molto da quello che già si vede in giro. Ale un consiglio prima vedilo io ho giocato a pallavolo in serie A per anni senza cardiofrequenzimetri e ammennicoli vari puoi senz’altro farne a meno per qualche giorno.
leggevo giusto ieri il fumetto di the oatmeal sull’apple watch..esilarante! (in inglese pero’..http://theoatmeal.com/blog/apple_watch)
Ah ah ah… Elisa, è stupendo 😀 😀 😀