È iniziata una nuova era, and you will see why 2023 won’t be like 2023. Uno straordinario keynote di apertura della WWDC 2023 della durata di due ore, ricco di novità al punto che sarebbe stato ricco anche senza la “One more thing” che tutti aspettavamo. Un evento culminato con la presentazione non di un nuovo prodotto ma di una nuova piattaforma composta da Apple Vision Pro ed il suo visionOS, uno straordinario salto nel futuro. Ma vediamo in breve tutte le novita …
Continua a leggere WWDC 2023, l’inizio di una nuova eraCategoria: News Apple
Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
Apple ha presentato i nuovi processori Apple Silicon M2 Pro e M2 Max, nuova generazione di chip pensata per flussi di lavoro di livello superiore. Due chip che, a datta di Cupertino, “danno i superpoteri a MacBook Pro e Mac mini“, grazie a CPU e GPU più potenti, fino a 96GB di memoria unificata e un’efficienza energetica all’avanguardia nel settore. Scopriamo insieme tutti i dettagli …
Continua a leggere Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 MaxLe novità del keynote di apertura della WWDC 2022
Apple ha dato il via alla WWDC 2022 con il consueto keynote di apertura, durante il quale è stata fatta un’anteprima delle nuove funzionalità dei sistemi operativi Apple di prossima generazione, su cui gli sviluppatori possono cominciare a lavorare. Il palcoscenico dell’evento (ancora virtuale) è stata l’occasione per presentare il processore (SoC) Apple Silicon di nuova generazione, chiamato M2, ed i primi Mac equipaggiati con esso: i MacBook Air rinnovati anche nel design ed i nuovi MacBook Pro da 13″. Riguarda il Keynote direttamente dal sito Apple.
Peek Performance, un’ondata di novità dal keynote di Apple
Si è appena concluso l’evento Apple denominato Peek Performance. La società di Cupertino ha presentato due nuove colorazioni per la gamma iPhone 13, il nuovo atteso iPhone SE con connettività 5G, un rinnovato iPad Air M1, nuovo processore Apple Silicon, denominato M1 Ultra, che va ad equipaggiare un Mac tutto nuovo denominato Mac Studio, con relativo Studio Display di nuova generazione. Vediamo il tutto più nel dettaglio.
Continua a leggere Peek Performance, un’ondata di novità dal keynote di AppleSei nomination agli Oscar per le produzioni Apple
Apple si è aggiudicata la sua prima nomination agli Oscar per il miglior film con “CODA“, accompagnata da un totale di sei candidature, fra cui quella di Denzel Washington come miglior attore per la sua interpretazione in “Macbeth” e quella di Troy Kotsur come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in “CODA”.
Continua a leggere Sei nomination agli Oscar per le produzioni AppleApple annuncia Tap to Pay
Apple ha annunciato oggi l’intenzione di introdurre Tap to Pay su iPhone, nuova funzionalità che consentirà a milioni di commercianti negli Stati Uniti di utilizzare il proprio iPhone per accettare in modo semplice e sicuro Apple Pay, carte di credito e di debito contactless e altri portafogli digitali attraverso un semplice tocco sul proprio iPhone, senza la necessità di dotarsi di hardware aggiuntivo, nessun terminale dedicato.
Continua a leggere Apple annuncia Tap to PayRisultati finanziari record per Apple nel Q1 2022
Apple ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre 2022, conclusosi lo scorso 25 dicembre 2021, e sono risultati straordinari e sorprendenti, a partire dal fatturato di 123,8 miliardi di dollari, un vero record assoluto, in crescita dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Vediamo i numeri più nel dettaglio.
Continua a leggere Risultati finanziari record per Apple nel Q1 2022La carenza di componenti ha fermato anche la produzione degli iPhone
Apple ha dovuto interrompere temporaneamente la produzione degli iPhone e degli iPad a causa della nota carenza di componenti elettronici. Il problema si è verificato all’inizio di ottobre, in occasione della Golden Week, una festività cinese durante la quale solitamente le fabbriche che producono i dispositivi Apple lavorano 24 ore al giorno.
Continua a leggere La carenza di componenti ha fermato anche la produzione degli iPhoneL’antitrust punta l’NFC di Apple
La Commissione Europea ha da tempo messo sotto osservazione il servizio Apple Pay e la piattaforma Apple Store utilizzata per la distribuzione di applicazioni, giochi e contenuti, nonché l’uso del chip NFC sui dispositivi di Cupertino. La Commissione europea sembra ora sul punto di inviare ad Apple la cosiddetta “comunicazione degli addebiti”, ovvero l’elenco delle condotte anticoncorrenziali rilevate durante l’indagine. All’orizzonte ci potrebbe essere una multa fino al 10% delle entrate annuali.
Continua a leggere L’antitrust punta l’NFC di AppleNuova richiesta di rimborso ad Apple per rallentamenti in iOS 14.5 e 14.6
L’organizzazione di consumatori spagnola OCU (Organización de Consumidores y Usuarios) ha intenzione di chiedere ad Apple un risarcimento per presunte pratiche di obsolescenza programmata che riguarderebbero gli iPhone 12, iPhone 11, iPhone 8 e iPhone XS aggiornati con iOS 14.5, iOS 14.5.1 e iOS 14.6.
Continua a leggere Nuova richiesta di rimborso ad Apple per rallentamenti in iOS 14.5 e 14.6La Commissione Europea all’attacco di Apple
La Commissione Europea ha concluso l’analisi sulle pratiche attuate da Apple nei confronti dei concorrenti sull’App Store, in particolare sul meccanismo degli acquisti in-app imposto ai competitor per la gestione dei pagamenti. Distorsione della concorrenza e abuso di posizione dominante, queste sono le accuse rivolte ad Apple.
Continua a leggere La Commissione Europea all’attacco di AppleAirTag, perdi il vizio di perdere le cose
Finalmente Apple ha presentato Airtag, il fantomatico tag per rintracciare gli oggetti che i rumors ci avevano anticipato e mostrato già da molto tempo nelle sue reali sembianze. AirTag non è una novità, ma farà la differenza. Vediamo le sue caratteristiche ed il suo funzionamento.
Continua a leggere AirTag, perdi il vizio di perdere le coseApple lancia un Restore Fund da 200 milioni di dollari per l’ambiente
Apple, insieme ad un groppo di società partner, lancia un fondo da 200 milioni di dollari per sviluppare ulteriormente l’attenzione all’ambiente e ai cambiamenti climatici, con attenzione particolare a soluzioni innovative per mitigare l’impatto delle proprie attività sul clima e per sviluppare ulteriormente le innovazioni nel campo della riforestazione e del packaging sostenibile, mirando ad ottenere al tempo stesso nuovi ritorni finanziari, fattore determinante perchè i comportamenti virtuosi possano estendersi su larga scala e non restare casi isolati.
Continua a leggere Apple lancia un Restore Fund da 200 milioni di dollari per l’ambienteParte il Find My Network Accessory Program di Apple
Grazie al Find My Network Accessory Program, gli utenti possono rintracciare anche oggetti di terze parti attraverso l’app Dov’è, consultando la nuova tab “Accessori”, sfruttando una rete globale di tracciamento composta da centinaia di milioni di dispositivi Apple.
Continua a leggere Parte il Find My Network Accessory Program di AppleTim Cook intervistato dal New York Times
In un’intervista a Kara Swisher del New York Times, Tim Cook ha affrontato vari argomenti, tra cui la battaglia intrapresa da Facebook per la nuova funzionalità sulla privacy di iOS 14.5, lo scontro legale con Epic Games, l’esclusione di Parler da App Store ed il suo futuro alla guida dell’azienda.
Continua a leggere Tim Cook intervistato dal New York Times