A distanza di un anno e mezzo dalla delibera 348/18/CONS dell’AGCOM, delibera con cui l’Autorità Garante delle Comunicazioni stabiliva il diritto a scegliere ed utilizzare un modem diverso da quello fornito dagli operatori telefonici, il TAR del Lazio si è espresso in merito al ricorso presentato da Tim e Wind Tre, confermando la validità della delibera. Gli utenti devono poter scegliere di usare un modem differente da quello proposto a caro prezzo dagli operatori, senza obblighi o penali. Approfondiamo …
Continua a leggere Il modem è libero, il TAR conferma la delibera dell’AGCOMCategoria: Networking
Apple aggiorna Utility Airport alla versione 6.0 (basi pre -n non supportate)
Apple ha aggiornato Utility Airport, che giunge alla versione 6.0. AirPort Utility permette di configurare e gestire il network Wi-Fi e le basi AirPort, compreso AirPort Express, AirPort Extreme e Time Capsule, per le quali sono disponibili anche un nuovi firmware. Apple introduce con questa versione un’interfaccia grafica rinnovata, molto simile a quella dell’utility disponibile da tempo su iOS, che consente di visualizzare una panoramica grafica del network e dei dispositivi Wi-Fi collegati. Con Utility Airport è possibile modificare le impostazioni della base e del network e gestire anche le funzionalità più avanzate come le modalità di sicurezza, i canali wireless e altro ancora. Questa versione è dedicata a chi ha Mac OS X 10.7.2 Lion, per Snow Leopard è stato rilasciato l’aggiornamento 5.6 che risolve alcuni problemi relativi a Portachiavi e le password Airport. Attenzione, se avete basi pre 802.11n, una volta aggiornato Airport Utility non potrebe più configurarle, in quanto la versione 6.0 non le supporta più ! Apple permette di riscaricare la versione 5.6 (disponibile per Lion e per Snow Leopard).
Seagate GoFlex – Un HD wireless autoalimentato per dispositivi mobili
Seagate ha annunciato GoFlex Satellite, il primo HD autoalimentato (con batteria interna) ufficialmente ideato per estendere le capacità di memorizzazione di dispositivi mobili come l’iPhone, l’iPad e l’iPod touch. La periferica è infatti dotata di connettività wireless 802.11b/g, a cui si accede con un’App dedicata denominata GoFlex Media e già disponibile sull’App Store USA per i dispositivi Apple, tramite browser per gli altri smartphone e tablet. E’ in fase di sviluppo un’applicazione per Android. Disponibilità a partire dal mese di luglio, ad un prezzo di 200$ per il taglio da 500GB. Seagate dichiara 25 ore di autonomia in standby e fino a 5 ore di funzionamento ininterrotto in fase di riproduzione video streaming verso un dispositivo iOS. Scopri quando sarà disponibile su Amazon.it tra i prodotti Seagate
.
Netgear Stora – Storage in rete locale o remota a partire da 75,90€
Su Amazon potete trovare i prodotti NETGEAR della gamma STORA a prezzi molto interessanti. I modelli Stora sono dispositivi di storage in rete (NAS) per Home Media, che permette agli utilizzatori di centralizzare foto, musica, film e qualunque altro tipo di dati, per utilizzare il tutto su qualsiasi dispositivo in rete. Grazie ad un’interfaccia utente semplice ed intuitiva è possibile accedere a tutti i file multimediali e non in modalità remota, da qualunque dispositivo collegato ad internet, computer desktop, notebook, tablet o smartphone, sfruttando il sito MyStora.com. Stora è anche in grado di fornire i contenuti ad altri dispositivi in rete come cornici fotografiche digitali abilitate DLNA (Digital Living Network Alliance), console di gioco XBox 360 e PlayStation 3 e telefoni cellulari iPhone e Blackberry. Continua a leggere Netgear Stora – Storage in rete locale o remota a partire da 75,90€