WWDC 2023, l’inizio di una nuova era

È iniziata una nuova era, and you will see why 2023 won’t be like 2023. Uno straordinario keynote di apertura della WWDC 2023 della durata di due ore, ricco di novità al punto che sarebbe stato ricco anche senza la “One more thing” che tutti aspettavamo. Un evento culminato con la presentazione non di un nuovo prodotto ma di una nuova piattaforma composta da Apple Vision Pro ed il suo visionOS, uno straordinario salto nel futuro. Ma vediamo in breve tutte le novita …

Continua a leggere WWDC 2023, l’inizio di una nuova era

Le novità del keynote di apertura della WWDC 2022

Apple ha dato il via alla WWDC 2022 con il consueto keynote di apertura, durante il quale è stata fatta un’anteprima delle nuove funzionalità dei sistemi operativi Apple di prossima generazione, su cui gli sviluppatori possono cominciare a lavorare. Il palcoscenico dell’evento (ancora virtuale) è stata l’occasione per presentare il processore (SoC) Apple Silicon di nuova generazione, chiamato M2, ed i primi Mac equipaggiati con esso: i MacBook Air rinnovati anche nel design ed i nuovi MacBook Pro da 13″. Riguarda il Keynote direttamente dal sito Apple.

macOS Monterey, i Mac compatibili

Nel corso del keynote di apertura della WWDC 2021, Apple ha presentato macOS Monterey, la nuova versione del sistema operativo per i Mac, in uscita il prossimo, autunno. Vediamo quali sono i computer che potranno far girare questa nuova versione.

Continua a leggere macOS Monterey, i Mac compatibili

Applicazioni compatibli/non compatibili con Big Sur

MacOS 11 Big Sur è finalmente disponibile, molti lo hanno installato immediatamente, smaniosi di toccare con mano tutte le novità, altri attendono, prudentemente, in attesa di verificare che non ci siano problematici bug e che le applicazioni si aggiornino per offrire piena compatibilità. Una pagina sta raccogliendo le segnalazioni degli utenti sulla compatibilità/incompatibilità dei più svariati software.

Continua a leggere Applicazioni compatibli/non compatibili con Big Sur

Apple rilascia MacOS Big Sur, già disponibile la 11.0.1

Apple ha rilasciato MacOS 11 Big Sur, nuova versione del sistema operativo per i Mac. Il nuovo sistema è il primo compatibile anche con i Mac appena rilasciati, dotati di processore M1, include tantissime novità. Apple descrive macOS Big Sur come “il più grande aggiornamento dall’introduzione di Mac OS X“, e anora: “Con macOS Big Sur, il sistema operativo desktop più evoluto al mondo diventa ancora più bello e potente”.

Continua a leggere Apple rilascia MacOS Big Sur, già disponibile la 11.0.1

Apple aggiorna Xprotect per proteggere i Mac dall’ultimo ransomware ThiefQuest

Apple ha aggiornato Xprotect, il sistema integrato da MacOS 10.6 in poi capace di proteggere i Mac dai vari malware in circolazione, bloccandone automaticamente il download. Con questo aggiornamento viene bloccato anche ThiefQuest, il pericoloso ransomware di cui si è parlato molto nei giorni scorsi.

Continua a leggere Apple aggiorna Xprotect per proteggere i Mac dall’ultimo ransomware ThiefQuest

I Mac supportati da MacOS Big Sur

Apple ha annunciato la nuova versione di MacOS, denominata Big Sur, che arriverà in autunno e, oltre alle nuove caratteristiche, sarà la prima a supportaare i futuri Mac dotati di processore ARM. Il passaggio importante è sottolineato dal cambio di numerazione, Big Sur sarà infatti MacOS 11. Vediamo quali sono i Mac supportati.

Continua a leggere I Mac supportati da MacOS Big Sur

Tutte le novità annunciate nel Keynote di apertura della WWDC20

Alle 19 in punto è partita la diretta streaming del keynote di apertura della WWDC20. Apple ha annunciato le nuove versioni di iOS, iPad OS, WathcOS, MacOS, oltre ad un aggiornamento firmware per gli AirPods campioni di vendite. Ma la notizia più attesa era la conferma della transizione ai processori ARM sviluppati internamente, ed è arrivata, con tanti interessanti dettagli.

Continua a leggere Tutte le novità annunciate nel Keynote di apertura della WWDC20

Battery Health Management nel prossimo update di MacOS X Catalina

Nel prossimo aggiornamento di MacOS Catalina 10.15.5, Apple introdurrà Battery Health Manager, una nuova funzionalità che si pone l’obiettivo di estendere la vita delle batterie dei propri computer portatili.

Continua a leggere Battery Health Management nel prossimo update di MacOS X Catalina

La WWDC 2020 adotterà un nuovo format OnLine

Apple ha annunciato oggi che la Worldwide Developers Conference 2020 (WWDC) in programma come di consueto nel mese di giugno, non verrà annullata per l’emergenza Coronavirus (come alcune voci avevano indicato), ma adotterà un nuovo format online ricco di contenuti per milioni di sviluppatori iOS, macOS, watchOS, tvOS. Apple ha annunciato inoltre che destinerà 1 milione di dollari alle organizzazioni locali di San Jose col fine di compensare la perdita di profitti derivante dal nuovo formato online della WWDC.

Continua a leggere La WWDC 2020 adotterà un nuovo format OnLine

Kr00k, vulnerabilità Wi-Fi per oltre 1 miliardo di dispositivi

I ricercatori di ESET, azienda impegnata da decenni nello sviluppo di software e servizi dedicati alla sicurezza, hanno scoperto Kr00k (CVE-2019-15126), una vulnerabilità Wi-Fi fino ad ora sconosciuta, che mette a rischio sicurezza di oltre 1 miliardo di dispositivi che utilizzano chipset Wi-Fi prodotti da Broadcom e Cypress, tra i più diffusi sul mercato.

Continua a leggere Kr00k, vulnerabilità Wi-Fi per oltre 1 miliardo di dispositivi

WWDC 2015 – I punti salienti del Keynote

WWDC 2015 - The Epicenter of Change

Abbiamo realizzato il consueto real-time blogging del keynote di apertura della WorldWide Developers Conference 2015, tracciando i punti salienti e lasciando il resto agli approfondimenti. Gli argomenti sono stati tutti incentrati sulle nuove versioni di OS x, iOS, watchOS, tutte disponibile nel prossimo autunno, e sul nuovo Apple Music, introdotto da Tim Cook come la “One More Thing” della serata. Prosegui la lettura … Continua a leggere WWDC 2015 – I punti salienti del Keynote

WWDC 2014 – iOS 8 e OS X 10.10 Yosemite

20140603-121730-44250133.jpg
Ieri sera si è tenuto il Keynote di apertura della WWDC 2014, durante il quale Apple ha presentato OS X 10.10 Yosemite e iOS 8, ricche di novità e di integrazione tra i vari dispositivi. Tra le novità più interessanti segnaliamo la possibilità di rispondere ed effettuare chiamate dal Mac sfruttando il network del proprio iPhone, il nuovo linguaggio di programmazione Swift, un Objective-C senza C, HomeKit, per centralizzare il controllo dei tanti strumenti di domotica che ad oggi richiedono ognuno la propria App e Health, che centralizza la gestione delle informazioni provenienti dai vari strumenti di controllo e monitoraggio della propria attività sportiva e della propria salute. Ma le novità sono talmente tante che vi consigliamo di vedere il Keynote, già disponibile sul sito Apple. Niente hardware, per quello ci sarà tempo.

Mavericks – Display wireless multipli non per tutti !

Display Multipli Airplay con MavericksUna delle novità di Mavericks è rappresentata dalla possibilità di gestire monitor aggiuntivi o televisori collegati ad Apple TV tramite AirPlay, sia in modalità mirroring che in estensione della scrivania. Sono in tanti però ad avere problemi, ed a scrivere sul forum di discussione Apple, in quanto la voce da cui si abilita AirPlay non compare dove dovrebbe, ovvero in alto a destra della barra menù. C’è un motivo molto semplice, questa funzionalità di Mavericks ha dei requisiti minimi che limitano le macchine compatibili. Vediamo quali sono e cosa si può fare per ottenere lo stesso risultato ricorrendo a utility di terze parti … Continua a leggere Mavericks – Display wireless multipli non per tutti !

OS X Mountain Lion – Rilascio Imminente (Rilasciato!)

OS X 10.8 Mountain LionApple lancerà OS X Mountain Lion nel corso della giornata di oggi, 25 luglio 2012. Lo ha reso noto Tim Cook nel commento che ha accompagnato il comunicato stampa relativo ai risultati finanziari del terzo trimestre 2012. Mountain Lion sarà installabile tramite l’App Store. Puoi conoscere tutte le novità visitando la pagina dedicata del sito Apple. Aggiornamento delle ore 15: Mountain Lion è disponibile tramite il Mac App Store al costo di 15,99€ e richiede la presenza sul proprio Mac di OS X 10.6.8 o versioni successive. Attendiamo i Vs commenti !