Waze mostra le strade lombarde e venete chiuse per l’emergenza Coronavirus

I navigatori satellitari vengono aggiornati costantemente, ma ci sono dei tempi tecnici che impediscono l’immediatezza garantita invece da Waze, che grazie ad una community attiva ha già mappato le strade chiuse dei comuni di Lombardia e Veneto interessati dal blocco della circolazione per l’emergenza Coronavirus.

Continua a leggere Waze mostra le strade lombarde e venete chiuse per l’emergenza Coronavirus

Debuttano negli Stati Uniti nuove mappe Apple con funzione Look Around interattiva

Dopo anni di lavoro, Apple ha completato le nuove mappe degli Stati Uniti, mappe che offrono una nuova esperienza per l’utente, esperienza che nei prossimi mesi inizierà a portare in Europa, via via che le nuove mappe saranno completate.

Continua a leggere Debuttano negli Stati Uniti nuove mappe Apple con funzione Look Around interattiva

Parte oggi il sistema di navigazione satellitare Galileo

Da oggi, 15 dicembre 2016, il sistema europeo di navigazione via satellite Galileo comincerà a offrire i propri servizi alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai cittadini. Maroš Šefčovič, Vicepresidente della Commissione responsabile per l’Unione dell’energia, ha affermato: “La geolocalizzazione è al centro dell’attuale rivoluzione digitale, con nuovi servizi che trasformano la nostra vita quotidiana. Galileo migliorerà del 1000% la precisione della geolocalizzazione e sarà alla base della prossima generazione di tecnologie basate sulla localizzazione, come le automobili autonome, i dispositivi connessi o i servizi urbani intelligenti. Oggi mi rivolgo agli imprenditori europei con questo invito: immaginate cosa potete fare con Galileo. Non aspettate, innovate !“. Approfondiamo …  Continua a leggere Parte oggi il sistema di navigazione satellitare Galileo

Google mapperà le buche delle strade

strada_con_bucheGoogle ha depositato un brevetto relativo ad una tecnologia che permette di individuare la presenza di buche lungo le strade. La posizione fornita dal GPS, unita ad altre informazioni rilevate con sensori specifici in grado di valutare la presenza di zone danneggiate nel manto stradale, confluiranno in un database che permetterà ad un navigatore satellitare di evitare eventuali percorsi troppo sconnessiContinua a leggere Google mapperà le buche delle strade

TomTom Car Kit per iPod touch scontatissimo a 37,99€

TomTom Car Kit per iPod touchChi è in cerca di un navigatore per la propria auto, o possiete già un iPod touch, può approfittare di una straordinaria offerta di Amazon.it, che taglia drasticamente il prezzo del TomTom Car Kit per iPod touch da 80,66€ a 37,99€. Grazie all’altoparlante ed al ricevitore GPS integrati nel supporto, il kit, abbinato all’applicazione TomTom contenente le mappe per l’Italia o per l’Europa, trasforma l’iPod touch in un completo sistema di navigazione. La disponibilità è immediata e la spedizione è gratuita.

Garmin Ltd acquisisce Navigon AG

Logo GarminGarmin Ltd ha annunciato un accordo per l’acquisizione di Navigon AG. Garmin si è focalizzata fino ad ora prevalentemente su dispositivi personali per il tempo libero, ed in seconda battuta sui navigatori per l’auto, detenendo una quota di mercato del 7%, ma aveva tralasciato il settore mobile. Con questa acquisizione entra nel settore smartphone grazie alla presenza di Navigon su iOS e Android. Da utilizzatori di software di navigazione satellitare dobbiamo sottolineare come Navigon si sia contraddistinta per la cura dell’interfaccia grafica e per alcune funzioni innovative, riprese poi dai competitor del settore. Proseguendo puoi leggere il comunicato stampa ufficiale (in inglese) … Continua a leggere Garmin Ltd acquisisce Navigon AG

TomTom avrebbe fornito dati dei dispositivi dei propri clienti alle autorità olandesi

Logo TomTomDall’Olanda arriva una notizia che sorprende: TomTom avrebbe fornito alla polizia i dati provenienti dai dispositivi dei propri clienti per individuare le zone più idonee per posizionare gli autovelox. Il CEO della società Harold Goddijn ha ammesso la vendita di dati alle autorità olandesi, anche se non direttamente alla polizia. TomTom era a conoscenza che i dati forniti (in forma anonima) sarebbero stati utilizzati per integrare dei piani stradali per la sicurezza sulle strade e tenere sotto controllo il traffico e le code. A questo punto sorge il dubbio sulla politica attuata da TomTom in altri paesi. Fonte: Fullpress.