Arriva in Italia il VaxPass, ovvero il primo passaporto vaccinale digitale che integra i dati relativi ai test per il Covid a cui si è stati sottoposti, la documentazione sull’effettuazione della vaccinazione o l’eventuale guarigione dal coronavirus. Un mix di dati che mira a dare la garanzia che non si è un pericolo per la comunità, con l’obiettivo di ripartire e riaprire tutto, bari, ristoranti, cinema, palestre, luoghi pubblici.
Continua a leggere VaxPass, il passaporto vaccinale per iOS e AndroidAutore: admin
L’AGCOM ha stilato le linee guida per l’accesso ai condomini per il completamento della Fibra
L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha annunciato le linee guida per l’accesso ai condomini per la realizzazione degli allacci alla fibra ottica. Un passo importante per agevolare utenti e operatori, ed evitare che la promessa copertura FTTH resti invischiata in problematiche burocratiche e interpretazioni legislative.
Continua a leggere L’AGCOM ha stilato le linee guida per l’accesso ai condomini per il completamento della FibraAggiornamento importante per Google Chrome
Se tra i browser che utilizzate c’è Google Chrome, è tempo di aggiornarlo. La nuova versione Chrome 89 risolve ben 47 vulnerabilità, di cui 8 ad alto rischio ed una con exploit già in uso. Disponibile per MacOS, Linux, Windows e Android.
Continua a leggere Aggiornamento importante per Google ChromeTrasferire foto e video da iCloud a Google Photos
Apple ha introdotto un nuovo servizio che permette agli utenti iCloud di trasferire in modo molto semplice le foto ed i video memorizzati sui propri server su Google Photos. Scopriamo maggiori dettagli di questa novità.
Continua a leggere Trasferire foto e video da iCloud a Google PhotosDal 1° marzo le nuove etichette energetiche
Dal 1° marzo cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici. Frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e, per arrivare a prodotti più in linea con i nostri contenuti, display e televisori, avranno una nuova classificazione energetica. Vediamo le caratteristiche e che cosa cambia rispetto al passato.
Continua a leggere Dal 1° marzo le nuove etichette energeticheVerificate lo spazio libero sul disco di avvio prima di aggiornare a Big Sur
Fate attenzione in fase di aggiornamento a Big Sur, perchè alcuni recenti installer non eseguono il consueto controllo dello spazio disponibile sul disco di avvio. Se non avete spazio sufficiente, l’aggiornamento potrebbe partire ugualmente e bloccarsi in un loop, rendendo impossibile l’accesso ai Vostri dati, con un potenziale pericolo di corruzione degli stessi. Con MacOS Big Sur 11.2.1 il problema sembra superato, ma se usi un Installer della versione 11.2 potresti avere problemi, anche sembra esistere un modo per gestire e risolvere la problematica.
Continua a leggere Verificate lo spazio libero sul disco di avvio prima di aggiornare a Big SurApple rilascia MacOS Big Sur 11.2.2, che previene gravi danni ad alcuni MacBook Pro e Air
Apple ha rilasciato l’aggiornamento di MacOS Big Sur alla versione 11.2.2. Le note di rilascio evidenziano che l’aggiornamento previene il danneggiamento dei MacBook Pro 2019 o successivi e dei MacBook Air 2020 o successivi, quando collegati ad alcuni hub e dock USB-C con alimentazione non conforme.
Continua a leggere Apple rilascia MacOS Big Sur 11.2.2, che previene gravi danni ad alcuni MacBook Pro e AirSilver Sparrow, un malware “dormiente” ma potenzialmente pericoloso
Pochi giorni dopo la notizia del primo malware in grado di colpire i nuovi Mac con processore Apple Silicon M1, arriva dai ricercatori di Red Canary un nuovo allarme dovuto alla scoperta di un nuovo malware dormiente ma potenzialmente pericoloso per le sue caratteristiche evolute e perchè avrebbe un’ampia diffusione.
Continua a leggere Silver Sparrow, un malware “dormiente” ma potenzialmente pericolosoApple torna primo produttore di smartphone al mondo
Apple chiude il 2020 con un grande risultato, affermandosi nel quarto trimestre come primo costruttore di smartphone al mondo, superando così la rivale Samsung.
Continua a leggere Apple torna primo produttore di smartphone al mondoVa a WindTre lo Speed Award per le reti mobili del terzo e quarto trimestre 2020
Ookla, sviluppatore della nota app Speedtest e leader mondiale nelle app per test e analisi delle reti fisse e mobili, ha assegnato lo Speedtest Award per le reti mobili relativo al terzo e quarto trimestre 2020 a WindTre.
Continua a leggere Va a WindTre lo Speed Award per le reti mobili del terzo e quarto trimestre 2020In arrivo il supporto a Scribble in italiano
Grande novità in arrivo da Apple per chi ha un iPad ed usa l’Apple Pencil. Il prossimo aggiornamento iPadOS 14.5, porterà il supporto a Scribble in nuove lingue, tra le quali ci sarà l’italiano.
Continua a leggere In arrivo il supporto a Scribble in italianoFacebook ed il copyright dei contenuti editoriali
Si fa sempre più complessa la posizione di Facebook, alle prese con la guerra lanciata ad Apple per la questione delle etichette sulla privacy, con le sanzioni dell’AGCM italiana, e adesso anche con nuove normative sul diritto d’autore, che hanno portato Facebook a bloccare in Australia tutti i contenuti multimediali sulla propria piattaforma. Vediamo di comprendere meglio la vicenda …
Continua a leggere Facebook ed il copyright dei contenuti editorialiBocciato il disegno di legge del Nord Dakota
Qualche giorno fa vi avevamo informato sul disegno di legge in discussione al Senato del Nord Dakota, che mirava ad impedire ad Apple di obbligare gli sviluppatori ad usare esclusivamente l’App Store per distribuire le proprie applicazioni per iOS. La notizia di oggi è che il disegno di legge è stato bocciato.
Continua a leggere Bocciato il disegno di legge del Nord DakotaIl primo malware per Apple Silicon M1
Chi possiede un Mac non deve temere virus, MacOS X è a tutt’oggi una piattaforma molto sicura, ciò non toglie che esistano i malware, ovvero software che, pur non rappresentando un pericolo per il sistema, possono essere fastidiosi e costituire un pericolo per le proprie informazioni sensibili e la propria privacy. La notizia di questi giorni è l’individuazione del primo malware sviluppato ad hoc per i nuovi Mac con processore Apple Silicon M1.
Continua a leggere Il primo malware per Apple Silicon M1L’AGCM multa Facebook di 7 milioni di euro
L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha sanzionato Facebook per 7 milioni di euro, per non aver messo in pratica le prescrizioni stabilite dal provvedimento emesso dalla stessa autorità nel novembre del 2018 per la mancata informativa sull’attività di raccolta dei dati e la sua finalità commerciale, durante la fase di registrazione sulla piattaforma.
Continua a leggere L’AGCM multa Facebook di 7 milioni di euro