Le nanotecnologie al servizio dello Storage del futuro. Alla Southampton University un gruppo di ricercatori ha dichiarato di poter salvare fino a 500TB di dati su un supporto di vetro dalle dimensioni equivalenti. quelle di un CD. La tecnica utilizzata è stata definita 5D. Approfondiamo.
Continua a leggere Fino a 500TB di dati su un piccolo disco di vetroCategoria: Nuove tecnologie
Un impianto cerebrale che permette di comunicare col pensiero
Da San Francisco arriva la notizia di un impianto cerebrale in grado di trasformare l’attività neurale in parole compiute, sembra fantascienza ma è realtà. Un passo importante per restituire a soggetti affetti da paralisi la capacità di comunicare “semplicemente” pensando le parole.
Continua a leggere Un impianto cerebrale che permette di comunicare col pensieroBatterie agli ioni di alluminio
Grandi notizie nel campo delle batterie ricaricabili dall’Australia, più precisamente dall’Università del Queensland. I ricercatori hanno annunciato di essere entrati nella fase di sviluppo dei prototipi commerciali di una batteria agli ioni di alluminio con un’alta velocità di ricarica e con una durata fino a tre volte superiore rispetto a quelle agli ioni di litio.
Continua a leggere Batterie agli ioni di alluminioSegnali Wi-Fi come fonte di alimentazione
Il segnale Wi-Fi, usato per la trasmissione dati tra dispositivi di vario genere, può essere convertito per alimentare piccoli componenti elettronici. E’ quanto hanno sviluppato ricercatori della National University of Singapore (NUS) e della Japan’s Tohoku University (TU).
Continua a leggere Segnali Wi-Fi come fonte di alimentazioneBatterie di calcestruzzo
Oggi parliamo di ricerche nel campo degli accumulatori di energia, in modo particolare di una ricerca che mira a sfruttare le strutture in calcestruzzo facendone una sorta di batteria ricaricabile. La ricerca arriva dalla Chalmers University of Technology in Svezia, dove è stato sviluppato un concept in laboratorio, con l’obiettivo di utilizzare un domani un intero edificio per immagazzinare l’energia prodotta ad esempio dai pannelli fotovoltaici dell’edificio.
Continua a leggere Batterie di calcestruzzoUno smartphone con fotocamera dotata di lente liquida. Rivoluzione in arrivo ?
Xiaomi ha annunciato un dispositivo dotato di una fotocamera con lente liquida, capace di cambiare forma in seguito ad uno stimolo elettrico. Sembrerebbe una vera rivoluzione per il settore.
Continua a leggere Uno smartphone con fotocamera dotata di lente liquida. Rivoluzione in arrivo ?Apple e Cloudflare impegnate nello sviluppo di un protocollo internet incentrato sulla privacy
Cloudflare, azienda statunitense che si occupa di servizi di sicurezza internet, servizi di DNS e network per la consegna di contenuti, e Apple stanno sviluppando un nuovo protocollo internet che ha l’obiettivo di risolvere uno dei problemi più grandi per la privacy degli utenti internet, un problema di cui molti ingnorano l’esistenza. Denominato DNS-over-HTTP (o ODoH) il nuovo protocollo renderà molto più difficile per gli internet provider conoscere i siti che visita l’utente.
Continua a leggere Apple e Cloudflare impegnate nello sviluppo di un protocollo internet incentrato sulla privacyStampare sui muri, con la stampante verticale di Copygraf
CopygrafWallprint è un’innovativa stampante verticale che permette di stampare grafiche personalizzate sulle pareti dei case, uffici, negozi e showroom, aprendo nuove frontiere nel mondo della stampa digitale.
Continua a leggere Stampare sui muri, con la stampante verticale di CopygrafNebia, una doccia che permette di risparmiare fino al 65% di acqua
Su Kickstarter si è svolta una campagna per la realizzazione di un “telefono doccia” supertecnologico in grado di ridurre i consumi di acqua fino al 65%, senza togliere il piacere di una doccia. Cosa c’entra con Nonsolomac ? C’entra perchè alla base c’è una tecnologia aerospaziale e perchè la startup ha ricevuto finanziamenti da personaggi molto in vista, tra cui Tim Cook, CEO di Apple.
Continua a leggere Nebia, una doccia che permette di risparmiare fino al 65% di acquaLamphone, “Origliare” le conversazioni attraverso le lampadine
Ogni tanto ci sono quelle notizie che ti lasciano un attimo senza parole … ottenere intercettazioni audio utilizzando una lampadina, o meglio utilizzando le variazioni della sua luce causate dalle onde sonore che la colpiscono, da una distanza di 25 metri.
Continua a leggere Lamphone, “Origliare” le conversazioni attraverso le lampadineLa strada per l’occhio artificiale è avviata
Creare l’occhio artificiale è un obiettivo che ricercatori e scienziati di tutto il mondo stanno perseguendo da molto tempo. Secondo un articolo pubblicato da Nature, il team della Hong Kong University of Science and Technology guidato da Zhiyong Fan sembra aver raggiunto traguardi molto promettenti.
Continua a leggere La strada per l’occhio artificiale è avviataPavegen, da energia cinetica ad elettricità, un passo alla volta
Generare energia dai passi delle persone, sembra fantascienza ma è una realtà da quando Laurence Kemball-Cook ha fondato la Pavegen, con il concetto base di motivare le persone al cambiamento attraverso benefici e feedback immediati, rendendo quindi tangibile il valore altrimenti astratto delle risorse e della responsabilità individuale, con il motto “gamification of life“. Ma al di là del modo scelto per diffonderlo, quello che è importante è che Pavegen è un pavimento intelligente che converte l’energia cinetica in elettricità, con potenziali sviluppi di portata inimmaginabile.
Continua a leggere Pavegen, da energia cinetica ad elettricità, un passo alla voltaDeva, Covid-19 security support dalla toscana Powersoft
Powersoft, azienda di Scandicci (FI) leader nella produzione di amplificatori audio professionali, ha sviluppato Deva, un dispositivo che può trovare un impiego ideale per il monitoriaggio ed il contenimento del Covid-19. Vediamo come e perché.
Continua a leggere Deva, Covid-19 security support dalla toscana PowersoftGenerare calore estremo dalla luce solare
Una startup chiamata Heliogen, finanziata da Bill Gates, ha dichiarato di aver scoperto il modo di massimizzare il calore sviluppato dall’energia solare grazie ad un campo di specchi opportunamente comandati a tale scopo. Una rivoluzione in ambito industriale che permetterebbe di eliminare l’uso di fonti di energia di origine fossile e le emissioni di Co2.
Continua a leggere Generare calore estremo dalla luce solareStampare in 3D con la luce
L’Istituto EPFL di Losanna ha sviluppato una tecnologia innovativa per la stampa 3D che consente di ottenere oggetti complessi e ben definiti in tempi estremamente ridotti, semplicemente combinando resina e luce.
Continua a leggere Stampare in 3D con la luce