Dunant, il cavo sottomarino di Google

Dunant, il cavo sottomarino tra USA e UE, è pronto

Google ha terminato i lavori per la stesa di Dunant, il cavo sottomarino di 6.500 km che collega gli Stati Uniti e l’Europa, portando dati a 250 Terabit/s.

I lavori per la posa del cavo, in realtà un sistema di cavi sottomarini, che collega Virginia Beach con Saint-Hilaire-de-Riez in Francia, attraversando l’Oceano Atlantico, erano iniziati nel 2018.

La posa è stata fatta in collaborazione con la società specializzata SubCom, che ha completato la messa in opera del cablaggio nonostante gli inevitabili ritardi dovuti all’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Il sistema di cavi è composto da 12 coppie di fibre, che consentono di raggiungere la capacità di 250 Tb/s. Google ha dichiarato che con tale capacità si potrebbe scaricare tre volte l’intera biblioteca del Congresso Americano, composta da oltre 28 milioni di libri, in un secondo.

Questo nuovo collegamento sarà utilizzato da Google per potenziare la propria infrastruttura cloud.

Dunant si aggiunge agli altri cavi sottomarini già attivi o in fase di attivazione:

  • Curie, che collega USA, Panama e Cile;
  • Grace Hopper, che partirà dagli USA per raggiungere, con due diramazioni, Regno Unito e Spagna;
  • Equiano, che collega il Portogallo con il Sud America.

Il nome Dunant è stato scelto in onore di Jean Henry Dunant, imprenditore e filantropo svizzero, premio Nobel per la creazione della Croce Rossa.

Sei interessato agli articoli di nonsolomac sull’argomento Connettività ? Clicca su questo link.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *