Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha comunicato che dall’8 marzo 2022 tutti i canali TV nazionali dovranno utilizzare la codifica MPEG-4. Si tratta dell’attesa data che era rimasta non definita nella nuova roadmap decisa lo scorso agosto per il graduale passaggio al nuovo standard del digitale terrestre.
Continua a leggere Dall’8 marzo si passa all’Mpeg4 per tutti i canali nazionaliCategoria: TV e Video – News
Il nuovo Bonus Rottamazione TV
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo che vara il Bonus Rottamazione TV, incentivo finalizzato ad agevolare l’acquisto di TV compatibili con i nuovi standard del digitale terrestre DVB-T2/HEVC Main10. Cumulabile con il precedente Bonus TV, il bonus prevede il contestuale smaltimento di un vecchio apparecchio e non prevede limiti di reddito.
Continua a leggere Il nuovo Bonus Rottamazione TVFinalmente è arrivato AirPlay sullo smart TV LG
Come forse saprete, AirPlay 2 e Home Kit sono ufficialmente fruibili tramite gli smart TV del produttore coreano LG. In una fase iniziale la compatibilità era riservata soltanto ai modelli più recenti, ma a fine dello scorso anno è stato annunciato un aggiornamento firmware che avrebbe reso compatibili anche gli OLED ed alcuni LED con piattaforma WebOS del 2018. L’aggiornamento è arrivato e ve lo mostriamo !
Continua a leggere Finalmente è arrivato AirPlay sullo smart TV LGLG concederà WebOS in licenza
LG concederà in licenza WebOS, il sistema operativo proprietario su cui si basa buona parte della propria gamma smart TV, ad altri produttori, ed intende fare del proprio OS una piattaforma destinata non soltanto alle smart TV, ma anche alle auto e ad altre tipologie dispositivi. Tra i primi ad utilizzare WebOS in licenza troviamo Konka e Blaupunkt.
Continua a leggere LG concederà WebOS in licenzaTransizione al nuovo digitale DVB-T2 HEVC
Il 2021 è l’anno di una nuova transizione in ambito televisivo. DVB-T, DVB-T2, Mpeg2, Mpeg4, HEVC, Main10, una selva di sigle, standard, formati e codifiche, da far entrare in crisi anche gli utenti più “tecnologici”. Cerchiamo con questo articolo di fare un pò di chiarezza sull’argomento per quanto riguarda standard, tempistiche e obblighi di legge, vediamo come verificare se il nostro televisore è già pronto, che cosa cambia con questa transizione e chi può ottenere il bonus stanziato dal governo per aggiornarsi.
Continua a leggere Transizione al nuovo digitale DVB-T2 HEVCYouTube monetizzerà i video dei canali minori, senza riconoscere parte dei proventi
Se hai un canale YouTube e non hai mai attivato il Partner Program per le inserzioni pubblicitarie, per scelta o perché non ne hai i requisiti, dal 2021 potresti vedere comunque inserite delle inserzioni pubblicitarie, per giunta senza nessun diritto di monetizzazione.
Continua a leggere YouTube monetizzerà i video dei canali minori, senza riconoscere parte dei proventiApple TV su alcuni Televisori LG
Apple e LG hanno siglato un accordo che consente di avere l’applicazione Apple TV sulle smart TV del marchio sudcoreano e il supporto per AirPlay 2, per condividere i contenuti dei propri dispositivi in modo molto semplice e naturale. Vediamo quali prodotti godranno di questa interessante novità …
Continua a leggere Apple TV su alcuni Televisori LGRilasciate le specifiche dell’HDMI 2.0 con risoluzione 4K 2.160p
Nel corso dell’IFA 2013 di Berlino, l’HDMI Forum Inc. ha rilasciato le specifiche dell’HDMI 2.0, connessione fondamentale per le nuove frontiere dell’intrattenimento domestico che punta deciso verso la definizione Ultra HD. Le nuove specifiche indicano una risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel (2160p) fino a 60fps (4K@50/60, 2160p) che sfrutta un’ampiezza di banda teorica di 18Gbps, ed il supporto a 32 canali audio con tecnologia Dynamic Auto Lip-sync (sincronizzazione labiale dinamica) ed estensioni CEC addizionali. Forma e dimensioni del connettore rimangono invariati, garantendo quindi la retro-comatibilità con lo standard attuale. Da sottolineare che gli attuali cavi di Cat. 2 supportano già le nuove specifiche. L’HDMI Forum Inc. è una corporazione no-profit di cui fanno parte 88 aziende tra cui Apple. Non è escluso che l’HDMI 2.0 possa essere una caratteristica non ancora dichiarata del Mac Pro di prossima uscita. Leggi il comunicato stampa … Continua a leggere Rilasciate le specifiche dell’HDMI 2.0 con risoluzione 4K 2.160p
Le TV di Philips vanno alla Joint Venture TPV
Philips ha preso la decisione di staccare la spina alla divisione TV. Le perdite registrate negli ultimi anni sono andate ad appesantire il bilancio del gruppo, e pertanto, come ultima mossa di un’operazione avviata da tempo, ha scelto di separare il business della televisione facendo confluire il proprio marchio e le proprie tecnologie nella joint venture TP Vision, di cui deterrà soltanto il 30%. La restante parte del capitale sarà di TPV Technology Limited, primo produttore mondiale di Monitor e terzo produttore di TV, già partner di Philips, da cui aveva già acquisito una parte del business di fascia entry level, e presente sul mecato con i marchi AOC, che ultimamente ha fatto la sua comparsa anche sul mercato italiano della grande distribuzione, ed Evision. TP Vision si occuperà dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di TV con marchio Philips in Europa, Russia, Medio Oriente, Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay ed alcuni paesi selezionati nell’area asiatica, mentre negli USA sarà presente in partnership con Funai. “TP Vision ricoprirà un ruolo importante nel mercato mondiale del business TV e garantirà la continuità del marchio Philips su questo mercato“, ha dichiarato il Chief Executive Officer di Philips Frans van Houten. “TP Vision farà leva sulla forza del marchio Philips, sulla sua capacità d’innovazione e sui rapporti commerciali consolidati integrandoli con la capacità produttiva di TPV. La partnership con TPV consente a Philips di concentrarsi maggiormente sulle posizioni di leadership nei mercati strategici dell’Healthcare, Consumer Lifestyle e Lighting”. Philips
Canon sta sviluppando un Codec RAW video
Canon ha recentemetne stupito il mondo con la presentazione della Canon C300 e del sistema EOS Cinema, dedicato al mondo del video professonale e in particolare al settore cinematografico. Le ultime notizie indicano Canon impegnata nello sviluppo di un codec RAW video per i formati 2K e 4K che permetta una maggiore libertà per quanto riguarda l’editing e la gestione dei flussi video in post-produzione rispetto ai formati compressi. Il formato RAW video registrerebbe, come avviene per le immagini fotografiche, i dati grezzi a 12 bit in arrivo da un sensore dotato di filtro colore Bayer. Gli ingegneri sarebbero a lavoro per alleggerire il più possibile il flusso video, che in formato RAW di 4096×2048 pixel a 12 bit e 30 fps raggiungerebbe i 2.8125 Gib/sec, un valore troppo elevato anche per le migliori schede CF. Canon sta lavorando alacremente per la definzione di un brevetto.
E.M.O. by Ricardo Bigai – 6 iPhone all’opera per un videoclip musicale
Dall’iPhone Film Festival vi proponiamo il nostro video preferito, E.M.O. di Ricardo Bigai, realizzato ovviamente con l’iPhone (come da regolamento) ma che ha utilizzato altri 5 iPhone in modo creativo, ottenendo una “regia” del tutto originale. Il video, classificato secondo nella sezione Videoclip, non è una nuova realizzazione, lo si trova infatti caricato su YouTube dall’aprile del 2010 …
iPhone Film Festival – I vincitori !
Con l’arrivo degli smartphone di ultima generazione tutti possiamo avere in tasca uno strumento estremamente creativo, sia dal punto di vista fotografico che sotto l’aspetto videomaker. Con un iPhone 4S è possibile creare straordinarie riprese, applicare effetti creativi, effettuare video editing e pubblicare il tutto su YouTube o su tanti altri servizi online, ma in molti si sono cimentati nella realizzazione di video musicali, lungometraggi, cortometraggi, documentari. E’ quindi nato un festival dedicato a queste produzioni che ha visto svolgersi nel 2011 la seconda edizione. L’iPhone Film Festival prevedeva le categorie Video Musicale, Fiction, non-Fiction, Brand Film, e sono adesso disponibili i nomi dei primi tre classificati di ciascuna categoria, scelti durante il Macworld live di San Francisco, ed il vincitore assoluto: Nancy Lee directed by Alen Petkovicda. La giuria era composta da giudici come David J. Foster, produttore di Broadway, i Marron 5, nota band musicale, David Pogue, giornalista delle pagine sulla tecnologia del New York Times, Jason Snell di Macworld, oltre a Regina Ebel, dell’agenzia pubblicitaria BBDO di New York, Jimmy Siegel, Court Randall, Lasse Hallstrom, Caleb Deshanel, Jason Kliot, Christina Thomas, Chuck McBride e Cynthia Wade. Sul sito del Festival sono visualizzabili tutti i filmati dei vincitori.
3 Blu-Ray a 29€ fino al 30 luglio 2011
Ancora grandi offerte su Amazon.it, questa volta dedicate ai film in Blu-Ray e in DVD
. Fino al 30 Luglio 2011 incluso, sarà possibile acquistare 1 Blu-ray a 11,99 €, oppure 3 Blu-ray a 29 €, attingendo da un catalogo di oltre 350 titoli, mentre per quanto rigurada i DVD l’offerta prevede 1 DVD a 7,99€ e 3 DVD a 19€. Ricordiamo che 19€ è il minimo importo con cui si ottiene la consegna gratuita.
Amazon – Arriva lo streaming online di film e serie TV ?
Alcune indiscrezioni riportate da Engadget e dal Financial Times vedrebbero Amazon in procinto di lanciare un servizio di streaming online di film e serie TV. Il servizio sarebbe gratuito per tutti coloro che aderiscono al programma Amazon Prime, servizio che da diritto alla spedizione gratuita di tutti gli ordini di qualsiasi importo. La fonte sarebbe Amazon stessa, che avrebbe mostrato per alcuni minuti una pubblicità che faceva esplicito riferimento a “oltre 5000 film e programmi tv gratuiti in streaming per chi si abbona con la formula Amazon Prime“. Sarebbe una novità capace di modificare gli equilibri nel mercato ed attirare molto traffico aggiuntivo sulle pagine dello Store Amazon, anche se è improbabile che l’operazione possa coinvolgere tutti i paesi in cui Amazon ha attivo il proprio Store, anche iTunes Store italiano non propone ancora le serie TV.
Il primo vero film ripreso solo con l’iPhone
Night Fishing, un film di 30 minuti interamente ripreso con l’iPhone dal regista sud-coreano Park Chan-Wook, già premiato al Festival di Cannes per Oldboy e Thirst. 10 giorni di lavoro, 80 addetti per le riprese e 133.000$ di investimento. Le scene sono state riprese simultaneamente con due iPhone, per avere due diverse angolazioni, ma altri membri dello staff hanno contribuito utilizzando il proprio iPhone per ulteriori riprese che sono state utilizzate poi per la pellicola definitiva, offrendo angolazioni interessanti e inaspettate. Di fatto una pellicola più “democratica”, dato che chiunque avesse un iPhone sul set ha potuto prendere parte alla sua realizzazione. L’agenzia PROne, che rappresenta il regista, ha dichiarato che Night Fighing potrebbe essere il primo film del genere ad arrivare nei cinema. Il film è stato parzialmente finanziato da KT Corp, l’unico distributore in Corea del Sud per l’iPhone, con 1,8 milioni di unità vendute dal novembre 2009. Il film sarà mostrato in 10 sale del paese dal 27 gennaio per un periodo di 4 giorni. Breitbart.com