Nokia sbeffeggia l'iPhone 4, sarà un boomerang ? (Aggiornato x2)

Nokia, leader di mercato un pò in affanno sul fronte smartphone, decide di cavalcare i problemi di ricezione manifestati da alcuni utenti del nuovo iPhone 4 e pubblica sul proprio blog ufficiale un ironico post in cui, pur non citando mai il dispositivo Apple, lo sbeffeggia spiegando che i telefoni cellulari Nokia possono essere impugnati come vuole l’utente, senza problemi ! All’origine di questo ci sono le dichiarazioni di Steve Jobs che avrebbe affermato che quanto riscontrato sul nuovo gioiello di Cupertino non sarebbe un problema hardware, dando la responsabilità agli utenti che lo impugnerebbero in modo inappropriato. Facile ironia quindi quella di Nokia, però … c’è un però ! Il fenomeno del calo di segnale dovuto al contatto delle mani dell’utente con il telefono stesso, in prossimità delle antennne, è un problema che alla Nokia conoscono bene, dato che lo hanno documentato in alcuni libretti di istruzioni. Ad esempio quello pubblicato Setteb.it e relativo al modello Nokia 5230, o quello documentato da Macity relativo al modello Nokia 2320. Ci sono poi i filmati, come quello relativo ad un Nokia E71 che ogni volta che viene preso nel palmo della mano vede il segnale ridursi e poi scomparire. Che anche questa volta la ragione stia dalle parti di Cupertino ? Prosegui per vedere il video …

Continua a leggere Nokia sbeffeggia l'iPhone 4, sarà un boomerang ? (Aggiornato x2)

20.000 applicazioni sospette sull’Android Market ?

Apple viene criticata per l’approccio considerato da alcuni troppo “restrittivo” relativamente allo sviluppo delle applicazioni e alla loro approvazione per la pubblicazione su App Store, ma l’obiettivo dichiarato è quello di offrire una piattaforma stabile e sicura per i propri utenti. In quest’ottica è interessante leggere il risultato di una ricerca di S Mobile System sulle applicazioni presenti nell’Android Market, dove l’approccio è privo di controlli ed offre agli sviluppatori le grandi possibilità che molti reclamano anche sulla piattaforma iOS. Bene, anzi male … la ricerca mette in evidenza che oltre 20.000 applicazioni sono risultate sospette per quanto riguarda la gestione dei dati personali dell’utente, ed un certo numero di esse siano addirittura in grado di inviare sms e chiamate non richieste o di agire come veri e propri spyware. Leggi l’articolo pubblicato da Hwupgrade …

Continua a leggere 20.000 applicazioni sospette sull’Android Market ?

iPhone 4 e iPad usano lo stesso processore del Samsung Wave S8500

processore-a4-samsung-cortex-a8-radiografia.jpgUBM TechInsight ha analizzato il processore Samsung S5PC110A02 che equipaggia il Samsung Wave S8500, comparandolo con l’Apple A4 che equipaggia l’iPad, e adesso anche l’iPhone 4, e dichiarato da Steve Jobs “home designed”. Le conclusioni di Young Choi, Senior Manager della società, sono che tutti e tre i dispositivi hanno un processore Samsung, basato sull’ARM Cortex A8 da 1 GHz e realizzato con processo produttivo a 45 nanometri. Telefonino.net

Continua a leggere iPhone 4 e iPad usano lo stesso processore del Samsung Wave S8500

MOTO Development Group – Nuovi test sui touchscreen degli smartphone

moto-development-group-test-thumbnail.pngMOTO Development Group rifatto i test che hanno messo a confronto la sensibilità dello schermo touch dei principali smartphone presenti sul mercato, li ha rifatti utilizzando al posto delle dita della mano una macchina, questo per rendere i risultati ancora più omogenei. Qualcuno aveva infatti ipotizzato che il fattore umano potesse aver influenzato la prova. I nuovi test tra l’altro hanno messo a confronto l’iPhone con gli ultimi modelli concorrenti, come il Google Nexus One, il Motorola Droid, il Blackberry Storm 2, il Palm Pre e l’HTC Eris. L’iPhone è uscito ancora una volta vincitore, mostrando uno schermo più sensibile e preciso, sia con un tocco leggero che maggiormente deciso. Tutto questo si traduce in una miglior esperienza d’uso del dispositivo di Cupertino, che a distanza di 3 anni dal debutto del suo primo modello, tiene i concorrenti, anche quelli più recenti, ancora ben distanziati. Proseguendo l’immagine completa (a fianco un’anteprima di uno dei due test condotti) …

Continua a leggere MOTO Development Group – Nuovi test sui touchscreen degli smartphone

ComScore – Report di gennaio sulla telefonia mobile

comscore-mobilens-2010_01.pngComScore ha effetuato la consueta ricerca di mercato sul settore
telefonico mobile
, ed ha pubblicato i dati aggiornato a Gennaio 2010. Il
comparto che prendiamo in esame è quello degli smartphone, dove si
colloca l’iPhone, al fine di valutare il comportamento dei vari marchi
impegnati nello specifico segmento di mercato. Apple mantiene il secondo
posto con il 25,1%
, pur evidenziando una rallentamento nella crescita
rispetto a quanto avvenuto nei mesi precedenti. Niente di preoccupante,
dato che al terzo posto, ben distanziata, troviamo Microsoft che è in
fase di pesante calo
, passando da uno share del 19,7% ad un 15,7%. Al
primo posto si conferma RIM
, che aveva avuto una battuta d’arresto nel
report precedente, e adesso torna ad evidenziare una decisa crescita con
una quota di mercato del 43%. Continua la forte crescita di Android, la
piattaforma sviluppata dal consorzio capitanato da Google, che
raggiunge il 7,1% sopravanzando Palm che si ferma al 5 posto. Palm è in
fase di continuo calo
, faticando ad affermarsi con la sua piattaforma
Web OS anche per una presenza geografica piuttosto limitata. Bisogna
evidenziare che Android ha visto l’introduzione di molti nuovi modelli,
mentre l’iPhone è fermo al modello 3GS da luglio del 2009, e quindi la
lettura che ne facciamo è che forse Apple dovrebbe prendere in
considerazione un’accelerazione nell’avvicendamento dei modelli,
avvenuto fino ad ora con cadenza annuale
. ComScore

Continua a leggere ComScore – Report di gennaio sulla telefonia mobile

Apple fa causa ad HTC per violazione di 20 brevetti

Apple ha fatto causa ad HTC per la violazione di 20 brevetti relativi all’interfaccia utente dell’iPhone, basata sull’architettura e l’hardware sottostante. Steve Jobs ha dichiarato quanto segue: “Possiamo sederci e guardare i concorrenti mentre rubano le nostre
invenzioni brevettate, o possiamo fare qualcosa a riguardo. Noi abbiamo
deciso di fare qualcosa. Noi
crediamo che la concorrenza sia una cosa sana, ma i concorrenti
dovrebbero creare le proprie tecnologie originali, non rubare le
nostre
“. Leggi il comuniato stampa ufficiale …

Continua a leggere Apple fa causa ad HTC per violazione di 20 brevetti

iPhone 250 by Tim e la paura della mezzanotte

Avete un iPhone e siete clienti TIM ? Questa segnalazione allora è per voi. Ci scrive Marco, un nostro lettore che conosciamo al punto da non mettere in dubbio le sue parole, raccontandoci la propria disavventura con l’abbonamento iPhone 250, una vicenda che ci lascia esterefatti e descrive un problema di gestione della rete Tim del quale nessuno, al di fuori di Tim, sembra essere a conoscienza, o che dovrebbe comunque essere ben evidenziato nel momento in cui si sottoscrive il contratto. Come saprete, iPhone 250 è uno di quei contratti che a fronte di un canone mensile offre un plafond di minuti di chiamate, di SMS e di traffico dati, un abbonamento scelto per vivere sereni, tenere sotto controllo i propri costi ed evitare addebiti difficilmente prevedibili. Bene, anzi male, malissimo, non vi immaginerete mai il rischio che correte una volta al mese

Continua a leggere iPhone 250 by Tim e la paura della mezzanotte

Moorestown … oltre l'iPhone

moorestown1.jpgNel corso della giornata dedicata all’universo mobile, nell’ambito dell’IDF Fall 2007, Intel stupisce la platea presentando un prototipo di un dispositivo mobile molto simile ad un iPhone, ma allungato e dotato di un amplissimo schermo touch. Si tratta di un prototipo di una nuova piattaforma denominata Moorestown e incentrata sulla ultra mobilità con obiettivo primario la riduzione dei consumi.

Continua a leggere Moorestown … oltre l'iPhone