Le suonerie dell’iPhone “suonate” a cappella

Oggi Vi presentiamo un video molto carino, nel quale il gruppo musicale MayTree ha riprodotto a cappella, con le proprie voci, le suorerie dell’iPhone. Veramente ben fatto e di grande effetto. Prosegui per il video …

Continua a leggere Le suonerie dell’iPhone “suonate” a cappella

Boot Speed Test per gli iPhone 12

iClarified ha realizzato un Boot Speed Test mettendo a confronto tutti i nuovi iPhone 12, dal piccolo iPhone 12 mini fino all’iPhone 12 Pro Max. Tutti i modelli condividono buona parte dell’hardware, a cominciare dal chip A14, ma hanno una diversa dotazione Ram. Chi sarà il più veloce nell’avviarsi ?

Continua a leggere Boot Speed Test per gli iPhone 12

Ritrova iPhone funzionante dopo 2 mesi passati nelle acque del Tamigi

La storia che vi raccontiamo oggi sembra inverosimile, ma è reale e non è nemmeno un caso isolato. Racconta di un iPhone 8, di cigni, di attimi di disattenzione, di sorpresa e anche di un bel pò di fortuna. Ma andiamo con ordine …

Continua a leggere Ritrova iPhone funzionante dopo 2 mesi passati nelle acque del Tamigi

La Ricarica ottimizzata della batteria su iPhone

Con iOS 13 e versioni successive, l’iPhone impara dalle nostre abitudini di ricarica quotidiane per migliorare la durata di vita della batteria. Si chiama ricarica ottimizzata e vi spieghiamo come funziona, quando si attiva e per quale motivo.

Continua a leggere La Ricarica ottimizzata della batteria su iPhone

Navigazione web – A confronto iPhone 4S e iPhone 4

Apple dichiara che il nuovo iPhone 4S ha prestazioni grafiche fino a sette volte superiori all’iPhone 4 e il processore è due volte più veloce. Macity ha provato a verificare la differenza tra i due dispositivi per quanto riguarda la navigazione web. Il test è stato svolto all’interno dei locali dell’Apple Store di Covent Garden, a Londra. Il caricamento della Home Page di Macitynet ha dato risultati molto vicini alle affermazioni di Apple. Il caricamento della pagina ha impiegato circa 14 secondi su iPhone 4S, contro i 36 secondi del “vecchio” iPhone 4. Da evidenzdiare che l’iPhone 4 non era dotato di iOS 5, che dovrebbe velocizzare il rendering della pagine web anche sul modello precedente, pertanto il risultato è appannaggio della collaborazione del nuovo hardware e del nuovo software. A voi le immagini …

Un iPhone sottilissimo con tastiera laser e display olografico

Negli ultimi tempi abbiamo trascurato molto materiale comparso in rete per quanto riguarda il presunto nuovo iPhone previsto in uscita ad inizio ottobre. Foto improbabili, rendering più o meno credibili e molto altro. Oggi vi presentiamo un video che riprende alcune delle caretteristiche “rumoreggiate” ed inserisce una tastiera laser ed un display olografico. Sviluppi molto interessanti che magari vedremo in un prossimo futuro, ma per il momento in quanto a credibilità siamo prossimi allo zero, ma resta un lavoro ben eseguito che ci è comunque piaciuto, e vogliamo condividerlo con i nostri lettori …

Realizzato da Aatma Studio.

Montare le ottiche Canon e Nikon sull’iPhone

iPhone con ottica Canon serie LL’iPhone 4 è la fotocamera più utilizzata su Flickr, più di tutte le reflex Canon, più della Nikon D90 che ha guidato la classifica per molto tempo, fino al recente sorpasso. E’ chiaro che le qualità fotografiche non sono determinanti in questo, ma il fatto di poter condividere in un tocco la foto appena scattata diventa elemento discriminante, anche per un Network, Flickr appunto, dove la qualità fotografia era rimasta per molto tempo al primo posto. Per chi desidera superare i limiti della fotocamera integrata nell’iPhone 4, è stato pensato un accessorio che permette di montare sullo smartphone targato Cupertino le ottiche Canon e Nikon. Si chiama iPhone SLR Mount ed è composto da una custoida rigida in alluminio con attacco filettato ed un adattatore. Il suo costo ? Ben 249$ per l’iPhone 4, 190$ per l’iPhone 3G, e dovete dire addio anche alla messa a fuoco automatica a ad 1 o 2 stop (dichiara il costruttore). Forse è più una curiosità che altro, togliamo pure il forse ! Lo produce Photojojo e si acquista dirattamente dal sito del produttore. A fianco uno scatto dove l’iPhone monta un obiettivo Canon serie L.

Leica i9 Concept per iPhone 4

Leica i9 Concept

Una Leica che incorpora un iPhone 4 e si integra con esso. E’ questo il concept creato dalla società californiana Black Design Associates, che sviluppa prodotti conto terzi per marchi più o meno noti. Si chiama Leica i9 ed è pensato per integrare un sensore CMOS da 12,1 megapixel, una lente con zoom ottico 8x ed un iPhone 4, due prodotti fisicamente uniti insieme per sfruttare a pieno uno le peculiarità dell’altro. A Leica il comparto ottico/fotografico, all’iPhone la gestione software, la memorizzazione e le infinite possibilità di comunicazione e condivisione degli scatti. Doppia batteria in condivisione reciproca tra i due dispositivi ed un vano in grado di accogliere i futuri sviluppi dell’iPhone. Un prodotto di nicchia dal costo indicativo di 1000$, se mai dovesse vedere la luce.

Un iPhone 4 salvo dopo un volo da 1000 piedi

iPhone - Caduto da 1000 piedi e ritrovato indenneQuesta è proprio una storia che va raccontata ! Arriva da iLounge e parla dell’iPhone 4 di Ron Walker, U.S. Air Force Combat Controller, ovvero colui che determina il punto esatto in cui far lanciare i paracadutisti dall’aereo, in base al luogo dove devono atterrare. Nel corso delle sue misurazioni, sporgendosi dall’aereo in volo a 150 miglia orarie e ad un’altitudine di circa 1000 piedi, ha visto l’iPhone contenuto nella tasca del suo giobbotto scivolare inesorabilmente verso il vuoto. Giunto a terra è bastato installare l’applicazione Find My iPhone per localizzarlo in un bosco a 2 miglia dal “lancio” e ritrovarlo indenne e funzionante. L’iPhone 4 aveva soltanto una cover della Griffin chiamata Motif TPU ed una placca di metallo a protezione del retro. L’ipotesi è che gli alberi abbiano attutito la caduta rallentando il volo negli ultimi metri. A fianco un’immagine del “sopravvissuto” ! iLounge via POC.

Un iPhone 4 trasparente

iPhone 4 con case trasparenteUn sito cinese ha pubblicato una splendida galleria fotografica di un iPhone 4 modificato con case trasparente, che mette in mostra il gioiello di Cupertino sotto pelle. Solitamente questo tipo di trasparenze lasciano molto a desiderare dal punto di vista estetico, ma l’ingegnerizzazione delle componenti interne dell’iPhone è talmente curata che questo esemplare spicca proprio per la sua bellezza. L’autore fa sapere che l’operazione di modifica è durata 5 ore, e per portarla a termine è stato necessario acquistare alcuni componenti interni, per un costo complessivo di 1200 dollari di Hong Kong (HKD), circa 113€. mobile.uwants.com

iPhone 4 – Il video del brano "The iPhone 4 Antenna Song"

Apple ha aperto la conferenza stampa di ieri sera con un filmato, pubblicato nella stessa giornata su YouTube da Jonathan Mann, ed intitolato “The iPhone 4 Antenna Song”. Si tratta di una canzone che ironicamente pone la questione “Antennagate” nei termini che Steve Jobs si apprestava a mostrare alla stampa, a voi le immagini …

Continua a leggere iPhone 4 – Il video del brano "The iPhone 4 Antenna Song"

iPhone 4 – Smontato in Stop Motion

Sta diventando un nuovo “rito” legato ad ogni nuovo dispositivo di Cupertino, accanto all’unboxing e allo smontaggio semplice sta prendendo piede lo smontaggio in stop motion. Il video con questa tecnica ha per oggetto l’iPhone 4, ed è stato realizzato da TechRestore, a voi le immagini …

Continua a leggere iPhone 4 – Smontato in Stop Motion

iPhone 4G – Un concept molto dettagliato

iphone-4g_concept_1.jpgIn queste ore l’attenzione è tutta per il fantomatico iSlate, il tablet che è universalmente riconosciuto come il principale protagonista dell’atteso evento in programma il prossimo mercoledì 27 gennaio, ma non dimentichiamo che i cantieri Apple sono al lavoro sul nuovo iPhone. Quest’oggi vi presentiamo un concept del nuovo iPhone 4G realizzato dallo studio grafico francese Siluko sulla base delle tante indiscrezioni circolate nelle ultime settimane. Touch-screen AMOLED, processore dual core, scocca touch-sensitive, fotocamera posteriore da 5 megapixel, 64GB di memoria, il tutto sotto la regia dell’iPhone OS 4.0. Una prima immagine a fianco, tutto il dettaglio delle caratteristiche proseguendo nella lettura …

Continua a leggere iPhone 4G – Un concept molto dettagliato