E’ stata scoperta una vulnerabilità in una vasta gamma di chip Bluetooth di Intel, Qualcomm e Samsung, che mette a rischio di attacchi a breve raggio una lunga serie di dispositivi, come smartphone Google, LG, Motorola, Nokia, Samsung e molti altri, tra cui non fanno eccezione gli iPhone, gli iPad ed i Mac.
La tecnica denominata BIAS (Bluetooth Impersonation AttackS”, avviene facendo credere loro di essere collegati con dispositivi “affidabili”, ovvero con cui erano già stati abbinati in precedenza, permettendo così agli attacker di inviare e ricevere dati.
L’attacco può essere sfruttato potenzialmente con qualsiasi dispositivo che sfrutta il protocollo Bluetooth Classic, e tra di essi ci sono (parlando di prodotti Apple) troviamo:
- gli iPhone fino all’iPhone 8;
- gli iPad fino all’iPad 2018;
- i MacBook Pro fino ai modelli 2017.
Tra i ricercatori che hanno scoperto questa vulnerabilità troviamo anche l’italiano Daniele Antonioli della School of Computer and Communication Sciences EPFL.
Il consorzio che si occupa dello sviluppo del Bluetooh ha già annunciato un fix che risolva il problema. Una volta rilasciato sarà subito implementato in specifici aggiornamenti software.
Ecco un video che illustra la tecnica:
Fonte: 9to5mac.
Scopri tutti gli articoli di Nonsolomac che parlano di:
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube