Una nuova tecnologia di Seagate per hard disk da 60TB

Gli hard disk tradizionali sembravano non avere più futuro, con le soluzioni a stato solido sempre più performanti e competitive, ma una nuova tecnologia di Seagate chiamata HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording, ovvero registrazione magnetica assistita dal calore) permetterà di raddoppiarne la capacità entro il decennio in corso, regalandogli ancora lunga vita.

Continua a leggere Una nuova tecnologia di Seagate per hard disk da 60TB

Tutto quel che c’è da sapere sul Trim per gli SSD

Trim o non Trim, forse ne avrete sentito parlare in merito ai dischi a stato solido. Vediamo che cos’è il Trim, quando è necessario abilitarlo, per quale motivo e con quale procedura è possibile farlo in MacOS, a seconda della versione del sistema.

Continua a leggere Tutto quel che c’è da sapere sul Trim per gli SSD

Sostituzione Ram e disco interno di un Mac mini Late 2012

Abbiamo rivitalizzato un vecchio Mac mini di fine 2012, che con le ultime versioni di MacOS stava arrancando veramente tanto. Upgrade della Ram e sostituzione dell’HD interno con un veloce SSD. Vediamo cosa abbiamo installato e la procedura riveduta e corretta in base alla nostra esperienza.

Continua a leggere Sostituzione Ram e disco interno di un Mac mini Late 2012

MacBook Pro Thunderbolt 3 – Hub, adattatori e memorie esterne (aggiornato x2)

Se avete acquistato o volete acquistare un nuovo MacBook Pro con solo porte Thunderbolt 3 e memoria interna non sostituibile, dovrete necessariamente affrontare due problemi concreti e non di poco conto: connettività e, a meno che non vi siate svenati per una memoria SSD interna di grande capacità, supporti di memorizzazione esterni. Vediamo il meglio che offre il mercato alla data di pubblicazione di questo articolo  … Continua a leggere MacBook Pro Thunderbolt 3 – Hub, adattatori e memorie esterne (aggiornato x2)

Black Friday Week by Amazon – SanDisk Extreme Pro 480GB a 196,90€

IMG_1804.PNGInizia la Black Friday Week, ovvero la settimana in cui gli USA festeggiano il Giorno del Ringraziamento, è come di consueto iniziano gli sconti per dare impulso alle vendite della stagione natalizia. Tra i primi prodotti offerti da Amazon.it spicca l’SSD SanDisk Extreme Pro da 480GB, un prodotto Sata6 basato su controller Marwell e memorie flash Nand MLC con tecnologia a 19nm, che garantisce alte prestazioni e affidabilità ad un costo scontato di soli 196,90€, con spedizione gratuita. Scoprite tutte le offerte a tempo limitato della Black Friday Week di Amazon.

Samsung SSD 840 EVO – Rilasciato il nuovo firmware (aggiornato)

Samsung SSD 840 EVOTra le unità SSD più apprezzate dal mercato troviamo la serie 840 EVO della Samsung, che abbinano prestazioni elevate ad un costo molto competitivo. Nel tempo molti utenti hanno lamentato però un calo prestazionale che è stato scoperto essere dovuto ad un errore nell’algoritmo del software di gestione delle unità. Samsung corre ai ripari e rilascia oggi un aggiornamento firmware che risolve il problema. Il nuovo firmware, che può essere installato dagli utenti Windows utilizzando il software di gestione Magician fornito con le unità e dagli utenti Mac scaricando il relativo file ISO ed aggiornando via DOS da un CD/DVD di avvio (istruzioni), è disponibile sul sito del produttore, contraddistinto dalla sigla EXT0BB6Q. Entro fine ottobre verrà rilasciata un’utility per l’aggiornamento anche per Mac e Linux. Prima della sua installazione, che non è distruttiva, ovvero non comporta la perdita dei dati già memorizzati sull’unità, assicuratevi di avere almeno il 10% di spazio libero ed eseguite per precauzione un backup. Dopo l’installazione del firmware viene eseguito un reboot dell’unità, utile a ricondizonare l’SSD. Trovate la 840 EVO di Samsung a prezzi molto concorrenziali su Amazon.it.

Da Sandisk il primo SSD da 4TB

Sandisk OptimusMAX, il primo SSD da 4TBSanDisk ha presentato Optimus Max, il primo SSD da 2,5″ con capacità di 4 TB, e contestualmente ha reso pubblico il proprio programma di raddoppiare ogni hanno la capacità massima di archiviazione delle proprie unità. Questi drive hanno connettività SAS (Serial Attached SCSI) da 6 gigabit al secondo, con prestazioni in lettura e scrittura sequenziali che arrivano a 400 MB/s, e sono realizzati con le nuove memorie Flash NAND eMLC con tecnologia di produzione a 19 nanometri. Le unità integrano le tencologie proprietarie di SanDisk denominate Guardian Technology Platform, che forniscono verifica e correzione degli errori, protezione dei dati ed eventuale recupero degli stessi. Al momento questo prodotto è rivolto al mercato server e mainstream aziendali dedicati alla gestione di database e streaming di contenuti multimediali on demand. SanDisk assicura che parallelamente alla crescita della capacità si avrà una progressiva diminuzione dei prezzi, che diventeranno sempre più competitivi nei confronti dei dischi fissi tradizionali.

Batterie e Memorie aggiuntive per iPhone & C.

L’iPhone è un prodotto straordinario, se proprio dobbiamo trovare due pecche queste sono la durata della batteria (ridotta dall’intenso utilizzo che ne fa l’utente medio) e la capacità di memoria (Apple ha sempre scelto la strada della non espandibilità tramite slot per schede di memoria). Sul mercato ci sono però tanti prodotti che riescono a risolvere questi due “problemi”, alcuni dei quali riescono ad integrare il tutto in un accessorio portatile, compatto ed in certi casi a buon mercato; andiamo alla loro scoperta … Continua a leggere Batterie e Memorie aggiuntive per iPhone & C.

Samsung – Nuovi SSD 840 EVO dalla alte prestazioni

Samsung SSD 840 EVONel corso del Samsung SSD Global Summit 2013 in corso a Seul, la casa coreana ha presentano nuovi SSD (Solid State Drive) della serie 840 EVO. Questa nuova serie va a sostituire la Serie 840 “consumer”, mentre resta a listino la 840 Pro, e spinge sull’acceleratore, con prestazioni che vanno da 410MB/s a 520MB/s in scrittura sequenziale, e arrivano a 540MB/s in lettura sequenziale. Le dimensioni sono ridotte, con uno spessore di soli 7 mm. Le prestazioni sono molto elevate e l’incremento rispetto alla serie precedente è particolarmente significativo per il modello più piccolo, con capacità da 120GB. La gamma comprende modelli da 120GB, 250GB, 500GB, 750GB e 1TB, disponibili da metà agosto. Scopriamo insieme i dettagli di questo nuovo prodotto … Continua a leggere Samsung – Nuovi SSD 840 EVO dalla alte prestazioni

SSD Samsung 840 da 500GB a meno di 300€

SSD Samsung Seire 840Ancora una segnalazione per gli acquisti dei nostri lettori. Crolla il prezzo del Samsung MZ-7TD500BW, SSD della serie 840 da 500GB di capacità; Amazon lo propone nel momento in cui scriviamo a soli 288,89€, come sempre con spedizione gratuita. Talvolta i prezzi di Amazon variano repentinamente, quindi se interessati non indugiate troppo.

Samsung SSD 840 da 250GB sotto i 150€

Samsung SSD Serie 840Continua la discesa dei prezzi degli SSD, nelle continue oscillazioni che i prodotti trovano nel listino di Amazon.it, segnaliamo la soluzione da 250GB della Serie 840 a marchio Samsung, quella con il miglior rapporto prezzo-prestazioni tra quelle disponibili sul mercato, che sende sotto la soglia psicologica dei 150€, fermandosi (nel momento in cui scriviamo) a 146,52€, mentre la versione da 500GB scende a 288,89€, con spedizione gratuita (come tutti i prodotti al di sopra dei 19€). Il nostro consiglio è di abbinarlo ad un Optibay, o altre soluzioni simili, per aumentare lo storage e velocizzare il vostro portatile.

Samsung SSD 840 da 250GB a 168,30€

SSD Samsung Seire 840Come molti nostri lettori sanno, Nonsolomac monitora la situazione prezzi di alcuni prodotti e segnala quando si prospettano strategici cali di prezzo e offerte particolarmente interessanti. Oggi ci occupiamo del Samsung SSD Serie 840 da 250GB (MZ-7TD250BW), che nella versione più interessante, quella da 250€, ha infranto la barriera dei 200€. Amazon lo propone nel momento in cui scriviamo a 168,30€, spedizione ovviamente gratuita, come per tutti i prodotti sopra i 19€ venduti direttamente da Amazon. Per chi ha esigenze di archiviazione superiori segnaliamo l’SSD Serie 840 da 500 GB a soli 360€. Il Samsung serie 840 è attualmente uno degli SSD più interessanti disponibili sul mercato. Ricordiamo che i prezzi su Amazon variano molto rapidamente, se interessati consigliamo quindi di procedere rapidamente nell’acquisto onde evitare eventuali rialzi.

Da OCZ arrivano gli SSD Vector ad alte prestazioni

OCZ Vector, SSD ad alte prestazioni con controller Indilinx Barefoot 3Sul mercato degli SSD arriva un nuovo prodotto a marchio OCZ in grado di rivaleggiare con il Samsung Serie 840. Si tratta del Vector, equipaggiato con il nuovo controller Indilinx Barefoot 3, sviluppato sotto la supervisione di OCZ (proprietaria di Indilinx), firmware incluso. Vector sarà commercializzato nei tagli da 128GB, 256GB e 512GB, dotato di interfaccia SATA III. OCZ dichiara 550MB/s in lettura e 530MB/s in scrittura, con 100.000 IOPS in random read, prestazioni elevatissime a prescindere dalla comprimibilità o meno dei dati. Grazie ad algoritmi di wear leveling di nuova concezione, i Vector garantiscono scritture di 20TB giornaliere per almeno 5 anni, periodo per il quale dura la garanzia di fabbrica. Lo chassis ha uno spessore di soli 7 mm, ed è realizzato in alluminio. Non sono ancora noti i prezzi di mercato.

Ottime offerte sugli HD

Hard Disk esterni in offerta su LetsBonus per un brevissimo periodo Chi di voi ha bisogno di acquistare HD esterni potrebbe essere interessato all’offerta diLetsbonus. Vediamo quali prodotti fanno parte del Deal in corso:
– HD 2.5″ Toshiba 500GB USB 3.0 a 54,90€;
– HD 2.5″ MyDryve 500GB USB 2.0 a 49,90€;
– HD 2.5″ Toshiba e Seagate 1TB USB 3.0 a 79,90€;
– HD 3.5″ 2TB Seagate e Western Digital a 89,90€.
Le condizioni dell’offerta prevendono la spedizione su tutto il territorio nazionale, inclusa la Repubblica di San Marino, a partire da 5,99€, e la consegna entro il 30 novembre 2012. Limite di 3 unità per prodotto. L’offerta termina alle 24 di martedì 30 ottobre.

Sui nuovi iMac e Mac mini arriva il Fusion Drive

Fusion DriveCome sapete Apple ha rinnovato completamente la gamma dei propri Mac desktop. Le novità principali riguardano l’iMac, ridisegnato per offrire uno schermo di qualità nettamente superiore, con immagini “che bucano il vetro” e con il 75% di riflessi in meno, ma la novità più interessante è rappresentata probabilmente dal Fusion Drive, ovvero un drive logico che abbina una memoria Flash da 128GB con un Hard Disk tradizionale da 1TB o 3 TB di capacità. Cerchiamo di capire di cosa si tratta … Continua a leggere Sui nuovi iMac e Mac mini arriva il Fusion Drive