Brutte notizie per i clienti del provider di posta email.it, i dati di oltre 600.000 utenti sono stati sottratti tramite un attacco informatico e sono attualmente in vendita sul dark web. La notizia arriva da ZDNet, che pubblica molti dettagli della vicenda.
Continua a leggere I dati di 600.000 account email.it in vendita sul dark webCategoria: Posta
PEC – Ultimi giorni per la comunicazione alla CCIAA
Ricordiamo ai nostri lettori che tra pochi giorni, esattamente il 30 giugno 2013, scade il termine per la comunicazione da parte delle imprese individuali ed i professionisti iscritti al Registro delle Imprese della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Si tratta di una normativa contenuta nel DL 179/2012 e che ha lo scopo di promuovere l’impiego di questo sistema di comunicazione che ha lo stesso valore di una raccomandata. Per dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata è necessario rivolgersi ai provider autorizzati; le caselle PEC non sono gratuite (tranne quella offerta dal ministero alle persone fisiche ed utilizzabile esclusivamente per la comunicazione con la pubblica amministrazione), ma prevedono un canone anno, variabile in base alle necessità di archiviazione e backup.
Da Aruba arriva un anno di PEC gratuita per le ditte individuali
Il DL 179/2012, prevede che entro il prossimo 30 giugno 2013 tutte le ditte individuali siano obbligate a comunicare alla Camera di Commercio la propria casella di posta elettronica certificata (PEC). Per agevolarne l’apertura, Aruba ha attivato un’iniziativa che offre a tutte le ditte individuali una casella PEC di categoria PREMIUM con indirizzo del tipo nome@pec.it a titolo gratuito (per il primo anno). La casella è dotata di 10 GB di spazio totale, traffico mail illimitato e un servizio di notifiche via SMS (utile a garantire la lettura immediata di messaggi certificati). Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, ha dichiarato che “l’obiettivo dell’iniziativa è di far capire che l’utilizzo della PEC non deve essere interpretato come un mero adempimento legislativo, ma come un’opportunità legata al vantaggio che ne deriva: la semplificazione dellecomunicazioni telematichecon valore legale e il risparmio rispetto alla comunicazione cartacea”. Dopo il primo anno la casella potrà essere rinnovata a fronte del pagamento del normale tariffario, che parte per la casella base da 5 euro l’anno.
Alla scoperta della Posta Elettronica Certificata (PEC)
Parliamo di PEC, ovvero Posta Elettronica Certificata, in quanto diverrà uno strumento sempre più importante sia per il privato cittadino che per le piccole imprese, mentre le società già hanno dovuto ottemperare all’obbligo di aprirla. In modo particolare ci stiamo avvicinando al termine del 30/06/2013 entro il quale anche le imprese individuali dovranno comunicare la propria casella PEC alla Camera di Commercio. Vediamo allora cos’è la PEC, come funziona e come si gestisce … Continua a leggere Alla scoperta della Posta Elettronica Certificata (PEC)
Google perde il marchio GMail per l'Europa
Google dovrà cambiare nome al proprio servizio di posta elettronica, lo ha stabilito l’Ufficio per l’armonizzazione del mercato europeo in risposta all’appello presentato da Google contro la sentenza che aveva dato ragione a Daniel Giersch, titolare del servizio analogo G-Mail. Se questa sarà la conclusione della vicenda, ricordo infatti che Google può fare ancora ricorso, il servizio sarà costretto a modificare nome, almeno sul mercato europeo. Hai un account GMail ? Tranquillo, gli account già attivi potranno mantenere il nome attuale. Per maggiori informazioni leggi l’articolo di Appuntidigitale.
Continua a leggere Google perde il marchio GMail per l'Europa