In arrivo il supporto a USB 3.0 per i nuovi Mac

Intel - Processore Ivy BridgeOS X non integra il supporto a USB 3.0; in questo momento quindi, sul fronte connettività, la gamma di Cupertino è un passo indietro al resto del mondo informatico. Chi desidera un HD più veloce e performate dei teorici 400Mbit/s della USB 2.0 deve necessariamente scegliere periferiche Firewire o Thunderbolt, soluzioni generalmente costose rispetto ai dischi USB 3.0, che si sono ormai quasi livellati alla precedente offerta con porta USB 2.0. Le novità potrebbero arrivare dalla nuova piattaforma Intel Ivy Bridge sulla quale si baseranno i Mac di prossima generazione, attesi secondo indiscrezioni a partire dal mese di giugno. I nuovi processori integrano il supporto nativo per la USB 3.0, eliminando così la necessità di un controller separato. A eliminare gli ultimi dubbi arrivano le informazioni fornite da Journal du Lapin, che ha individuato nella beta di OS X 10.8 Moutain Lion le stringhe che fanno esplicito riferimento allo standard USB 3.0.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *