È attiva da oggi, 7 luglio 2015, la rete Wi-Fi alla Galleria degli Uffizi di Firenze, che consentirà di avere su tablet e smartphone informazioni sulle opere e sul museo in italiano e in inglese (altre lingue potranno essere aggiunte successivamente). La rete è stata realizzata in 8 mesi con il contributo degli Amici degli Uffizi, per una spesa di 170.000€. Copre entrambi i piani della Galleria tramite 68 hot spot e 150 apparati di rete, per una superfice complessiva di 13.000 mq, e consentirà l’accesso contemporaneo a 500 utenti. Potrà essere utilizzata anche per altre iniziative e progetti del museo, come applicazioni di realtà aumentata, ricostruzioni 3D, realtà virtuale, video in alta risoluzione. A presentare l’iniziativa era presente il direttore degli Uffizi Antonio Natali, che ha dichiarato: “È bene che il museo, pur coi suoi 430 anni di storia, si tenga il più possibile al passo coi tempi ed era una lacuna da colmare che ai giorni nostri non si potesse contare su una rete wifi all’interno dell’edificio“.