L’Autorità Garante per le Comunicazioni ha annunciato la nuova versione della Broadband Map, contenente dati estremamente precisi e capillari sulla connessione disponibile ad un determinato indirizzo civico.
La Broadband Map è “la banca dati che consente di analizzare lo sviluppo dell’offerta di accesso a Internet al singolo indirizzo e di effettuare valutazioni comparative sulle diverse tecnologie e velocità“.
La mappa è sviluppata in collaborazione con Infratel Italia, ed è stata individuata come strumento fondamentale per l’attuazione del cosiddetto Piano Voucher per la connettività Fase I.
Il territorio nazionale è suddiviso in 750 milioni di punti, consentendo così di raggiungere l’efficienza richiesta per poter fornire informazioni specifiche per ogni singolo numero civico ed ogni singola utenza richiedente.
Al momento le informazioni riguardano le tecnologie di rete fissa FTTH, FTTC e FWA, ma AGCOM sta lavorando per includere anche le connessioni ADSL e, già dai primi mesi del 2021, le reti mobili.
Tramite questo strumento sarà possibile filtrare i dati tematicamente, per conoscere ad esempio la copertura delle scuole. Uno strumento quindi molto utile per indirizzare gli interventi per le infrastrutture digitali avviati dal governo.
Visita la pagina maps.agcom.it.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- CHIP, un nuovo standard universale per la domotica
- Apple lancia un Restore Fund da 200 milioni di dollari per l’ambiente
- Tre nuovi centri di distribuzione Amazon in Veneto
- Spring Loaded, evento Apple il prossimo martedì 20 aprile
- Parte il Find My Network Accessory Program di Apple
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: