Facebook diventa Meta, per rappresentare meglio quello che la società è oggi ma soprattutto quello che sarà nel prossimo futuro, fortemente impegnata nella creazione del metaverso che dovrebbe trasportarci in una nuova dimensione di vita multimediale e/o ibrida che potrebbe coinvolgere e modificare il gioco, il lavoro, lo studio, il fitness e la vita privata di ognuno di noi. Capiamo meglio qual’è la visione di Meta e del suo fondatore Mark Zuckerberg, attraverso questo lungo filmato.
Continua a leggere Approfondiamo il concetto di MetaversoCategoria: Servizi
Facebook (la società) cambia nome e diventa Meta
Se ne parla da qualche giorno, Facebook va stretta a Facebook e Mark Zucherberg guarda avanti e cambia, a cominciare dal nome della società che si modifica in Meta, per rappresentare al meglio una dimensione nuova che comprende la realtà aumentata e alla realtà virtuale.
Continua a leggere Facebook (la società) cambia nome e diventa Meta70 milioni di nuovi utenti per Telegram nel giorno del blackout di WhatsApp
Il recente blackout di Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp, ovvero dell’intera piattaforma social di Mark Zuckemberg, ha regalato tanti nuovi utenti a Telegram, principale concorrente a livello globale, che ha registrato nella giornata di lunedí un picco di 70 milioni di nuovi utenti.
Continua a leggere 70 milioni di nuovi utenti per Telegram nel giorno del blackout di WhatsAppTutto l’ecosistema social che fa capo a Facebook è down
Tutti i social network che fanno capo a Mark Zuckerberg sono down da poco dopo le 17:30 di oggi. Se Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp non vi funzionano datevi quindi pace, non dipende da voi, dal vostro dispositivo o dalla vostra connessione. I tre servizi di social network risultano irraggiungibili in Italia e in buona parte del resto del mondo da qualsiasi dispositivo e piattaforma.
Continua a leggere Tutto l’ecosistema social che fa capo a Facebook è down533 milioni di account Facebook sarebbero stati rubati e pubblicati su un forum dedicato all’hacking. La notizia arriva dagli Stati Uniti, dove rimbalza sui vari media, non ancora confermata ufficialmente dalla società.
Continua a leggereVaxPass, il passaporto vaccinale per iOS e Android
Arriva in Italia il VaxPass, ovvero il primo passaporto vaccinale digitale che integra i dati relativi ai test per il Covid a cui si è stati sottoposti, la documentazione sull’effettuazione della vaccinazione o l’eventuale guarigione dal coronavirus. Un mix di dati che mira a dare la garanzia che non si è un pericolo per la comunità, con l’obiettivo di ripartire e riaprire tutto, bari, ristoranti, cinema, palestre, luoghi pubblici.
Continua a leggere VaxPass, il passaporto vaccinale per iOS e AndroidTrasferire foto e video da iCloud a Google Photos
Apple ha introdotto un nuovo servizio che permette agli utenti iCloud di trasferire in modo molto semplice le foto ed i video memorizzati sui propri server su Google Photos. Scopriamo maggiori dettagli di questa novità.
Continua a leggere Trasferire foto e video da iCloud a Google PhotosFacebook ed il copyright dei contenuti editoriali
Si fa sempre più complessa la posizione di Facebook, alle prese con la guerra lanciata ad Apple per la questione delle etichette sulla privacy, con le sanzioni dell’AGCM italiana, e adesso anche con nuove normative sul diritto d’autore, che hanno portato Facebook a bloccare in Australia tutti i contenuti multimediali sulla propria piattaforma. Vediamo di comprendere meglio la vicenda …
Continua a leggere Facebook ed il copyright dei contenuti editorialiSocial network con lo SPID
La scorsa settimana si è consumata una tragedia che ha coinvolto Tik Tok, che ha portato alla morte di una bambina di 10 anni per una presunta sfida svoltasi sul social network. Molte le reazioni alla vicenda. Il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto drasticamente “vietando l’ulteriore trattamento dei dati degli utenti che si trovano sul territorio italiano per i quali non vi sia assoluta certezza dell’età”. Questo ha dato il via ad un acceso dibattito sulle modalità da implementare per la verifica dell’età degli iscritti ai social network. La Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa e l’associazione Consumerismo No Profit hanno proposto di usare lo SPID.
Continua a leggere Social network con lo SPIDLa PEC diventa più sicura
Nel corso del 2020, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha messo in atto iniziative coordinate con i gestori abilitati, volte ad aumentare la sicurezza della Posta Elettronica Certificata (PEC).
Continua a leggere La PEC diventa più sicuraFlagMii, un aiuto importante per la gestione delle chiamate di emergenza
Prendiamo spunto da una notizia di cronaca per parlarvi di un servizio che può fare la differenza in caso di emergenza: FlagMii. Grazie a questa applicazione, nella notte tra il 1° ed il 2 gennaio un uomo ha fatto nascere il suo bambino a casa, in 12 minuti, grazie all’aiuto di una infermiera collegata in videochiamata.
Continua a leggere FlagMii, un aiuto importante per la gestione delle chiamate di emergenzaOttenere il cashback con multe, IMU, bollo e bollettini vari
Il Cashback è sulla bocca di tutti. Sappiate che c’è un modo per ottenere il Cashback di Stato anche pagando l’IMU, i bollettini postali, MAV e RAV, le multe, il bollo auto, le tasse e le spese condominiali. È un’app e si chiama PayTipper (del gruppo Enel X).
Continua a leggere Ottenere il cashback con multe, IMU, bollo e bollettini variIl clamoroso down mondiale dei servizi Google (aggiornato)
Gogole Down, non è un nuovo servizio della grande G, ma un fatto senza precedenti che ha gettato nel panico milioni di utenti in tutto il mondo si è verificato tra mezzogiorno e le una di quest’oggi. Tutti i servizi di Google, da Gmail a YouTube, da Google Drive a Google Maps, passando per Google Meet, in un orario in cui in Italia erano in corso le lezioni di DAD in moltissimi istituti scolastici, sono andati down per un periodo di tempo non ancora ben precisato. Tantissime segnalazioni hanno immediatamente fatto il giro del web e si sono scatenate le ipotesi più disparate e fantasiose. Ma cosa è realmente successo ?
Continua a leggere Il clamoroso down mondiale dei servizi Google (aggiornato)Ecosia, voi fate ricerche sul web e loro piantano alberi
“Perché non piantare alberi mentre fai le tue ricerche su internet ?“. Questo è lo slogan con cui si apre la pagine di Ecosia, un motore di ricerca alternativo, che utilizza i ricavi derivanti dalle ricerche sul web per piantare alberi dove ce n’è più bisogno. E’ già disponibile l’estensione gratuita i vari browser, incluso Safari, e la stessa opzione sarà possibile anche su iPhone e iPad, con l’imminente rilascio di iOS 14.3.
Continua a leggere Ecosia, voi fate ricerche sul web e loro piantano alberiGoogle Classroom introduce i Rapporti sull’originalità
Quest’anno, complice la pandemia e la DAD (Didattica A Distanza), si è fatto un largo uso delle piattaforme informatiche sviluppate ad hoc. Tra queste Google Classroom, che introduce adesso i Rapporti sull’originalità, ovvero uno strumento al servizio del insegnanti, utile a scoprire se un compito consegnato è autentico oppure il risultato di un plagio o di un copia-incolla da altre fonti.
Continua a leggere Google Classroom introduce i Rapporti sull’originalità