Alcune zone dell’Italia stanno facendo i conti con le alluvioni, che stanno determinando un bilancio drammatico in termini di vittime e danni materiali, ma come sapete il maltempo non sta battendo solo il nostro paese. La Tailandia sta affrontando una stagione monsonica tra le più violente della storia, con 500 morti e nelle ultime ore il 20% di una metropoli come Bangkok sommerso dalle acque, per non parlare della province settentrionali. Ve ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane su queste pagina, in quanto gli allagamenti hanno portato ad uno stop forzato delle fabbriche di molte multinazionali dell’elettronica, Sony, Nikon, Toshiba e Western Digital in testa. Adesso è possibile fare un primo bilancio di quanto questo possa incidere sul mercato globale, con i prezzi degli hard disk cresciuti fino al 180% e con lo stabilimento Nikon previsto nuovamente operativo solo con l’arrivo della primavera. Un esempio tangibile lo trovate su Amazon.it, dove l’hard disk da 3.5″ Western Digital Elements 2TB di capacità è passato rapidamente da un prezzo tra i 70€ e gli 80€ agli attuali 158€, mentre per adesso non si notano segni tangibli sulle quotazioni dei prodotti Nikon provenienti da quell’area. BusinessMagazine