
Apple ha rilasciato l’aggiornamento a Watch OS 5.2. Con questa versione del sistema operativo dello smartwatch di Cupertino arriva in molti paesi, tra cui l’Italia, l’attesa App ECG, che consente di effettuare un elettrocardiogramma direttamente dal proprio polso, in qualsiasi momento, con semplicità e rapidità. La validità dell’ECG dell’iPhone 4 per monitorare il proprio stato di salute è stata confermata da molti medici, ma per essere rilasciata in nuovi paesi era necessario attendere che venissero espletati alcuni passaggi burocratici.
Questo è l’elenco aggiornato delle nazioni in cui è possibile usare l’Apple Watch 4 per monitorare il proprio cuore: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Guam, Hong Kong, Irlanda, Isole Vergini americane, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Porto Rico, Portogallo, Regno Unito, Romania, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria.
Nonostante non possa sostituire attrezzature mediche professionali, l’Apple Watch 4 è in grado di eseguire un elettrocardiogramma a singola derivazione e intercettare disfunzioni cardiache come la fibrillazione atriale, che può avere gravi complicazioni. È un traguardo straordinario per un dispositivo indossabile. Apple Watch può fornire dati di importanza vitale ai medici e dare più serenità a chi lo usa.
Come funziona ?
Gli elettrodi presenti nella Digital Crown e nel cristallo posteriore interagiscono con l’app ECG per rilevare i segnali elettrici del cuore. Basta toccare la Digital Crown per generare un elettrocardiogramma in soli 30″. L’app ECG può evidenziare se ci sono segni di fibrillazione atriale o se il ritmo è sinusale, e quindi il battito è uniforme.
Una frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa e un ritmo cardiaco irregolare (aritmia) possono essere spia di problemi di salute anche gravi. Molte persone però non si accorgono dei sintomi, e quindi le cause spesso non vengono diagnosticate. Con le nuove notifiche dell’app Battito cardiaco, Apple Watch Series 4 aiuta l’utente a controllare la frequenza e avvisa se ci sono delle anomalie, così è possibile decidere se è il caso di consultare il proprio medico.