- Apple ha tenuto l’atteso evento denominato Far Out, durante il quale ha presentato l’Apple Watch 8, un Apple Watch Ultra tutto nuovo, gli AirPods Pro di seconda generazione ed il nuovo iPhone 14, che modifica la lineup dello smartphone Apple rispetto a quella attuale. Modelli base con chip A15 Bionic, in formato standard e plus, e modello Pro con chip A16 Bionic, con connettività satellitare di emergenza. Torniamo più tardi per approfondimenti. Prosegui per rivedere l’intera presentazione.
Categoria: Telefonia
Il Giurì blocca gli spot della Fibra Iliad
Il Giurì ha bloccato la campagna pubblicitaria di Iliad per la Fibra 5 Gbit, ritenendola una “comunicazione commerciale ingannevole“. Il motivo sarebbe proprio la velocità sbandierata che sarebbe raggiungibile sono in determinate zone e configurazioni della rete.
Continua a leggere Il Giurì blocca gli spot della Fibra IliadIliad sbarca sulla Fibra
Iliad Italia, tenendo fede a quanto dichiarato sin dalla sua nascita, entra nel mercato del fisso, e si preannuncia una nuova rivoluzione. La sua offerta sarà una FTTH (Fiber To The Home) con incluso il router denominato Iliadbox, grazie al quale si potrà raggiungere una velocità massima in download di 5Gbps ad un prezzo molto aggressivo, specialmente per i clienti del mobile.
Continua a leggere Iliad sbarca sulla FibraFusione Tiscali e Linkem, nasce il 5° operatore fisso nazionale
I Consigli di Amministrazione di Tiscali e Linkem Retail hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Linkem Retail in Tiscali. Con questa operazione Linkem diventerà azionista di controllo di quello che diventerà il 5° operatore fisso nazionale ed il primo negli accessi ultrabroadband con tecnologie FWA (Fixed Wireless Access) e FTTH (Fiber To The Home), le tecnologie più innovative e promettenti.
Continua a leggere Fusione Tiscali e Linkem, nasce il 5° operatore fisso nazionaleUna legge per lo stop al telemarketing selvaggio
Le telefonate dei call-center vi perseguitano ? E’ un male comune a cui si sta lentamente, troppo lentamente, tentando di porre un argine. La legge 139/2021 all’esame della Camera mira ad ampliare le tutele contro il cosiddetto telemarketing selvaggio, e se arriverà in fondo al suo percorso parlamentare senza snaturare le intenzioni di partenza, permetterà di annullare in un solo colpo tutti i consensi che sono stati dati in precedenza per la ricezione di telefonate commerciali, sia che siano effettuate con operatore che con sistemi automatizzati.
Continua a leggere Una legge per lo stop al telemarketing selvaggioIl TAR del Lazio accoglie i ricorsi degli operatori sul repricing successivo al blocco della fatturazione a 28 giorni
Il TAR del Lazio ha accolto i ricorsi presentati dagli operatori telefonici Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre contro le sanzioni stabilite dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le presunte intese anticoncorrenziali messe in atto relativamente al repricing effettuato nel momento del ritorno alla fatturazione mensile.
Continua a leggere Il TAR del Lazio accoglie i ricorsi degli operatori sul repricing successivo al blocco della fatturazione a 28 giorniApple torna primo produttore di smartphone al mondo
Apple chiude il 2020 con un grande risultato, affermandosi nel quarto trimestre come primo costruttore di smartphone al mondo, superando così la rivale Samsung.
Continua a leggere Apple torna primo produttore di smartphone al mondoVa a WindTre lo Speed Award per le reti mobili del terzo e quarto trimestre 2020
Ookla, sviluppatore della nota app Speedtest e leader mondiale nelle app per test e analisi delle reti fisse e mobili, ha assegnato lo Speedtest Award per le reti mobili relativo al terzo e quarto trimestre 2020 a WindTre.
Continua a leggere Va a WindTre lo Speed Award per le reti mobili del terzo e quarto trimestre 2020Nuove regole per i servizi premium in abbonamento
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato nuove regole per il blocco e l’attivazione di tutti i servizi premium in abbonamento forniti sia attraverso SMS/MMS, che tramite connessione dati su reti mobili. L’obiettivo è quello di garantire un’attivazione consapevole e documentabile. Il coro unanime è “finalmente” !
Continua a leggere Nuove regole per i servizi premium in abbonamentoLG Rollable, il prototipo dello smartphone con schermo estensibile
Tra le novità presentate da LG al CES di Las Vegas, spicca il prototipo dello smartphone con schermo estensibile, denominato LG Rollable. Il meccanismo è semplice è potrebbe rivelarsi più affidabile e duraturo rispetto ai modelli pieghevoli.
Continua a leggere LG Rollable, il prototipo dello smartphone con schermo estensibileRoam Like at Home, nuove condizioni dal 1° gennaio 2021
Dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore le nuove condizioni per il roaming europeo, che prevedono una diversa formula per il calcolo del traffico utilizzabile quando ci troviamo in un paese estero europeo, con un miglioramento del coefficiente alla base del calcolo.
Continua a leggere Roam Like at Home, nuove condizioni dal 1° gennaio 2021In arrivo lo Smartphone di Cittadinanza ?
E mentre tutta la penisola chiede aiuti concreti, non ristori, arriva lo Smartphone di Stato, o Smartphone di Cittadinanza. L’iniziativa del governo è contenuta in un emendamento alla legge di bilancio che dovrebbe andare al voto nei prossimi giorni. Si chiama ufficialmente “Kit Digitalizzazione“, ed è rivolto alle famiglie con un reddito ISEE inferiore ai 20.000€.
Continua a leggere In arrivo lo Smartphone di Cittadinanza ?Oppo X 2021, il prototipo di smartphone con schermo estensibile
Il settore degli smartphone è alla ricerca di nuove opportunità, nuovi form factor con cui ammaliare i potenziali clienti, e buona parte della ricerca riguarda lo schermo. Dopo il display pieghevole di Samsung ed il display ruotante di LG, arriva un prototipo funzionante dotato di display estensibile targato Oppo.
Continua a leggere Oppo X 2021, il prototipo di smartphone con schermo estensibileIliad anticipa lo sbarco sulla fibra ottica ad inizio 2021
Thomas Reynaud, CEO del gruppo Iliad, ha annunciato che il lancio delle offerte su rete fissa arriverà all’inizio del 2021, in anticipo rispetto a quanto annunciato solo pochi giorni fa, durante la presentazione dei risultati finanziari dei primi sei mesi dell’anno.
Continua a leggere Iliad anticipa lo sbarco sulla fibra ottica ad inizio 2021Roaming marittimo, scattano le sanzioni per Tim, Vodafone e WindTre
L’AGCM (Autorità Garante delle Comunicazione e del Mercato) ha sanzionato Tim, Vodafone e WindTre per complessivi 5,3 milioni di euro, per non aver informato adeguatamente i propri clienti nel momento di attivare le tariffe del roaming marittimo. Approfondiamo.
Continua a leggere Roaming marittimo, scattano le sanzioni per Tim, Vodafone e WindTre