Il primo Mac con Apple Silicon arriverà a novembre

Siamo tutti in attesa dell’evento Apple del 13 ottobre, dove ci aspettiamo i nuovi iPhone 12 e qualcos’altro, ma chi pensa al primo Mac con processore ARM dovrà avere pazienza, non è ancora il momento.

Continua a leggere Il primo Mac con Apple Silicon arriverà a novembre

Un MacBook Air da 15″ nel primo trimestre del 2012

macbook-air-11-6-13-3-mid-2011-affiancati-allargatiDal sito taiwanese Digitimes rimbalzano verso occidente notizie di un prossimo MacBook Air da 15″. Le fonti sono “le solite”, viene riportato “fonti vicine ai produttori dell’area asiatica”, o frasi simili, e con questo escono notizie di ogni tipo, che a volte si sono rivelate veritiere, altre volte sono sembrati voli di fantasia. L’argomento però è interessante perchè fino ad ora abbiamo sempre pensato all’evoluzione della gamma Pro verso forme, linee, spessori e dotazioni più vicine alla gamma ultraleggera, ma un affiancamento sul segmento 15″ di un Air, dotato di SSD e privo di drive ottico, al più tradizionale MacBook Pro è una soluzione che riteniamo, almeno nel breve termine, sensata. Secondo le fonti i prototipi sarebbero già pronti e la commercializzazione potrebbe avvenire nel primo trimestre del 2012, contestualmente ad un rinnovamento completo della gamma MacBook Air con processori Ivy Bridge, che vedrebbe un riposizionamente verso il basso dei modelli da 11.6″ e 13.3″. DigiTimes

I nuovi Mac Pro usciranno solo a inizio 2012

Mac Pro summer 2010 - BoxSecondo le informazioni provenienti dalla rivista online CPU World, specializzata in semiconduttori, Intel rilascerà i nuovi processori Xeon soltanto nel primo trimestre del 2012, costringendo Apple a rimandare la presentazione dei prossimi Mac Pro inizialmente prevista entro la fine del 2011. I chip in questione sarebbero gli Xeon della Serie E5-2600, a singolo e doppio processore con 2, 4, 6 e 8 core e velocità fino a 3.3GHz, ma a ritardare saranno anche gli Xeon E5-1600, gli Xeon E5-2400 e gli Xeon E5-4600. Tra marzo ed aprile 2012 dovrebbe arrivare anche la piattaforma Carlow, basata sulla micro architettura Ivy Bridge che dovrebbe essere disponibile in versione mobile da gennaio/febbraio 2012. Non viene fornita nessuna spiegazione per questo rinvio.

Lion e MacBook Air in arrivo questo mercoledì ?

Nuove indiscrezioni indicano in questo mercoledì la faticia date del lancio di OS X Lion, contestualmente agli attesi MacBook Air con connettività Thunderbolt e tastiera retroilluminata. L’indiscrezione proviene da persone che sono nella posizione di conoscee bene i fatti, e sono riportate da AppleInsider. Nessuna indicazione questa volta in merito ai Mac mini, al MacBook in policarbonato bianco, ai Mac Pro e ai nuovi Monitor basati su Thundrbolt, tutti prodotti prossimi al rinnovamento. Scopri la gamma MacBook su Amazon.it.

I codici prodotto di nuovi MacBook e Mac mini

Secondo 9to5mac i codici prodotto diffusi ieri, ed attribuiti alle nuove versioni di MacBook Air e Mac Pro attesi tra metà luglio ed agosto, appartengono invece a nuovi modelli di MacBook e Mac mini. Ecco l’elenco con l’abbinamento con i prodotti aggiornato:
MC914LL/A – J59, BEST – USA – MacBook Bianco
MC815LL/A – J40I, BETTER – USA – Mac mini in configurazione standard
MC816LL/A – J40, BEST – USA Mac mini più veloce (probabilmente BTO)
MC936LL/A – J40, ULTIMATE – USA – Mac mini Server
I nuovi MacBook in policarbonato bianco dovrebbero avere la porta Thunderbolt e processori più potenti, mentre per i Mac mini non si hanno indiscrezioni significative. 9to5mac – Scopri su Amazon le offerte su MacBook e Mac mini.

Nuovi MacBook Air sulla rampa di lancio !

Inizia l’estate, vediamo quali novità ha in serbo Apple per la nuova stagione. Sulla rampa di lancio, secondo le indiscrezioni, ci sarebbero nuovi MacBook Air basati sui processori Core i5 e Core i7 della serie Sandy Bridge a basso consumo appena rilasciati da Intel. Si tratta del Core i5 2557M da 1.7GHz (2,7GHz con Turbo Boast), del Core i7 2637M da 1.7GHz (2.8GHz con Turbo Boost) e del Core i7 2677 da 1.8GHz (2.9GHz con Turbo Boost), tutti processori dual-core con supporto per l’hyperthreading e con Core grafico integrato con velocità tra 350MHz e 1.2GHz. I consumi sono molto ridotti, l’assorbimento di energia è indicato in 17W. Secondo Macrumors Apple avrebbe effettuato test per la realizzazione di MacBook Air e MacBook Pro in alluminio verniciato nero, qualche prototipo sarebbe circolato nei laboratori di Cupertino, ma l’opzione sarebbe stata scartata perchè la verniciatura tenerebbe ad assorbire l’untuosità della pelle, con conseguente problema estetico. Non è escluso però che in futuro si trovino nuove soluzioni in proposito. Scopri le offerte sugli attuali MacBook Air e relativi accessori su Amazon.it.

Apple – ritorno al RISC da metà del 2013 ?

Logo SemiAccurateApple avrebbe già pianificato il ritorno ai processori RISC per la propria gamma notebook e per gli iMac. Tutto questo avverrebbe dalla seconda metà del 2013, quando i nuovi processori ARM avranno un core a 64 bit, in grado di competere con i chip x86, ed anche NVidia avrà pronti i chipset grafici dedicati. Le indiscrezioni provengono da SemiAccurate.

Thunderbolt, la grande novità dei nuovi MacBook Pro (aggiornato)

Thunderbolt by Mac4EverI nuovi MacBook Pro attesi per la giornata di domani sono ormai arrivati in tutti i negozi Apple, i pallet già immortalati in qualche foto pubblicata in rete sono teoricamente intoccabili fino all’ordine proveniente da Cupertino, ma qualche birichino deve aver sbirciato al suo interno. I nuovi MacBook Pro non presentano nessuna differenza estetica rispetto a quelli attualmente a listino, ma le novità sono comunque molto interessanti, a cominciare dalla nuova porta di collegamento Thunderbold, nome commerciale dell’implementazione Apple della tecnologia LightPeak sviluppata da Intel. La porta è del tutto simile alla Mini DisplayPort, ma come saprete LightPeak è in grado di veicolare sia dati che video, ed il grande potenziale di LightPeak è rappresentato dalla possibilità di sostituire diversi standard attualmente in uso come USB, FireWire, DisplayPort, HDMI, SATA e Ethernet, grazie alla enorme banda passante ed alla capacità di gestire diversi protocolli di comunicazione simultaneamente rendendo quindi possibile la trasmissione di diversi segnali mediante un unico cavo. Resta da vedere come Apple l’avrà implementata e come sarà supportata dalla scheda madre dei computer. I nuovi MacBook Pro avranno nuovi processori Core i5 e Core i7, per adesso si conoscono le caratteristiche del MacBook Pro 13″: processore Intel Core i5 a 2.3 GHz, 4 GB di RAM, scheda grafica Intel HD 3000, slot per schede SDXC fino a 2 TB, peso e dimensioni invariate rispetto agli attuali modelli. A fianco vi mostriamo un’immagine pubblicata dal sito francese Mac4Ever che mostra la porta Thunderbolt, contrassegnata dal simbolo di una saetta.

Nuovi MacBook Pro il 24 febbraio ?

Il lancio dei nuovi MacBook Pro sembrerebbe imminente, la data fatidica viene indicata in giovedì 24 febbraio. I nuovi portatili sarebbero caratterizzati da un design ispirato ai recenti MacBook Air, processori Sandy Bridge, un case realizzato in Liquid Metal e una batteria più duratura. Best Buy, noto rivenditore USA, ha pubblicato i codici prodotto e i relativi prezzi; vediamoli:
MC724LL/A-SKU# 9755395 – $1499 – 13″
MC700LL/A-SKU# 9755322 – $1199 – 13″
MC723LL/A-SKU# 1535845 – $2199 – 15″
MC721LL/A-SKU# 1535836 – $1799 – 15″
MC725LL/A-SKU# 1535918 – $2499 – 17″
Hardmac indica le stesse cifre ma espresse in euro ed ipotizza la presentazione per domani di almeno 10 nuove referenze, i MacBook Pro potrebbero quindi non arrivare da soli. Molti rivenditori iniziano a segnalare scorte scarse o nessuna scorta in magazzino e nuovi arrivi a partire dalla prossima settimana. Tutti segnali molto significativi che preannunciano novità in arrivo.

Nuovi MacBook Pro il primo di marzo ?

Da qualche tempo si rincorrono le voci che indicano un imminente aggiornamento della gamma MacBook Pro. L’ultima indiscrezione in ordine di tempo arriva dal blogger danese Kenneth Lund, che avrebbe avuto informazioni da un rivenditore Apple riguardo la disponibilità di un nuovo modello per il primo di marzo. I problemi al chipset Cugar Point di Intel, emersi nelle scorse settimane, che avevano fatto presagire un ritardo nella sua commrcializzazione, non dovrebbero invece creare problemi alle nuove macchine, visto che Apple avrebbe spostato la connessione dell’hard disk e del drive ottico sulle porte Sata 0 e 1, che non sono afflitte dal bug. Via Macity

Nuovi innovativi MacBook Pro all’orizzonte ?

L’attuale gamma MacBook Pro è ancora abbastanza recente, ma esistono già i presupposti per un suo rinnovamento. Intel lancerà al CES di Las Vegas in gennaio i primi processori Sandy Bridge, prodotti sempre con tecnologia produttiva a 32 nanometri, ma dotati di una nuova architettura che integra l’accelerazione grafica nello stesso processore. Acer, Lenovo e Gateaway hanno già annunciato nuove macchine che adottano un processore Core i7 2630QM, che sembra appartenere a questa nuova piattaforma, affiancato dai chipset HM55 e HM65 che fanno parte della piattaforma Huron River. Ci si aspetta una rapida adozione anche da parte di Apple. Scopriamo insieme maggiori dettagli, che includono anche Lightpeak e alcuni componenti … Continua a leggere Nuovi innovativi MacBook Pro all’orizzonte ?