Le novità del keynote di apertura della WWDC 2022

Apple ha dato il via alla WWDC 2022 con il consueto keynote di apertura, durante il quale è stata fatta un’anteprima delle nuove funzionalità dei sistemi operativi Apple di prossima generazione, su cui gli sviluppatori possono cominciare a lavorare. Il palcoscenico dell’evento (ancora virtuale) è stata l’occasione per presentare il processore (SoC) Apple Silicon di nuova generazione, chiamato M2, ed i primi Mac equipaggiati con esso: i MacBook Air rinnovati anche nel design ed i nuovi MacBook Pro da 13″. Riguarda il Keynote direttamente dal sito Apple.

Rilasciato iOS e iPadOS 15.2.1

Apple ha rilasciato iOS 15.2.1 e iPadOS 15.2.1, aggiornamenti che includono la risoluzione di alcuni problemi su entrambe le tipologie di dispositivi. Non sono segnalati bug di sicurezza, ma è sempre buona norma tenersi aggiornati all’ultima versione disponibile. Vediamo i dettagli …

Continua a leggere Rilasciato iOS e iPadOS 15.2.1

Carlinkit 3.0, accessorio plug&play per modificare CarPlay in wireless

Con Apple CarPlay la società di Cupertino ha rivoluzionato l’esperienza di infotainment all’interno delle autovetture, fornendo una soluzione pronta e all’avanguardia a tutti i produttori automobilistici e facendo scuola per l’intero settore, che ha successivamente sviluppato soluzioni similari sul fronte Android. Lo step successivo è stato CarPlay wireless, che però ancora fatica a trovare un’ampia adozione da parte delle case automobilistiche.  Vengon in aiuto in questo caso soluzioni di terze parti, che sono in grado di aggiungere il supporto wireless per quelle vetture che non lo integrano. Il nostro articolo su CarPlay2Air è il più letto di sempre su Nonsolomac, ecco perchè oggi vi parliamo con piacere di Carlink 3.0.

Continua a leggere Carlinkit 3.0, accessorio plug&play per modificare CarPlay in wireless

Aggiornamento automatico Sync 3.4, grazie Ford !

L’evoluzione tecnologica non viaggia alla stessa velocità in tutti i settori. Mentre gli smartphone hanno cambiato il mondo molto rapidamente, il settore automobilistico ha faticato a stare al passo, prigioniero di logiche di mercato chiuse e limitanti, sia per gli utenti che, come conseguenza, per le stesse case automobilistiche, vittime delle loro stesse politiche. Ma poi è arrivato CarPlay, e poi Android Auto, e questo innesto di tecnologia di ultima generazione è riuscito a far cambiare qualcosa al settore auto. Oggi si apre e chiude, si accende si spegne la vettura a distanza, si consultano consumi mei e autonomia del carburante stando seduti sul iivano di casa propria, e Ford si dimostra un’azienda all’avanguardia, “regalando” un’interfaccia grafica tutta nuova per il sistema di infotainment di bordo dei veicoli equipaggiati con Sync 3.

Continua a leggere Aggiornamento automatico Sync 3.4, grazie Ford !

CarDroid Car PC, un mini PC plug-n-play per tutte le auto con Android Auto

Non sei soddisfatto del sistema di intrattenimento della tua auto ? Oggi c’è una nuova possibilità per tutte le auto compatibili con Android Auto: CarDroid Car PC. Si, il nome è decisamente infelice, ma questo dongle USB promette di cambiare l’esperienza utente all’interno del veicolo, installando al posto di Android auto un mini PC. *** 30/11/2020, il prodotto è stato ribrandizzato CarDongle Car PC.

Continua a leggere CarDroid Car PC, un mini PC plug-n-play per tutte le auto con Android Auto

Apple Music e Podcast sulla Porsche Taycan

Lo scorso anno, Apple e Porsche hanno iniziato una collaborazione per integrare Apple Music direttamente nel modello ad alimentazione elettrica Taycan. Adesso la partnership si amplia con nuove funzionalità. Vediamole …

Continua a leggere Apple Music e Podcast sulla Porsche Taycan

Google Podcast 2.0, con supporto per CarPlay

Google ha rilasciato l’applicazione Google Podcast 2.0, con la quale arriva il supporto per CarPlay. Sarà quindi possibile gestire e ascoltare i podcast direttamente dalla strumentazione di infotainment della tua vettura compatibile con CarPlay.

Continua a leggere Google Podcast 2.0, con supporto per CarPlay

CarPlay – Problemi tra iPhone 11 e le Harley-Davidson

CarPlay, il sistema di infotainment made in Cupertino, è compatibile anche con le moto, ma sul forum del supporto ufficiale Apple si registrano diverse segnalazioni per problemi nel gestire le telefonate a bordo delle Harley-Davidsons con gli iPhone 11.

Continua a leggere CarPlay – Problemi tra iPhone 11 e le Harley-Davidson

CarPlay2Air aggiunge a CarPlay la modalità wireless

Con CarPlay Apple ha rivoluzionato l’utilizzo del proprio smartphone in auto, e quasi tutti i veicoli oggi integrano la compatibilità nella dotazione standard o in qualche pacchetto di optional. Wireless CarPlay è invece ancora molto difficile da trovare sui veicoli in commercio, ma abbiamo scoperto che c’è un accessorio che permette di colmare il gap. Vediamo cos’è e come funziona …

Continua a leggere CarPlay2Air aggiunge a CarPlay la modalità wireless

Ford ha presentato Sync 4 con CarPlay wireless

Ford ha presentato recentemente la nuova generazione del proprio sistema di infotainment Ford Sync 4, rinnovandolo completamente nel design e nelle funzionalità. Il nuovo sistema sarà disponibile nei primi mesi del 2020 solo su determinati modelli, come aggiornamento OTA (Over The Air).

Continua a leggere Ford ha presentato Sync 4 con CarPlay wireless

Ford corregge il colleamento con Ford AppLink™

Logo FordCon l’aggiornamento di iOS alla versione 11.2.6, Apple ha corretto il collegamento al sistema Sync 3 con AppLink™ in dotazione alle vetture Ford di ultima generazione. Un problema non meglio specificato impediva la connessione dei dispositivi all’auto tramite l’applicazione FordPass. Grazie all’aggiornamento inoltre, FordPass memorizzerà automaticamente la posizione dell’auto parcheggiata ogni qual volta si disconnette lo smartphone (funzione molto utile già presente in Apple CarPlay).

Incompatibilità tra iOS 11.2.5 e Sync 3 di Ford ?

Logo FordRiceviamo comunicazione da Ford che con il recente aggiornamento a iOS 11.2.5 è nato un problema di compatibilità con il sistema Ford AppLink® che impedisce ai dispositivi Apple di essere collegati con Sync 3, il sistema di infotainment compatibile con CarPlay. Ford fa presente che Apple è al corrente di questa incompatibilità e sta lavorando per risolverla tramite un nuovo aggiornamento. In veste di possessori di una Ford S-Max dotata di Sync 3, possiamo però testimoniare di non aver avuto nessun problema dopo l’aggiornamento ad iOS 11.2.5; evidentemente il problema è legato ad una più ristretta combinazione di dispositivi e vetture. Vi aggiorneremo comunque non appena Ford fornirà ulteriori dettagli in proposito. Se avete informazioni sull’argomento potete inviarcele tramite i commenti, grazie !

WhatsApp amplia l’integrazione CarPlay

Icona WhatsAppWhatsApp sbarca ufficialmente su CarPlay grazie alla nuova versione 2.18.20 dell’applicazione, già aggiornata alla .21 per alcuni bugfix prima della pubblicazione di questo articolo. Chi ha la fortuna di utilizzare CarPlay all’interno della propria vettura sa che già era possibile interagire vocalmente con Siri per l’invio di un messaggio WhatsApp ad un proprio contatto, ma con questa nuova versione l’integrazione raggiunge un altro stadio. Continua a leggere WhatsApp amplia l’integrazione CarPlay

Dal 2017 Ford Sync 3 sarà compatibile con Apple Car Play e Android Auto

Ford ha annunciato che nel 2017 il sistema di infotainment Sync 3, basato su sistema operativo QNX (sussidiaria di BlackBerry), sarà compatibile con Apple Car Play e Android Auto. I modelli dotati di Sync 3 venduti nel corso del 2016 potranno essere facilmente aggiornati per ottenere la compatibilità con i due sistemi sviluppati da Apple e Google.