Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha promosso un’iniziativa rivolta ad aziende, start-up, associazioni, al fine di definire servizi, soluzioni e modalità di fruizione digitali innovative e gratuite che vadano incontro alle esigenze di cittadini e imprese coinvolti dai provvedimenti presi per arginare l’epidemia di Coronavirus in Italia.
Oggi l’Italia è chiamata ad affrontare un momento di emergenza sanitaria, per contrastare la diffusione del Coronavirus (SARS-CoV-2), che sta incidendo notevolmente sulla vita di decine di migliaia di persone che si trovano nelle aree sottoposte a restrizioni. Anche in questo contesto difficile, l’innovazione può dare il suo contributo, se non a ritrovare la normalità forzatamente perduta, almeno a trovare una quotidianità diversa nella quale non dover rinunciare a lavorare, a informarsi, a fare la spesa, alla propria socialità e, specie per i più piccoli, al gioco, alla formazione, all’istruzione.
L’obiettivo è quello di migliorare la vita delle persone che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini permettendo di:
- lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
- leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
- restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning, come proposto dal MIUR.
Chiunque può aderire all’iniziativa semplicemente compilando il form presente nella sezione “Come aderire” all’interno della pagina Solidarietà Digitale.
“L’Italia è un solo grande Comune e una situazione come questa ci riguarda tutti, nessuno escluso. Digitale e innovazione possono aiutarci a vincere e abbiamo il dovere di provare a usarli nell’interesse comune, nel modo migliore possibile e senza lasciare nessuno indietro“.
Da un multinazionale a una partecipata pubblica, da una startup a una piccola o media impresa, o un’associazione di volontari, se pensate di disporre di una soluzione, di un servizio capace di fare la differenza per garantire un quotidiano sostenibile a chi vive nelle aree sottoposte a misure di contenimento per il virus, scrivete al MID.
Una pagina dedicata del sito del governo sta raccogliendo le iniziative ed i servizi gratuiti che le imprese e le associazioni stanno via via mettendo a disposizione.
Chi ha aderito ?
Al momento in cui scriviamo queste righe, sono già diverse le realtà che hanno aderito, ma altre potrebbero aggiungersi successivamente (aggiornato al 12 marzo 2020, ore 23:59).
Connettività e Servizi:
- Cassiopea
- ClickDoc Telecomsulto
- Deliverart
- Eat Italy Food
- Helbiz
- Hunters Group
- Iliad
- Infocert
- IP-PBX Centralino Virtuale
- Next
- Shellrent
- ShippyPro
- Tim
- Treccani Scuola
- Wind Tre
Connettività
- Eolo
- Fastweb
- Vodafone
Servizi
- Amazon Web Services (AWS)
- Italia Online
- Smart Tales
Smart Working
- BlueLink
- Centralino.eu
- Cisco Italia e IBM
- Connexia
- Digital 360
- G Suite
- Join Conference
- Kiber 3 Field
- Microsoft
- Smart Working
- Sygma Connect
- Valarea
E-Learning
- 1to1progress
- Amazon
- Avaya
- DIT 4.05
- Docety
- Skuola.net
- Teach Corner
- WeSchool
- WeTurtle
Informazioni e Intrattenimento
- Bertoni Editore
- Condè Nast
- Dire
- Film TV
- Gruppo Mondadori
- Gruppo GEDI (La Repubblica, Il Mattino di Padova, la Stampa)
- Hystrio
- Il Saggiatore
- Infinity
- L’Automobile
- Nuova Ecologia
- Paginemediche Info chat Coronavirus
- Servizio del Libro Parlato Lions
- Youcanprint.it
Qualche esempio
Connettività > Wind Tre
100GB aggiuntivi gratuiti per un mese alla clientela mobile prepagata residenziale nelle zone rosse individuate dal DPCM del 1° marzo 2020.
Sospensione dei processi di sollecito di pagamenti dovuti a eventuali morosità per tutti i clienti titolari di un abbonamento per la telefonia mobile e fissa.
Disponibili per 7 giorni 100GB gratuiti dalla seconda metà di marzo, progressivamente a tutti i clienti mobili voce ricaricabili, dando priorità a quelli residenti nelle zone individuate dal DPCM dell’8 marzo.
Smart Working > Connexia
Uso gratuito per due settimane della piattaforma di smart Working Webex a tutte le realtà che lo richiederanno, senza alcun obbligo per l’utente al termine del periodo.
Informazione e Intrattenimento > Mondadori
Abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo Mondadori. Il servizio consente la lettura delle riviste in formato digitale per i cittadini che vivono nelle zone rosse.
Testate disponibili a scelta tra: CasaFacile, Chi, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, Focus Storia, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design e Tv Sorrisi e Canzoni
Il link alla pagina, con l’elenco completo e aggiornato, è il seguente: http://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/