Carbon Copy Cloner 6

Abbiamo provato Carbon Copy Cloner 6, ovvero la più diffusa utility per il backup su MacOS, in versione compatibile ed ottimizzata per Monterey. Oltre ad un’interfaccia grafica completamente rivisitata, sono tante le novità sotto pelle, a cominciare dalla più importante: la velocità di esecuzione.

Continua a leggere Carbon Copy Cloner 6

Carbon Copy Cloner e MacOS Big Sur, problemi di percorso

Carbon Copy Cloner non è momentaneamente in grado di eseguire copie avviabili dei volumi di MacOS Big Sur, Apple è a conoscenza del problema e sta lavorando per risolverlo.

Aggiornamento: ver. 5.1.23-b3 includes support for making bootable backups on Big Sur, Apple addressed some of the APFS replication issues in the Big Sur 11.0.1 update.

Continua a leggere Carbon Copy Cloner e MacOS Big Sur, problemi di percorso

Identificare un Font

Ti è mai capitato di aver bisogno di scoprire il nome di un determinato font, per poterlo cercare ed utilizzare all’interno di un tuo progetto grafico ? Esistono diversi servizi online sviluppati per questo scopo ed oggi andiamo alla scoperta dei più conosciuti.

Continua a leggere Identificare un Font

Grammarly, il controllo grammaticale per l’inglese

Grammarly è un potente strumento di controllo grammaticale che si integra con i principali browser, e permette quindi di avere testi in inglese chiari, corretti e suggerimenti mentre si usa WordPress, Gmail, Google Docs ed altri programmi online.

Continua a leggere Grammarly, il controllo grammaticale per l’inglese

Mounty, utility gratuita per scrivere sui dischi NTFS

Ogni tanto vi sarà capitato di aver problemi ad usare un disco esterno, scoprendo poi che era formattato NTFS. Si tratta del file system usato sui PC windows. Il Mac legge questi drive ma non può scriverci sopra, a meno che non installiate un software dedicato a tale scopo. Fino a qualche tempo fa c’erano poche soluzioni: Paragon NTFS o Tuxera NTFS, entrambi a pagamento. Ma ora puoi leggere e scrivere qualsiasi disco rigido NTFS utilizzando il software gratuito Mounty.

Continua a leggere Mounty, utility gratuita per scrivere sui dischi NTFS

Con Pocket salvi per dopo qualsiasi contenuto di tuo interesse

Questo articolo è dedicato ai navigatori sfrenati, quelli che amano informarsi su tanti argomenti, aprire pagine e pagine web senza avere però il tempo di leggerle e approfondirle immediatamente. Lasciare tante pagine web di Safari o di un altro browser aperte non è consigliabile, perchè il rischio è quello di utilizzare troppe risorse del computer. Occorre una strategia che può passare dai classici segnalibri o da applicazioni dedicate a questo. Ed è proprio questo secondo caso di cui Vi parliamo oggi, un software per gestire, organizzare ed utilizzare in modo moderno ed efficiente pagine e contenuti web da leggere dopo … in una parola Pocket !

Continua a leggere Con Pocket salvi per dopo qualsiasi contenuto di tuo interesse

WHO MyHealth, app dell’OMS in uscita il 30 marzo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha realizzato un’app che permette agli utenti di aggiornarsi sullo stato della pandemia da Covid-19, ottenendo consigli che aiutano a superare le difficoltà del momento.

Continua a leggere WHO MyHealth, app dell’OMS in uscita il 30 marzo

Ne.Me.Sys, software certificato AGCOM per la misurazione delle prestazioni delle ADSL

Ne.Me.Sys, software ufficiale dell'AGCOM certificato per la misurazione delle prestazioni della ADSLL’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha realizzato e messo a disposizione gratuitamente il software Ne.Me.Sys, programma ufficiale del progetto Misura Internet voluto dell’Autorità per misurare la qualità della connessione ad Internet da postazione fissa. Ne.Me.Sys. è un software ufficiale, certificato e Open Source disponibile per tutti i principali sistemi operativi. Il software esegue una misurazione della durata minima di 24 ore, al termine della quale può scaricare dalla propria Area Privata un certificato in formato pdf riportante i risultati delle misure e i dati dichiarati dall’intestatario della linea. Se le prestazioni non sono in linea con quelle garantite dal proprio operatore telefonico, l’utente può inviare un reclamo formale e richiedere il recesso del contratto senza penalità. Particolare attenzione va posta alla preparazione del test, relativamente al Personal Computer e alla propria rete locale. Scopriamo tutti i dettagli … Continua a leggere Ne.Me.Sys, software certificato AGCOM per la misurazione delle prestazioni delle ADSL

iStumbler – Analisi delle reti wireless presenti

iStumbler - Analisi delle reti wireless presentiLa Vostra rete wireless vi sembra lenta o incostante ? Potrebbe esserci un altro dispositivo di rete, o altro apparecchio elettronico, nelle vicinanze che lavora sullo stesso canale del vostro router, creando interferenze. Nel caso si tratti del dispositivo di rete è molto facile scoprirlo, basta scaricare un piccolo software gratuito chiamato iStumbler, che vi segnalerà molte informazioni sulle reti captate tra cui appunto il canale su cui lavorano. A questo punto sarà sufficiente andare a modificare le impostazioni della propria rete, selezoinando un canale completamente libero.

Western Digital aggiorna la propria utility WD Smartware

Western Digital WD SmartwareL’aggiornamento a OS X Mavericks ha creato svariati problemi agli utenti di HD esterni Western Digital che utilizzavano il software di gestione WD Smartware, con gravi perdite di dati segnalate da molti utenti. Il bug dell’utility che accompagnava i dischi era stato scoperto soltanto dopo il rilascio del nuovo sistema operativo, nonostante i tanti mesi della fase di beta testing che avrebbero dovuto scongiurare una simile evenienza. Western Digital ha rilasciato finalmente un aggiornamento della propria utility che risolve il problema, evitando ulteriori problemi, che potete scaricare dal seguente link: versione 1.3.6. Per i dati andati perduti purtroppo non c’è nulla da fare, se non provare ad utilizzare tool specifici per il recupero dati.

Chamaleon SSD Optimizer per OS X

Se avete installato un SSD nel vostro Mac, e non possedete quindi un’unità SSD installata da Apple, non potete sfruttare i benefici del comando TRIM. Le unità SSD infatti soffrono di una caduta delle prestazioni via via che vengon utilizzate quotidianamente, questo è dovuto ad una caratteristica propria delle memorie flash, i cui blocchi di memoria non possono essere sovrascritti senza prima liberare lo spazio, perché l’unità SSD non è in grado di conoscere il contenuto del filesystem. Nel momento in cui è necessario effettuare un’operazione di riscrittura, il controller dell’SSD deve copiare il contenuto di un blocco nella memoria cache, modificare nella cache i dati necessari, eliminare il contenuto del blocco e alla fine trasferire l’intero blocco contenente i dati aggiornati dalla cache alle celle di memoria. Grazie al comando TRIM invece, il sistema operativo cancella i blocchi di memoria e comunica all’unità SSD dove può andaredirettamente a scrivere su spazio libero. L’utility Chamaleon SSD Optimizer per OS X è una piccola utilità gratuita sviluppata da Alessandro Boschini, che permette al commando TRIM, presente in OS X dalla versione 10.6.8, di dialogare anche con gli SSD di terze parti installati dall’utente; Per il download visitate direttamente il relativo sito web. Il comando TRIM deve essere supportato dal controller dell’SSD, ma ormai tutti gli SSD di ultima generazione lo supportano e i precedenti son generalmente aggiornambili nel firmware. Maggiori dettagli su Hwupgrade.

 

Apple aggiorna Utility Airport alla versione 6.0 (basi pre -n non supportate)

Aggiornamento SoftwareApple ha aggiornato Utility Airport, che giunge alla versione 6.0. AirPort Utility permette di configurare e gestire il network Wi-Fi e le basi AirPort, compreso AirPort Express, AirPort Extreme e Time Capsule, per le quali sono disponibili anche un nuovi firmware. Apple introduce con questa versione un’interfaccia grafica rinnovata, molto simile a quella dell’utility disponibile da tempo su iOS, che consente di visualizzare una panoramica grafica del network e dei dispositivi Wi-Fi collegati. Con Utility Airport è possibile modificare le impostazioni della base e del network e gestire anche le funzionalità più avanzate come le modalità di sicurezza, i canali wireless e altro ancora. Questa versione è dedicata a chi ha Mac OS X 10.7.2 Lion, per Snow Leopard è stato rilasciato l’aggiornamento 5.6 che risolve alcuni problemi relativi a Portachiavi e le password Airport. Attenzione, se avete basi pre 802.11n, una volta aggiornato Airport Utility non potrebe più configurarle, in quanto la versione 6.0 non le supporta più ! Apple permette di riscaricare la versione 5.6 (disponibile per Lion e per Snow Leopard).

MacX iPhone Mounter – In regalo fino al 10 aprile

MacX iPhone Mounter - Giveaway - RegaloUn nuovo regalo da Digiarty, fino al 10 aprile è possibile scaricare gratuitamente una licenza del software MacX iPhone Mounter, che permette facilmente di trasferire file dai dispositivi iOS, quali iPod, iPhone e iPad, verso il Mac. Dovete scaricare il software tramite questo link, poi inserire il codice BQ-UMUOYQYT-BSSBET, che permette il pieno utilizzo dell’applicazione; uniche limitazioni: nessun supporto e nessun aggiornamento futuro.

LittleSnitch in offerta con il 50% di sconto

LittleSnitchLa promo del giorno, in questo caso del weekend, di MacUpdate offre un programma secondo noi indispensabile per il nostro Mac. Si tratta di LittleSnitch in versione 2.3.3, che permette di monitorare tutte le connessioni network in uscita dal nostro compter. Alcune volte si tratta di attività indispensabile per il corretto funzionamento del computer o di uno specifico programma, altre volte di attività legate a specifici comandi che abbiamo impartito, certe volte però possono essere attività “indesiderate” o addirittura, dipende dal software utilizzato, “malevole”, e grazie a LittleSnitch abbiamo la possibilità di controllare e bloccare quelle che riteniamo inopportune. Un pratico pannello “Rules” permette di verificare tutto ciò che è stato autorizzato e bloccato, e modificare eventuali regole sbagliate che impediscono il corretto funzionamento di un determinato programma. LittleSnitch è scontata del 50% e costa per il weekend soltanto 14,99$MacUpdate. Per rimanere sempre aggiornato con la promo del giorno puoi sottoscrivere il feed RSS.