Pat Gelsinger, nuovo CEO di Intel da febbraio 2021

Intel guarda ad Apple come esempio da seguire

Di acqua sotto i ponti ne è passata da quando Steve Jobs sorprendeva il mondo e scandalizzava gli utenti Mac, con la decisione di abbandonare i processori PowerPC e passare ad Intel. A distanza di anni Apple rappresenta la nuova frontiera dei microprocessori, con gli Apple Silicon sviluppati in proprio ed affidati per la produzione a TSMC, ed ora anche Intel guarda ad Apple come esempio da seguire.

Intel da febbraio 2021 avrà un nuovo CEO, che prenderà il posto di Robert Swan, che ricopriva la carica dal 2019. Ed è proprio il futuro CEO che ha indicato l’azienda di Cupertino come termnine di paragone per ciò che Intel dovrà fare nel futuro.

Pat Gelsinger, questo il suo nome, avrebbe già parlato con i dipendenti dell’azienda, dichiarando che l’obiettivo sarà quello di fornire i migliori prodotti al mondo dei personal compure, “più di quanto faccia una certa azienda del lifestyle di Cupertino“, ed aggiungendo un coinvolgente “dovremo essere bravi quanto loro“.

Grande riconoscimento per Apple e per il lavoro svolto con il suo Soc (System on Chip) M1, il processore che ha dato inizio alla nuova transizione, con l’uscita dei nuovi Mac mini, MacBook Air e MacBook Pro 13″.

Intel attualmente non è in grado di produrre chip con il processo produttivo più avanzato utilizzato da TSMC, ed ha quindi molta strada fare per colmare il gap che si è creato. Potrebbe, almeno in una prima fase, affidarsi per la produzione alla stessa TSMC, se Apple lascerà spazio, non assorbendo tutta la produzione come avviene adesso, oppure a Samsung.

Pat Gelsinger ha concluso l’accordo con Intel per 116 milioni di dollari. Il suo è un ritorno, aveva infatti iniziato la carriera alla fine degli anni ’70, lavorando a stretto contatto con Andy Grove, Gordon Moore e Robert Noyce, i soci fondatori.

Al suo attivo anche un’esperienza in EMC e l’attuale posizione in VMWare, dove ha conseguito ottimi risultati.

 


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *