Apple ha rilasciato iOS 14.4 e iPadOS 14.4 con delle note di rilascio che potremmo definire “edulcorate”, che glissano su un aspetto dell’aggiornamento piuttosto importante relativo alla sicurezza. Con gli aggiornamenti di sicurezza contenuti in iOS 14.4 e iPadOS 14.4 viene chiusa una vulnerabilità piuttosto pericolosa.
Continua a leggere iOS e iPadOS 14.4 correggono una pericolosa vulnerabilitàCategoria: iOS – Bug
Le vulnerabilità di Mail segnalate da ZecOps non sono gravi, presto un fix
ZecOps ha segnalato nei giorni scorsi alcune vulnerabilità nella versione dell’app Mail dei sistemi operativi iOS e iPadOS, dichiarandone la gravità in quanto sfruttabili, e secondo loro, già sfruttate per perpetuare attacchi che rappresentano un serio pericolo per gli utenti. A stretto giro è intervenuta Apple, respingendo le conclusioni dei ricercatori in merito alla pericolosità.
Continua a leggere Le vulnerabilità di Mail segnalate da ZecOps non sono gravi, presto un fixiOS 13.4 e MacOS 10.15.4 impediscono le chiamate FaceTime con i dispositivi più vecchi
Se avete aggiornato i vostri dispositivi con iOS 13.4 e MacOS 10.15.4 probabilmente non sarete in grado di effettuare videochiamate FaceTime con i possessori di dispositivi più vecchi che non possono fare ulteriori aggiornamenti e sono fermi a iOS 9.3.5 o iOS 9.3.6. Sono in corso approfondimenti per capire i motivi di questo problema.
Continua a leggere iOS 13.4 e MacOS 10.15.4 impediscono le chiamate FaceTime con i dispositivi più vecchiCarPlay – Problemi tra iPhone 11 e le Harley-Davidson
CarPlay, il sistema di infotainment made in Cupertino, è compatibile anche con le moto, ma sul forum del supporto ufficiale Apple si registrano diverse segnalazioni per problemi nel gestire le telefonate a bordo delle Harley-Davidsons con gli iPhone 11.
Continua a leggere CarPlay – Problemi tra iPhone 11 e le Harley-DavidsonWind, iOS 7.1 e l’HotSpot Personale fantasma !
Come forse saprete è successo di nuovo, Wind e iOS non vanno molto daccordo. Questa volta c’è di mezzo iOS 7.1, l’ultimo aggiornamento rilasciato da Cupertino, che non permette su alcuni iPhone 4, iPhone 4S e iPhone 5 di visualizzare il campo dove inserire l’APN necessario all’HotSpot Personale, con il risultato di impedire lo sfruttamento di una delle funzioni incluse negli abbonamenti dell’operatore. Il problema deriverebbe sempre dal fatto che Wind non è un operatore che distribuisce ufficialmente l’iPhone, non ha nessun rapporto diretto con Apple, e gli iPhone che da qualche settimana ha iniziato ad offrire alla clientela proverrebbero da un distributore (cosa che spiegherebbe i costi elevati a cui viene proposto). All’origine del problema, che già aveva afflitto senza soluzione gli iPhone 3G con iOS 4.2, ci sarebbero le impostazioni base che bloccherebbero l’HotSpot personale, salvo ricevere istruzione contraria dalla Sim di un operatore che permette di sfruttare tale funzionalità. Ma non essendo Wind un distributore ufficiale non esisterebbe nessuno script operatore in grado di compiere il “prodigio”. Il condizionale è d’obbligo, perchè non si spiegherebbe come mai su iPhone 5S e iPhone 5C tutto funzioni regolarmente e le testimonianze degl utenti dei modelli incriminati mostrano una situazione a macchia di leopardo. Al momento quindi, nel dubbio, se avete uno dei modelli indicati, siete clienti Wind ed intendete restarlo, non aggiornate ad iOS 7.1. Vi terremo aggioranti sugli sviluppi della vicenda !
Wind, iPhone 3G, iOS 4.2 ed il Tethering impossibile
Negli ultimi giorni abbiamo avuto tra le mani alcuni iPhone 3G di amici e parenti. Nel cercare di dare una mano nel configurare i dispositivi ci siamo trovati di fronte ad un problema non di poco conto: l’impossibilità di usare il tethering con una combinazione particolare di iPhone, versioone iOS ed operatore di rete. Non è un argomento nuovo, ma cercando su internet si trovano una miriade di informazioni parziali ed è praticamente impossibile farsi un’idea chiara della situazine senza perdere giorni e giorni in test, prove, colloqui con i vari Supporti cliente. L’iPhone 3G è vecchio, ma sono tanti i dispositivi in circolazione, passati dal proprietario originale a mogli, babbi, figli e nonni. Noi abbiamo fatto una ricerca approfondita che vogliamo condividere con i nostri lettori. Le conclusioni ? Brutte, sembra impossibile, ma c’è un “buco nero” che colpisce gli utenti iPhone 3G scrupolosi che hanno aggiornato il proprio dispositivo all’ultima versione disponibile di iOS, la 4.2.1 (probabilmente anche la 4.2) e che al tempo stesso sono clienti Wind. Abbiamo fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, abbiamo contattato Apple, visitato un Genius Bar e parlato con alcuni negozi Wind e con il loro servizio clienti, non c’è nulla da fare. Se avete, lo ripetiamo, un iPhone 3G con iOS 4.2 o 4.2.1 ed una Sim Wind dovete rinunciare al tethering. Se non potete o non volete farlo allora le soluzioni sono quattro: fare il jailbreack del dispositivo, fare il downgrade ad iOS 4.1, cambiare telefono o cambiare gestore ! Alcune di queste opzioni sono come immaginerete sconsigliate o addirittura vietate da Apple …
Continua a leggere Wind, iPhone 3G, iOS 4.2 ed il Tethering impossibile
Un Bug di sicurezza per iOS 5
iPhone Islam ha pubblicato un video che mostra un bug nella sicurezza di iOS 5 e 5.0.1 che permette di bypassare l’inserimento del codice PIN ed accedere tramite le funzionalità telefoniche alla lista dei contatti, consentendo di inviare chiamate e messaggi. Come vedrete nel video il bug non si verifica immediatamente, l’utente ripete più e più volte la stessa operazione, finchè non si presenta la schermata delle telefonate recenti. Presupposto per il verificarsi del bug la presenza di una chiamata non risposta tra le notifiche. A voi le immagini … Continua a leggere Un Bug di sicurezza per iOS 5
iOS ed il nuovo bug della sveglia
Apple sveglia ! Dopo il bug dello scorso novembre, legato al passaggio all’ora legale, il primo gennaio del 2011 (1/1/11) riserva una nuova sorpresa agli utenti di iOS. Le sveglie non ricorrenti non suoneranno nei giorni 1 e 2 gennaio, mentre dal 3 tutto tornerà stranamente alla normalità. Siamo curiosi di conoscerne le motivazioni tecniche, e siamo vicino a tutti coloro che hanno mancato un qualche appuntamento a causa di questo, o magari gli si è semplicemente scotta la pasta, ma in ogni caso si tratta di un problema di affidabilità, quindi un elemento molto importante. Problama già passato dunque, ma siamo certi che Apple vorrà sistemare per bene le cose con il prossimo aggiornamento, in modo che questo bug non si riproponga in futuro.