Shot on iPhone 12 Pro by Emmanuel Lubezki

Tra le caratteristiche più avanzate dei nuovi iPhone 12  vi è la possibilità di registrare, editare e riprodurre video in Dolby Vision HDR. Apple ha messo su un set cinematografico il triplice vincitore degli Academy Award Emmanuel “Chivo” Lubezki e l’iPhone 12 Pro, e questo è il risultato.

Continua a leggere Shot on iPhone 12 Pro by Emmanuel Lubezki

GoPro Hero 9

La GoPro si rinnova, si aggiorna con tante funzioni interessanti come l’Hypersmooth 3, l’allineamento dell’orizzonte, TimeWarp 3.0, HindSight, e si trasforma, cresce di dimensioni, con all’interno una batteria di maggior capacità, guadagna il secondo schermo a colori frontale e cresce apparentemente anche di prezzo. E’ la GoPro 9, vediamola …

Continua a leggere GoPro Hero 9

L’attrezzatura per videomaker e YouTuber, webinar Live

Sei un videomaker oppure ti stai avvicinando adesso al mondo del video ? Allora non puoi perderti la Live di Ollo Store di questa sera, in cui si approfondirà il tema della fotocamera da utilizzare in base alle proprie esigenze.

Continua a leggere L’attrezzatura per videomaker e YouTuber, webinar Live

Canon Multipurpose ME20F-SH – Videocamera da oltre 4 milioni di ISO

Oltre un mese fa Canon ha annunciato la camera ME20F-SH, un apparecchio compatto dotato di sensore CMOS full-frame da 2.26 megapixel, in grado di registrare in formato Full HD spingendosi a sensibilità che arrivano a oltre i 4 milioni di ISO. I singoli pixel hanno un’area di 19 micron quadrati, ovvero 5,5 volte le dimensioni dei pixel presenti nei migliori sensori delle fotocamere digitali a lenti intercambiabili. L’attacco per le lenti è del tipo EF/EF-S, la dotazione comprende filtri ND e IR-cut attivabili a piacere, connettori 3G/HD-SDI e HDMI, jack 2,5 e 3,5 mm e una porta RS-422 a 8-pin che permette di abbinare accessori per audio e video monitoring e controllo remoto. Nel video che ha reso disponibile Canon in questi giorni è possibile vederla in azione con grande pulizia dell’immagine a sensibilità anche superiori ai 100.000 ISO ed è possibile apprezzarne le potenzialità nella visione al buio a massima sensibilità.

GoPro Hero4 Session – Nuovo modello più compatto, leggero e versatile

GoPro HERO4 SessionAnnunciato un nuovo modello GoPro, si tratta della GoPro HERO4 Session, che racchiude tutta la tecnologia GoPro in un corpo più piccolo, più leggero e più versatile di qualsiasi altro modello esistente. La nuova GoPro Hero4 Session è impermeabile fino a 10m senza richiedere l’utilizzo di un case protettivo stagno, e consente di registrare video alla risoluzione 1080p 60fps e scattare foto da 8 megapixel. 

Continua a leggere GoPro Hero4 Session – Nuovo modello più compatto, leggero e versatile

Videocamera 4K compatta in arrivo da Canon

Canon - Videocamera 4K compatta mostrata in anteprima in CinaE’ in arrivo una videocamera 4K compatta targata Canon. Attesa per il NAB 2015 di Las Vegas in calendario dall’11 al 16 aprile, è stata mostrata in anteprima nel corso di un evento svoltosi in Cina.

Vediamo le specifiche:

 

 

  • Sensore CMOS da 1″;
  • Removable grip;
  • 58mm filter;
  • Wi-Fi incorporato;
  • External Viewfinder;
  • Canon 10X optical zoom 8.9-89mm f/2.8-5.6 4k video fixed lens (35mm Equi. 24-240mm)

Fonte: Photorumors

GoPro Hero 4 & Vislink per il Broadcasting in HD

GoPro Action CameraGoPro, dopo aver rivoluzionato il modo di riprendere le attività sportive introducendo la visione in prima persona (che in passato richiedeva attrezzature costose ed ingombranti), punta adesso a rivoluzionare la trasmissione di questo tipo di attività. E’ stato infatti siglato un accordo di partnership con Vislink per produrre un trasmettitore compatibile con le soluzioni broadcast HD al fine di integrare all’interno delle trasmissioni televisive in diretta anche i filmati provenienti dalle videocamere GoPro Hero 4. Il trasmettitore dovrà essere indossabile, in modo da poter essere montato assieme all’action camera o posizionato a piccola distanza senza intralciare l’attività svolta. Il suo debutto avverrà agli Winter X Games 2015 di Aspen, per debuttare poco dopo all’AMA Monster Energy Supercross. Maggiori informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi e sulla disponibilità del dispositivo verranno rilasciate entro questa primavera. Leggi il Comunicato stampa.

Tutta la gamma GoPro con i prezzi !

GoPro Hero 1080pQualche giorno fa vi abbiamo parlato della nuova GoPro Hero 4, nelle due versioni Black e Silver, ma la gamma è molto più ampia. Rimangono infatti a listino la GoPro Hero 3+ silver e la Hero 3 white, e ritorna riveduta e corretta nel form factor la Hero originale, oggi con riprese 1080p a 30fps, ad un prezzo entry-level. La nuova gamma sarà disponibile dal prossimo 5 ottobre con una scala prezzi che va dai 124,99€ ai 479,99€. Vediamo tutti i dettagli … Continua a leggere Tutta la gamma GoPro con i prezzi !

Sony presenta la prima Handycam Ultra HD 4K

Sony Handycam FDR-AX100ESe avete letto il precedente post e siete disposti a spendere 1500€ per una videocamera Full HD, forse siete interessati a fare un salto nel futuro ed assicurarvi con 500€ in più la prima Sony Handycam in formato 4K, denomiato commercialmente Ultra HD. Si tratta della FDR-AX100E, dotata di un sensore CMOS da 1” BSI, diaframma con 7 lamelle, un’ottica Zeiss Vario Sonnar T di nuova concezione con zoom ottico da 12x stabilizzato e 17 lenti divise in 11 gruppi, incluse alcune lenti asferiche avanzate e diffrattive, con cui registra video con risoluzione Ultra HD con effetti “bokeh” degni di operatori professionisti. Sotto il guscio pulsa un processore Bionz X, che opera una registrazione progressiva con correzione colore Cinematone, ed è in grado di applicare una Noise Reduction a zone e di registrare contemporaneamente due flussi, un flusso in formato XAVC S (fino a 4K/60Mbps o HD/50Mbps) e un flusso in formato AVCHD o MP4 per l’editing immediato. Non manca la ripresa in slow motion a 120 fps con risoluzione 720p. Un’altra caratteristica importante è il luminoso mirino Tru-Finder OLED ad alto contrasto, senza dimenticare l’ampia scelta di filtri ND a densita variabile (disattivato, 1/4, 1/16 e 1/64 a densità neutra) che permettono di controllare la velocità di otturazione e l’apertura. Sono presenti anche i controlli manuali con ghiera per la messa a fuoco, lo zoom e l’esposizione e le connessioni Wi-Fi (non per il flusso 4K) e NFC. Sarà disponibile a maggio 2014, ma è già pre-ordinabile su Amazon al prezzo di 2000€ al seguente link: Sony FDR-AX100E.

Sony CX-900E – Nuova Handycam top di gamma

Sony Handycam HDR-XC500ESony ha presentato al CES di Las Vegas la nuova gamma di videocamere Handycam, noi ci focalizziamo sulla nuova top di gamma, il modello HDR-CX900E. Sensore d’immagine retroilluminato CMOS Exmor R da 1″ abbinato ad un obiettivo zoom 12x ZEISS Vario-Sonnar T* dall’apertura circolare a 7 lamelle e tre filtri ND commutabili integrati che regolano la quantità di luce che attraversa l’obiettivo, un mix di caratteristiche che promettono immagini con un pregevole bokeh in qualsiasi situazione di luce, processore BIONZ X di ultima generazione, stabilizzatore ottico SteadyShot bilanciato (la casa lo dichiara fino a 13 volte più efficace della precedente generazione, video Full HD in MP4,  AVCHD oppure nel nuovo formato ad elevato bit rate di 50 Mbps XAVC S, Wi-Fi ed NFC integrati. Si tratta di un prodotto consumer molto potente che si pone al top della gamma con un prezzo ufficiale di 1.499€. Potete già pre-ordinare la Sony HDR-CX900E su Amazon.it

Sony presenta la Videocamera musicale HDR-MV1

Sony HDR-MV1, la prima videocamera "musicale" con suono PCM stereo non compressoSony ha presentato una videocamera definita “musicale dallo stesso produttore, ovvero in grado di registrare video con suono stereo “di qualità superiore a quella dei CD. La videocamera compatta, leggera e facilmente trasportabile, registra audio in formato PCM lineare senza compressione, oppure in formato AAC, adatto al Web e perfetto per l’upload veloce su Internet, collegandosi in wi-fi o NFC con uno smartphone. Secondo Sony la HDR-MV1restituisce nei minimi dettagli ogni performance, dal suono delicato di un flauto ai ritmi incalzanti di una rock band, offrendo audio di qualità full-range ricco”. Sony ha posizionato un microfono stereo X-Y a 120° sul frontale della videocamera per un audio surround, un misuratore sullo schermo che consente di verificare e regolare i livelli ed un limitatore che indica la presenza di distorsioni in corrispondenza di picchi del volume. È possibile comunque collegare un microfono esterno o altri strumenti ed usare la videocamera anche per registrare soltanto l’audio. Ottica grandangolare Carl Zeiss® Tessar® e sensore CMOS Exmor Rda 1/2,3 (7,77 mm) retroilluminato a sensibilità elevata f/2.8  garantiscono immagini eccellenti in luoghi bui come locali notturni, palcoscenici o studi di registrazione (illuminazione minima 9 lux). Grazie all’NFC e al Wi-Fi la videocamera è comandabile da remoto. Manca la stabilizzazione, A complemento del prodotto Sony ha sviluppato il software MVR Studio (per Mac e PC), scaricabile dal sito web di Sony, con il quale è possibile modificare le registrazioni e caricarle online. Come accessorio da acquistare separatamente troviamo una custodia morbida (LCS-MVA) per proteggere la videocamera durante gli spostamenti. La a nuova videocamera per video musicali HDR-MV1 di Sony sarà disponibile da inizio dicembre 2013 ad è prenotabile sul sito Sony.it un prezzo ufficiale di 299€.

Canon presenta Legria mini, videocamera personale compatta !

Canon Legria mini - Videocamera compatta personale wi-fiCanon ha presentato la nuova videocamera compatta LEGRIA mini, pensata per il settore consumer. La Legria mini permette di registrare facilmente a mano libera e condividere i propri video e le proprie immagini sui social network o sul proprio blog, grazie alla connettività wi-fi integrata o tramite l’applicazione Canon Movie Uploader. La nuova Vixia incorpora un obiettivo Ultra Wide-Angle, registra in formato Full HD, è dotata di un display LCD articolato ed ha un sottile copro ultra compatto, con stativo integrato. Grazie all’App disponibile per iOS e Android, Legria mini consente la visualizzazione remota ed il controllo remoto delle funzioni da smartphone e tablet. Disponibile da settembre ad un prezzo di 299,99$. Approfondiamo la sua conoscenza con un video di presentazione e con il comunicato stampa ufficiale (in inglese) … Continua a leggere Canon presenta Legria mini, videocamera personale compatta !

Sensore 36 x 20 mm per riprese in condizioni di luce molto scarsa

Canon - Sensore CMOS dedicato al video in condizioni di luce impossibileCanon ha sviluppato un nuovo sensore dedicato all’acquisizione video in condizioni di illuminazione molto scarse. Il nuovo sensore è un CMOS ed ha un formato 16:9 con lato lungo di dimensioni pari al full frame, misura per la precisione 36 x 20 mm. La risoluzione è Full HD 1920 x 1080, con una densità di pixel nettamente inferiore a quanto siamo abituati a vedere in ambito fotografico. Questo ha permesso di ottenere pixel con un lato di 19 micron, una misura di 7,5 volte maggiore rispetto alla misura della reflex Canon EOS-1D X. Il sensore ha un rapporto 1:1 con i pixel che compongono l’immagine risutante, massimizzando la cattura della luce. C’è un rovescio della medaglia, rispetto a soluzioni come la EOS C300, che sovracampionano l’immagine con 4 fotodiodi per pixel di output (un quartetto RGBG), la resa del colore è inferiore. Si tratta però di un sensore in grado di riprendere immagini in condizioni di luna crescente, laddove a occhio nudo è difficile percepire dettagli. Un sensore del genere può trovare impiego in ambiti vari, come quello astronomico, medicale e nella videosorveglianza. Quest’ultimo pare particolarmente importante per Canon, visto che il palcoscenico scelto per la presentazione al pubblico è stato il SECURITY SHOW 2013 di Tokyo. Potete vedere un filmato che mostra le potenzialità del nuovo sensore.

Videocamere insolite per riprese naturalistiche a distanza ravvicinata

La BBC ha escogitato nuovi metodi di ripresa per riuscire a filmare in modo efficace e da distanza riavvicinata i propri documentari naturalistici in Antartide. Il produttore John Downer, con il suo team “Penguins: Spy in the Huddle” hanno utilizzato 50 telecamere camuffandonle come pietre, uova, massi di ghiaccio, una di esse addirittura aveva le sembianze di un pinguino in modo da potersi muovere in mezzo a loro ed inseriresi delle colonie. E’ stato montato alla fine un documentario con scene provenienti dalle zone del Rockhopper, nelle isole del Falkland, e da Humboldt, nel deserto di Atacama vicino al confine con il Perù-Cile, in onda sulla BBC a partire dall’11 febbraio 2013. Scopriamo altri dettagli e vediamo un breve filmato di presentazione … Continua a leggere Videocamere insolite per riprese naturalistiche a distanza ravvicinata

Quattro Action Camera a confronto

Action Camera a confrontoLa GoPro ha fatto da apripista, e adesso il mercato delle Action Camera si è popolato di vari contendenti che stanno cercando di ritagliarsi una propria fetta del mercato. Il successo della GoPro è stato determinato dall’ampia diffusione e dall’ampia disponibilità di agganci e accessori per sfruttarla in ogni tipo di attività, i concorrenti adesso stanno cercando di sfruttare quei pochi punti di debolezza per dire la propria in un segmento di mercato in forte crescita e stimoleranno la concorrenza a tutto vantaggio dell’utente finale. FotografiDigitali ha realizzato un interessantissimo confronto sui quattro prodotti che attualmente se la stanno battendo sul mercato: GoPro Hero 3 Silver Edition, Sony HDR-AS15, Drift HD-170 Stealth e Midland XTC-300.