Tra i più importanti plug-in per gestire in WordPress le gallerie fotografiche, NextGen Gallery è uno dei più diffusi ed affidabili. Il plug-in si aggiorna e tra le note vi è la raccomandazione ad aggiornare tutte le proprie installazioni, in quanto la prossima versione di WordPress, la 5.6, porterà cambiamenti profondi che rischiano di rendere inutilizzabie NextGen Gallery e molti altri plug-in.
Continua a leggere NextGen Gallery, aggiornamenti importanti per WordPress 5.6 e seguentiCategoria: Plug-in
ReelSteady entra nella famiglia GoPro
ReelSteady, società nota per il plug-in ReelSteady Go, entra a far parte della famiglia GoPro confermando l’impegno della società sul lato software di cui aveva parlato il fondatore e CEO Nick Woodman al recente CES di Las Vegas: “Per anni ci siamo concentrati sull’hardware, ma negli ultimi anni il nostro focus si è spostato molto sul software e sulle possibilità che esso apre“.
Continua a leggere ReelSteady entra nella famiglia GoProPixar regala RenderMan per fini non commerciali
Pixar ha deciso di regalare RenderMan, il plug-in con cui sono stati realizzati film di animazione come Toy Story, Wall-E, Ratatouille e molti altri, a chiunque voglia registrarsi sul proprio sito. La licenza, che sarà disponibile in concomitanza con il Sigraph 2014 in calendario nel mese di agosto, è una licenza completa, senza limitazioni, ma non commerciale, soltanto di valutazione, e si riferisce al plug-in da utilizzarsi con Maya, Houdini, Katana o Cinema4D, e che richiede quindi il possesso di uno di questi software. Se si decide di passare alla licenza commerciale la politica scelta è quella della licenza annuale, al costo di 500$ per il primo anno e 200$ per i successivi.
Perfect Effect 8 Gratis !
OnOne Software è una software house che produce software per l’editing fotografico. Al fine di permettere agli utenti di conoscere e provare alcune delle proprie soluzioni, OnOne rilascia sporadicamente alcuni prodotti a titolo gratuito. E’ il caso di Perfect Effetc 8, che raggruppa una serie di filtri pre-impostati ma personalizzabili, che possono lavorare come applicazione stand-alone oppure come filtro in Photoshop, Lightroom e Aperture. Scoprite le potenzialità di Perfect Effect 8 visitando il sito web di OnOne Software, da dove potrete procedere al download.
Adobe Flash Player – Verificare, scaricare, attivare, disattivare
Adobe Flash Player è un plug-in che viene installato per tutti i browser presenti sul nostro computer. Safari con l’ultimo aggiornamento, disabilita automaticamente il plug-in se riscontra la presenza di una versione precedente alla 10.1.102.64. Il plug-in può essere riattivato in caso di necessità, semplicemente trascinando dalla cartella utente/Libreria/Internet Plug-ins (disabled) alla cartella Internet Plug-ins. Se invece volete verificare la versione installata potete collegarvi alla pagina https://www.adobe.com/it/software/flash/about/, dove troverete anche l’ultima versione disponibile per i vari sistemi operativi e potrete procedere con il download. La verifica di una nuova versione può essere eseguta anche tramite le Preferenze di Sistema, dove le ultime versioni installano un pannello dedicato.
Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player
Adobe ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per Flash Player 11.2.202.233 e versioni precedenti. L’aggionramneto è rivolto a tutte le piattaforme (Windows, Macintosh Linux e Android) e corregge una vulnerabilità (CVE-2012-0779) che poteva portare al crash dell’applicaizone e consentire ad un hacker di prendere il controllo del sistema. Per gli utenti che non possono aggiornare a Flash Player 11.2.202.235, Adobe ha sviluppato una versione corretta di Flash Player 10.x (10.3.183.19). Maggiori informazioni e link per il download a partire dalla pagina del Supporto Adobe.
Aggiornate Flash Player !
Adobe ha invitato tutti gli utenti di Flash Player a installare l’ultima versione del plugin disponibile per i vari browser web, ricordando l’importanza di applicare tempestivamente l’aggiornamento. Le vulnerabilità risolte sono considerate piuttosto pericolose, potrebbero portare all’esecuzione di codice maligno, e affliggono tutte le piattaforme per le quali è disponibile una versione di Flash Player: Mac OS X, Windows, Linux, Solaris e Android 2.x, 3.x e 4.0. Qualunque sia il browser utilizzato, il consiglio è quello di collegarsi col sito Adobe e scaricare l’ultima versione disponibile, evitando di seguire link ad altre risorse non ufficiali.
Google rilascerà plug-in WebM per Safari e Internet Explorer
Google, ne parlavamo un paio di giorni fa, abbandonerà presto il supporto al formato H.264 nel proprio browser Chrome. Per quanto riguarda WebM, il formato antagonista che Google sostiene insieme a Mozilla e Opera, Macity fa sapere che verranno però presto rilasciati i plug-in video necessari a Safari e Internet Explorer, privi di supporto nativo, per visualizzare i contenuti multimediali in tale formato.