WWDC 2023, l’inizio di una nuova era

È iniziata una nuova era, and you will see why 2023 won’t be like 2023. Uno straordinario keynote di apertura della WWDC 2023 della durata di due ore, ricco di novità al punto che sarebbe stato ricco anche senza la “One more thing” che tutti aspettavamo. Un evento culminato con la presentazione non di un nuovo prodotto ma di una nuova piattaforma composta da Apple Vision Pro ed il suo visionOS, uno straordinario salto nel futuro. Ma vediamo in breve tutte le novita …

Continua a leggere WWDC 2023, l’inizio di una nuova era

Le novità del keynote di apertura della WWDC 2022

Apple ha dato il via alla WWDC 2022 con il consueto keynote di apertura, durante il quale è stata fatta un’anteprima delle nuove funzionalità dei sistemi operativi Apple di prossima generazione, su cui gli sviluppatori possono cominciare a lavorare. Il palcoscenico dell’evento (ancora virtuale) è stata l’occasione per presentare il processore (SoC) Apple Silicon di nuova generazione, chiamato M2, ed i primi Mac equipaggiati con esso: i MacBook Air rinnovati anche nel design ed i nuovi MacBook Pro da 13″. Riguarda il Keynote direttamente dal sito Apple.

Apple ha rilasciato MacOS Monterey 12.1

Apple ha rilasciato MacOS Monterey 12.1. Tra le novità segnaliamo SharePlay, Apple Music Voice, l’Eredità digitale, Nascondi la mia mail e molto altro, tra cui molti bugfix. Scopriamo tutto in dettaglio.

Continua a leggere Apple ha rilasciato MacOS Monterey 12.1

Catturare lo screenshot di un’intera pagina di un sito web in Safari

Spesso ci troviamo con la necessità di catturare uno screenshot di quanto mostra la finestra di Safari, ma forse non sapete che c’è un modo semplice di catturare tutta un’intera pagina di Safari, e non soltanto la parte mostrata dalla finestra del browser, senza ricorrere ad utility di terze parti. Oggi vi spieghiamo come fare.

Continua a leggere Catturare lo screenshot di un’intera pagina di un sito web in Safari

macOS Monterey, i Mac compatibili

Nel corso del keynote di apertura della WWDC 2021, Apple ha presentato macOS Monterey, la nuova versione del sistema operativo per i Mac, in uscita il prossimo, autunno. Vediamo quali sono i computer che potranno far girare questa nuova versione.

Continua a leggere macOS Monterey, i Mac compatibili

Apple rilascia MacOS 11.4

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a macOS Big Sur 11.4, versione che integra il supporto alle GPU AMD con architettura Navi RDNA2 (6800, 6800XT e 6900XT) usate come schede video esterne via Thunderbolt 3 (eGPU) e il supporto per l’audio spaziale con Dolby Atmos e formati Lossless Audio in Apple Music, ma soprattutto chiude una falla zero-day scoperta dei ricercatori Jamf e già sfruttata.

Continua a leggere Apple rilascia MacOS 11.4

Apple ha aggiornato MacOS Big Sur alla versione 11.3

Apple ha rilasciato MacOS Big Sur 11.3, versione che include il supporto per AirTag e la rete di Dov’è, opzioni specifiche per le app di iPhone e iPad eseguite sui Mac, nuove opzioni per le Emoji, nuove funzioni in Apple Music, novità per i Podcast, il supporto per i formati audio e video WebM e Vorbis in Safari e molte altre novità minori, oltre ad una serie di bugfix. Vediamo tutto nel dettaglio.

Continua a leggere Apple ha aggiornato MacOS Big Sur alla versione 11.3

Apple ha rilasciato MacOS Big Suo 11.2.3

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a MacOS Big Sur 11.2.3, che risolve la stessa vulnerabilità di WebKit, motore di Safari, presente in iOS e iPadOS, aggiornati nella stessa giornata di oggi. La vulnerabilità era un rischio potenziale in quanto avrebbe potuto permettere a terzi l’esecuzione di codice malevolo.

Continua a leggere Apple ha rilasciato MacOS Big Suo 11.2.3

Verificate lo spazio libero sul disco di avvio prima di aggiornare a Big Sur

Fate attenzione in fase di aggiornamento a Big Sur, perchè alcuni recenti installer non eseguono il consueto controllo dello spazio disponibile sul disco di avvio. Se non avete spazio sufficiente, l’aggiornamento potrebbe partire ugualmente e bloccarsi in un loop, rendendo impossibile l’accesso ai Vostri dati, con un potenziale pericolo di corruzione degli stessi. Con MacOS Big Sur 11.2.1 il problema sembra superato, ma se usi un Installer della versione 11.2 potresti avere problemi, anche sembra esistere un modo per gestire e risolvere la problematica.

Continua a leggere Verificate lo spazio libero sul disco di avvio prima di aggiornare a Big Sur

Apple rilascia MacOS Big Sur 11.2.2, che previene gravi danni ad alcuni MacBook Pro e Air

Apple ha rilasciato l’aggiornamento di MacOS Big Sur alla versione 11.2.2. Le note di rilascio evidenziano che l’aggiornamento previene il danneggiamento dei MacBook Pro 2019 o successivi e dei MacBook Air 2020 o successivi, quando collegati ad alcuni hub e dock USB-C con alimentazione non conforme.

Continua a leggere Apple rilascia MacOS Big Sur 11.2.2, che previene gravi danni ad alcuni MacBook Pro e Air

Apple ha rilasciato MacOS 11.2

Apple ha aggiornato MacOS Big Sur alla versione 11.2. Tra le novità più importanti, il miglioramento dell’affidabilità della connessione Bluetooth. Vediamo le note ufficiali di rilascio diffuse da Apple.

Continua a leggere Apple ha rilasciato MacOS 11.2

Apple ha rilasciato MacOS Big Sur in versione 11.1

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a macOS Big Sur 11.1, che integra il supporto alle AirPods Max, miglioramenti per l’app Apple TV, nuovi widget per Apple News, informazioni relative alla privacy delle app sull’App Store ed altro ancora. Vediamo le note di rilascio complete.

Continua a leggere Apple ha rilasciato MacOS Big Sur in versione 11.1

Comprimere un file PDF con Anteprima di MacOS

Le dimensioni dei file PDF a volte rappresentano un problema, specialmente se dobbiamo inviarli per eMail o caricarlo su un sito web. Quando ci si trova di fronte ad esigenze di questo tipo ci si mette spesso alla ricerca di software di terze parti dedicati a questo tipo di file, dimenticando che molto spesso MacOS include già tutto ciò che ci serve. Nello specifico è più che sufficiente l’appliazione Anteprima, inclusa nell’installazione del sistema operativo Apple.

Continua a leggere Comprimere un file PDF con Anteprima di MacOS

Duet, un tablet come secondo schermo del proprio computer

Duet è un software sviluppato da ex ingegneri Apple, che fornisce un’intera suite di funzioni sviluppate per sfruttare un tablet iOS o Android come secondo schermo del proprio computer MacOS o Windows, gestendo display retina da 60 fotogrammi al secondo con zero lag.

Continua a leggere Duet, un tablet come secondo schermo del proprio computer

Creare una chiavetta avviabile per installare MacOS

Ci sono vari motivi per cui può essere considerata una buona abitudine quella di farsi una copia dell’installar di MacOS, una volta scaricato dall’App Store, e di metterla su una chiave di memoria (o altro dispositivo) avviabile. Con questa guida vi spieghiamo come farlo, passo passo.

Continua a leggere Creare una chiavetta avviabile per installare MacOS