Impostare l’invio di un’email al clic su un testo di una pagina web

Se gestite un sito web saprete che con il link “mailto:” è possibile far sì che al clic su un determinato testo, si apra il software di default per la posta elettronica, con il campo dell’indirizzo del destinatario già compilato. Ma ci sono molte opzioni che, se impostate correttamente, permettono di fare molto di più. Vediamole …

Continua a leggere Impostare l’invio di un’email al clic su un testo di una pagina web

Codice sconto per i prossimi Workshop Professionali di programmazione by DevAPP

Logo DevAPPIn collaborazione con DevApp, Nonsolomac offre a tutti i propri lettori un codice sconto sulla quota di iscrizione agli Workshop Professionali di programmazione iPhone e iPad in aula organizzati dallo staff qualificato di DevAPP.it. Lo sconto sulla quota di iscrizione è di 15€, ed è usufruibile inserendo semplicemente il codice promozionale NSMAC-201105-WS nel form di pre-iscrizione/iscrizione presente sul sito dedicato. Questi workshop sono particolari eventi che si svolgono a Torino in un’unica giornata, in cui verrà affrontato, in una full immersion di 6 ore, un unico tema legato al mondo della programmazione iOS. Prosegui per conoscere le date dei prossimi corsi in programma … Continua a leggere Codice sconto per i prossimi Workshop Professionali di programmazione by DevAPP

Un’App per interfacciarsi con Arduino e comandare un piccolo robot

Logo ArduinoAndrea Cappellotto, perito elettrotecnico e programmatore, e Matteo Suzzi, super appassionato di robotica ed elettronica, si sono  dedicati ad un progetto basato sul microcontroller che sta riscuotendo molto successo in questo momento, sia per il suo basso costo che (sopratutto) perchè trattasi di progetto open source ! Stiamo parliamo di Arduino. Il progetto consiste in un’applicazione per iPhone in grado di far comunicare il dispositivo Apple con un Arduino, grazie ad una WiFly Shield, e comandare grazie a questo collegamento un piccolo robot, ma il progetto finale sarà molto più interessante. Andrea e Matteo realizzeranno un’applicazione per iPad in cui l’utente stesso potrà crearsi i propri “scenari” utilizzando diversi elementi (bottoni, led, label, slide, accelerometro, pad direzionali e via dicendo). In questo modo, ognuno di noi, potrà creare il proprio robottino o dispositivo basato su Arduino e controllarlo via iPad, disegnando da se la propria User Interface dall’applicazione stessa e sfruttando i componenti necessari per comandare quelli utilizzati nella realtà. Ma più di mille spiegazioni serve un video dimostrativo, eccolo …

www.devapp.it